Anche se molto tempo prima gli abitanti dell’isola si divertivano in mare su tavole di legno che simulavano le tavole da surf, la prima tavola da surf professionale, e quindi il surf, arrivò a Tenerife nel 1963 grazie a Peter Troy, un australiano che girava il mondo alla ricerca delle migliori spiagge per il surf.
Troy portò il surf sull’isola inteso come sport e, grazie alle condizioni e caratteristiche dell’isola, in soli pochi anni Tenerife è diventata la meta dei sogni di molti giovani surfisti, soprattutto statunitensi, che hanno reso questo sport popolare nella regione.
I giovani del posto avevano una grande ammirazione per i surfisti che arrivavano sull’isola in quel periodo. Un’ammirazione che li ha motivati a praticare e imparare il surf. Molti stranieri hanno persino dato le loro tavole professionali a questi giovani locali…
E così, un po’ alla volta, col passare degli anni il surf come sport si è rafforzato e la sua pratica si è diffusa sempre più in un’isola che ha le caratteristiche e le condizioni naturali e climatiche per poterlo praticare tutto l’anno.

Il periodo migliore per fare surf a Tenerife
Cavalcare le onde dall’alba al tramonto è il sogno di tutti gli amanti del surf. E a Tenerife si può avverare.
L’isola ha un clima caldo tutto l’anno, con onde provenienti da destra, sinistra, picchi e tubi accessibili sia in inverno che in estate e una temperatura media dell’acqua di 20ºC 365 giorni all’anno.

Anche se le condizioni sono sempre ideali, i mesi da ottobre a febbraio probabilmente sono i migliori per fare surf a Tenerife. Se però non ti è possibile viaggiare in questo periodo dell’anno, il nord dell’isola è molto indicato in estate, mentre per l’inverno è preferibile il sud.
Dove praticare il surf a Tenerife
Izquierda de las Palmeras, l’onda più famosa di Tenerife

Il surf spot più famoso di Tenerife si trova a Playa de Las Americas, nel sud dell’isola, che offre un’onda di alta qualità.
Con fondale vulcanico, Izquierda de Las Palmeras è famosa per avere un’onda long ride con diverse sezioni, con una parete di drop-off verticale e sezioni cave molto veloci vicino alla riva.
Tra ottobre e marzo, con l’alta marea e con venti da N-NE-NW e mareggiate da W-SW-SE, è il periodo migliore per fare surf in questo luogo, dove si possono formare onde fino a 3 metri.
Potrebbe anche interessarti: Viaggiare in camper furgonato per la Tenerife più autentica
Le migliori spiagge dove praticare il surf a Tenerife
Playa de El Socorro

Si trova a Los Realejos, nel nord di Tenerife, con un fondale di sabbia vulcanica nera che rende spettacolare il surf tra le sue onde, normalmente lunghe tra uno e due metri, veloci e tubolari.
Ma se non conosci bene la spiaggia, ti consigliamo di non fare surf da solo e di farti sempre consigliare da surfisti locali esperti.
Playa de la Caleta
Situata a Garachico, è un top spot con onde di qualità adatte solo a surfisti esperti, poiché possono raggiungere i 5 metri di altezza.
Playa de El Callao
Questa spiaggia si trova a Punta del Hidalgo. Presenta un fondale di roccia vulcanica, vento da sud e onde grandi, variabili e tubolari di qualità.
Playa de las Conchas
È uno degli spot di surf più noti del sud di Tenerife, con onde di uno o due metri. Questa spiaggia può essere surfata con qualsiasi marea, ma è adatta solo a surfisti esperti poiché la difficoltà è solitamente elevata.
El Médano

Situata anch’essa nel sud dell’isola, è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici, essendo l’unica località di Tenerife con vento costante per 250 giorni all’anno.
Ecco perché è un paradiso, soprattutto per gli amanti del kitesurf e del windsurf.
Ogni anno (a luglio), El Médano ospita uno degli eventi del Campionato mondiale di windsurf e del Campionato spagnolo di kitesurf.
Las Galletas
È un piccolo villaggio costiero con fondali sabbiosi e rocciosi che offre ai surfisti onde variabili e tubolari da uno a tre metri. Offre anche vari spot adatti per tutti i livelli:
- El Muelle, di difficoltà bassa, è ideale per i principianti, con un picco che si dirama in entrambe le direzioni con una forza da sud.
- La Peraltera, una destra che si infrange vicino al molo, di difficoltà media.
- La Ballena, una destra che si infrange sulle rocce, anch’essa di difficoltà media, ma meno frequentata.
Questi sono solo alcuni dei luoghi dove fare surf a Tenerife, ma in realtà gli spot sono infiniti…
Imparare a surfare a Tenerife
Che tu sia un surfista esperto o autodidatta, o se questo sport ti attrae e vuoi impararlo da surfisti esperti, Tenerife è la tua destinazione perfetta in qualsiasi periodo dell’anno.
Su un’isola che presenta condizioni climatiche, naturali e paesaggistiche eccezionali per praticarlo, il surf è uno sport molto diffuso tra i locali e anche tra gli stranieri che vengono esclusivamente alla ricerca delle onde migliori. Non sorprende quindi che ci siano molte scuole di surf e surf camp in tutta l’isola che offrono lezioni, corsi ed esperienze per tutti i livelli.

Sei pronto/a a sperimentare il surf in paradiso? Se oltre alle onde ti affascina la natura di Tenerife, scopri anche quali sono le piscine naturali più belle dell’isola.