Il fatto che le Isole Canarie siano conosciute come “Las Afortunadas” (le fortunate) non è una coincidenza… Le Isole Canarie hanno il miglior clima del mondo. E non solo perché lo diciamo noi, ma perché numerosi studi lo confermano. Ci sono molti motivi per viaggiare alle Canarie in inverno. E se sogni di trascorrere l’inverno in spiaggia o a 24ºC, questo post è per te.
Siamo Guacimara e Pedro, nati a Tenerife e attraverso il nostro progetto Tenerifelicidad abbiamo iniziato un viaggio intorno al mondo in camper, senza data di ritorno, partendo per 6 mesi attraverso l’arcipelago delle Isole Canarie.
Le Isole Canarie sono situate in una posizione chiave sulla mappa, dove gli alisei giocano un ruolo fondamentale per le temperature invidiabili durante tutto l’anno. L’inversione termica generata dagli alisei, che impedisce la formazione di nubi, fa sì che in estate non piova praticamente mai e che in inverno piova in media 3 giorni al mese.
Questo fenomeno naturale mantiene temperature molto miti tutto l’anno, e insieme alle giornate di sole, al profumo del mare, alle infinite risorse naturali e alla diversità dei paesaggi, fa sì che le isole siano un paradiso tutto l’anno, ma soprattutto in inverno.

4 motivi per viaggiare alle Canarie in inverno
Alle Canarie, in inverno è primavera
Infatti, sono anche conosciute come “le isole dell’eterna primavera”. Sono pochi i luoghi al mondo in cui si può godere di una temperatura media di 20-22°C in inverno e di una bassa probabilità di precipitazioni.
Queste condizioni permettono di fare turismo in modo eccezionale, godendo soprattutto di una natura vulcanica unica e selvaggia all’aria aperta.

Viaggiare leggeri
Uno dei maggiori inconvenienti dei viaggi invernali sono i bagagli. Tuttavia, alle Isole Canarie si può viaggiare con un bagaglio leggero perché non c’è bisogno di sciarpe o grandi cappotti.
Quindi non c’è freddo alle Canarie? Certamente. Nonostante il clima molto mite, alcune isole raggiungono altitudini significative e con dislivelli importanti, come Tenerife, che ha anche la vetta più alta della Spagna.
Ciò significa che in poco più di mezz’ora si può passare dal costume da bagno sulla spiaggia a un paesaggio che potrebbe essere innevato nel Parco Nazionale del Teide, per esempio.

I microclimi fanno parte dell’identità delle isole. Viaggiare leggeri in inverno è quindi possibile se si viene alle Isole Canarie. Ma non fa mai male mettere in valigia un cappotto, soprattutto se hai intenzione di goderti la montagna.
Un paradiso per gli amanti degli sport all’aria aperta
Grazie alle condizioni climatiche, alle Canarie si può praticare qualsiasi tipo di sport all’aria aperta durante tutto l’anno: surf, windsurf, snorkeling, immersioni subacquee, trekking, ciclismo…

Se ami il contatto con la natura, queste isole sono la tua destinazione. Le temperature miti permettono di praticare qualsiasi attività e le caratteristiche delle isole, di origine vulcanica, offrono luoghi, paesaggi e ambienti dove cimentarsi nel proprio sport preferito all’aperto per vivere un’esperienza indimenticabile.
Rigenerati, fai il pieno di energia e di vibrazioni positive
Una vacanza o una fuga alle Canarie in inverno è sinonimo di relax.
Parte del carattere dei canari è stato forgiato dal calore della terra. Se c’è una cosa che ci identifica, è che qui si vive in modo diverso, più lentamente. E adattarsi sarà molto facile…
Esperienze indimenticabili in un inverno alle Canarie:
È tempo di surf a Fuerteventura

Gli amanti del surf non devono aspettare l’estate per godersi la magia di cavalcare un’onda. A Fuerteventura, anche l’inverno è tempo di surf.
Immersioni a El Hierro
L’isola meridiana vanta uno dei migliori fondali del mondo. Non potrai mai dimenticare un inverno di immersione nelle sue acque.
Ammirare il Teide innevato dalla spiaggia a Tenerife

È una delle immagini più belle dell’inverno, dal momento che di solito nevica sul Teide. La vetta più alta del paese, situata al centro dell’isola, è visibile da alcune delle sue spiagge…
Vedere il terzo vulcano attivo più grande del mondo, innevato, dalla spiaggia a 24ºC, è un’esperienza unica.
Lanzarote, tra lava e spiagge di acqua turchese
Lanzarote è una delle isole con l’altitudine più bassa e le minori variazioni di temperatura durante l’anno. Qualche giorno di relax tra il contrasto dei suoi paesaggi di fuoco e vulcanici e le sue paradisiache spiagge di sabbia bianca e turchese è sinonimo di un inverno magico.

La Palma, Riserva della Biosfera
È una delle isole con il maggiore dislivello al mondo; questo significa che, pur non avendo spiagge paradisiache e tranquille come Lanzarote, e pur essendo le sue spiagge molto più selvagge, permette di godere di luoghi unici… Un esempio è El Roque de los Muchachos, o fenomeni che ti lasciano senza respiro, come assistere al mare di nuvole, creato dall’incontro tra gli alisei e l’altitudine dell’isola.

La Gomera, spiagge selvagge e foreste da favola
Le spiagge selvagge e lontane dal turismo di massa sono uno dei tesori di La Gomera, che insieme ai boschi di alloro che sembrano usciti da una fiaba, ti regaleranno un’esperienza indimenticabile in inverno.

Gran Canaria, l’isola dei contrasti
Gran Canaria ha un po’ di tutte le isole: spiagge paradisiache di sabbia bianca, paesaggi vulcanici, altitudine, deserto e dune, foreste, spiagge selvagge e villaggi incantevoli.
Ognuna delle Isole Canarie è unica e diversa dalle altre. Ma se non riesci a deciderne una in particolare, Gran Canaria possiede un po’ della magia di tutte le altre.

Di motivazioni e ragioni per visitarla ce ne sono in abbondanza, ma come dice la canzone di Bizarrap y Quevedo, non pensarci due volte e quest’inverno “vente pa´ Canarias, sin el equipaje, sin fecha de vuelta…” (vieni alle Canarie, senza bagaglio, senza data di ritorno…).