Conosciamo tutti i suggestivi tramonti di Santorini, la sua caldera e le Tre Chiese con la cupola Blu, ma è tutto qui?

Santorini è un’isola di infiniti cambiamenti, che si evolve nel tempo, sia dal punto di vista geologico che culturale. Anche il nome è cambiato almeno cinque volte!

La profonda e mutevole bellezza di Santorini
Sia letteralmente che in senso metaforico, Santorini è un’isola di grande profondità. Infiniti luminari sono passati per l’isola: re e regine, duchi e lord, pirati e mercanti, poeti e sognatori, amanti e coppie in luna di miele!
Come abitante di Santorini da 31 anni, posso dire che questo posto mi ha incantato e ispirato, diventando parte di ciò che sono oggi: un orgoglioso isolano. Lascia che ti presenti alcune delle perle nascoste e delle escursioni che questa terra, da me molto amata, offre.
1. VisIta la caldera brulicante di vita
Guardando il vulcano con le sue ruvide e nerissime rocce laviche, hai tutti i buoni motivi per pensare che l’area è inospitale, ma ti sbagli: una visita in primavera rivela un manto verde lungo i pendii e stambecchi che saltano di qua e di là!

2. Assaggia il vino dolce dell’isola


3. Goditi la vista di un tramonto alternativo dal vecchio Mulino di Santorini a Perissa

4. Ammira il tramonto dalla spiaggia di Katharos

Dopo aver ammirato il tramonto, degusta alcune prelibatezze vegetariane e vegane al Meze Bar vicino alla spiaggia!
5. AVVista la piccola isola di Saint Nicholas, il protettore dei naviganti, da Oia

6. Scopri le raffigurazioni dell’arte minoica che celebrano la primavera lungo i vicoli di Oia

Per saperne di più, visita il Museo della preistoria di Thera a Fira.
7. Immergiti nella tranquillità dei villaggi abbandonati di Thirassia

I visitatori che arrivano il 21 novembre per la celebrazione della Vergine Maria sono accolti con vino locale, la specialità greca “Panigiri” e musica regionale! Buonissimo!
8. IMMORTALA le splendide acque e LE tradizionali CASE GALLEGGIANTI di Thirassia

I pescatori erano soliti mettere al riparo le barche in piccole case-grotta costruite nella roccia.
9. Bianco e blu, i colori di Santorini, simbolo dell’estate

10. Non dimenticarti di scattare foto DURANTE LA “golden hour”

11. Passeggia per la bellissima Megalochori, il Villaggio delle Arti!

Megalochori + arte = Simposio by La Ponta! Una destinazione da non perdere per chi ama la musica e la mitologia.

Puoi sentire la luce? Yannis, il comproprietario del Symposion by La Ponta ti mostrerà come si fa! Musicista e artigiano di strumenti musicali, ti dimostrerà anche come realizzare antichi strumenti locali nel suo laboratorio.


Quando senti il suono della zampogna non puoi fare a meno di ballare! È un riflesso automatico, come il battito delle ciglia.
12. Cena a base di Ouzo e polpo “Xtapodaki”, l’ultimo meze greco, in una delle incantevoli taverne del vecchio porto di Ammoudi!

13. Esplora la spiaggia di Vlyhada con le sue scogliere di sabbia erose

14. FAI LA CONOSCENZA DEgli asini di Santorini

Gli asini di Santorini sono più belli senza cavaliere. Asini felici, vita felice!

Ora che conosci un po’ meglio l’isola c’è solo un’altra cosa da fare: prenota il tuo volo per Santorini e continuiamo la chiacchierata al tuo arrivo davanti a un bicchiere di Vinsanto! Opa!