9 calette per avventurieri a Maiorca
Palma di Maiorca

9 calette per avventurieri a Maiorca

Sono sicuro che hai già le valigie preparate e sei pronto a goderti le tue vacanze a Maiorca. Come avrai letto nel mio articolo precedente, è davvero difficile scegliere tra le sue oltre 250 spiagge! Ti ho mostrato 10 spiagge dove andare con la famiglia, ma vorrei farti conoscere anche altri posti segreti.

Se come me sei anche appassionato di escursionismo, voglio farti scoprire questi luoghi perfetti per gli amanti dell’avventura e delle spiagge paradisiache.

1. TENUTA PUBBLICA DI SON REAL

Iniziamo con un’escursione facile. Se ti sposti nella zona orientale di Maiorca, più precisamente nel villaggio di Santa Margarita, scoprirai la tenuta pubblica di Son Real.

È una proprietà molto conosciuta che offre molte attività interessanti, fra cui un museo, sentieri escursionistici e un rifugio ideale per chi vuole godersi la spiaggia.

Dopo una breve passeggiata di circa 30 minuti potrai finalmente concederti un bel bagno. Puoi scegliere tra la spiaggia di S’Arenal d’en Casat o altre zone più rocciose.

s'arenal d'en casat mallorca

2. PLAYA D’ES CARAGOL

E ora andiamo ai Caraibi, nel villaggio più meridionale dell’isola, Ses Salines, e più precisamente fino al faro omonimo. Ti accorgerai subito che la prima avventura è parcheggiare. Hai visto che panorama? Di sicuro cerchi di indovinare qual è l’isola che si vede all’orizzonte, e la risposta è Cabrera. A questa spiaggia si arriva con una piacevole passeggiata di circa 30 minuti costeggiando il mare. Non appena vedrai la spiaggia, già da lontano, capirai il perché del riferimento alle spiagge dei Caraibi. Goditela!

playa d'es caragol mallorca

3. PLAYA D’ES COLL BAIX

E dalla zona meridionale ci spostiamo al nord dell’isola, più precisamente fino alla zona di Alcudia. Per arrivare a questa spiaggia bisogna lasciare l’auto in un piazzale abilitato come parcheggio, che è una vera odissea per le condizioni della strada. Una volta raggiunto il tuo primo obiettivo, devi salire a Collet de’s Coll Baix dove troverai un piccolo rifugio.

Poi, scendi per circa 25 minuti lungo sentieri sterrati e rocciosi. Ti prometto che la scarpinata varrà la pena!

playa des coll baix mallorca

4. BETLEM

Nel comune di Artá si trova una località chiamata Betlem, zona costiera dal nome molto biblico e antico villaggio di pescatori. Ti confesso che la prima cosa che mi ha affascinato di questo posto è la sua tranquillità, fino a quando ho scoperto il percorso che si trova alla fine di Avenida Colón. 

È un’escursione semplice, parallela alla costa, con splendidi panorami e soprattutto acque cristalline che ti faranno sicuramente distrarre con il rischio di inciampare. Più o meno all’inizio della passeggiata ti imbatterai in Cala Na Clara, una tappa quasi obbligatoria.

Fidati di me, resisti e continua per un’ora fino ad arrivare a es Caló, un antico porto di pescatori in disuso. La passeggiata sotto il sole sarà interamente ripagata dalla bellezza del luogo.

betlem mallorca

5. CALA BÓQUER

Visto che sei un bravo escursionista, alziamo il livello. Questa escursione ricca di storia inizia nel porto di Pollensa, molto vicino al quartiere Bóquer (o quando vedi in una rotonda la scultura di un idrovolante). Nel nostro percorso passeremo accanto alla proprietà Bóquer, risalente al XVII secolo e avvisteremo il villaggio talaiotico di Bocchoris. Un percorso in discesa di circa 90 minuti che ci porterà a questa spettacolare insenatura rocciosa. A proposito, non stupirti se incontri qualche capra.

cala boquer mallorca

6. CALA EN BASSET

La destinazione di Andratx e più precisamente il nucleo turistico di Sant Elm nasconde molte meraviglie, tra cui l’isola di sa Dragonera o l’escursione a Cala en Basset, un mix perfetto di storia e bagni in mare.

Si tratta di un’escursione semplice che in circa 45 minuti porta fino alla torre di controllo omonima, un altra sosta obbligata da dove potrai scorgere la baia. Ma attenzione, non pensare di scendere da lì. Il sentiero parte pochi minuti prima di dirigerci verso la torre, due chilometri in discesa fino alla meta. Solo un consiglio: a ogni discesa corrisponde poi una salita. Risparmia le energie!

cala en basset mallorca

7. CALA TORTA

Torniamo a Artá. Che nessuno si arrabbi, ma è la città dove troverete più arenili e calette di difficile accesso. Il che le rende diverse, uniche e selvagge. Cala Torta è l’esempio perfetto di quello che ti sto dicendo. Non provare ad arrivarci in auto, la strada è terribilmente dissestata.

Inizia l’escursione da Cala Mesquida, in poco più di 40 minuti raggiungerai questo paradiso selvaggio dalle acque cristalline. Ma soprattutto, prima di scendere, osserva il panorama sulla costa e i sentieri che portano ad altri gioielli come Cala Mitjana o Cala Estreta. La torre di guardia di Matzoc, nota anche come torre di Aubarca, è sempre sullo sfondo.

cala torta mallorca

8. CAMÍ DES PINTORS (strada dei pittori)

Il cuore della Serra de Tramuntana è stato di ispirazione per molti artisti. Scrittori e pittori si sono innamorati della bellezza di Deià e soprattutto della sua costa.

Quando inizierai questa escursione capirai subito perché si chiama così: la combinazione tra il verde dei boschi e il blu delle acque è splendida. Un percorso che parte da cala Deià ti porterà a scoprire piccoli tesori come cala Tomás, cala Alou o cala Llucalcari. Un’escursione da vivere con tutti i 5 sensi.

cami dels pintors mallorca

9. S’ARENALET DES VERGER

Qualunque sia la strada scelta, per arrivare a questa spiaggia ci vogliono due ore. Io ti consiglio di arrivarci da S’ Alqueria Vella de Baix, che è il centro di interpretazione del parco naturale della penisola di Llevant. Potrai lasciare comodamente l’auto, ma da lì dovrai camminare a lungo per raggiungere una delle spiagge sabbiose più selvagge dell’isola.

arenalet des vergers mallorca

A Maiorca c’è sempre spazio per continuare a scoprire piccoli angoli idillici che non ti aspetteresti mai!

VOLA A Palma di Maiorca A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Le spiagge di Heraklion (Candia): ce n’è per tutti!
Creta
Le spiagge di Heraklion (Candia): ce n’è per tutti!
I posti migliori per fare surf a San Sebastian
San Sebastián
I posti migliori per fare surf a San Sebastian
Le più belle spiagge di Nizza
Nizza
Le più belle spiagge di Nizza

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?