I 7
TENERIFE

I 7 "charcos" più belli di Tenerife

La costa di Tenerife non è fatta solo di spiagge, per fortuna. L’origine vulcanica dell’isola ha dato forma a infiniti paesaggi dove la lava è la protagonista di angoli molto più autentici e genuini, in cui fare un tuffo diventa un’esperienza unica.

Siamo Guacimara e Pedro, siamo nati su quest’isola di cui siamo innamorati e dal 2016 mostriamo Tenerife attraverso il nostro progetto, Tenerifelicidad.

Amiamo il mare e per questo motivo percorriamo l’isola in cerca di nuove pozze naturali, ecco qui la nostra classifica. La costa dell’isola è infatti piena di charcos naturali. Alcune adattate e altre che restano selvagge, dove la lava smorza la forza dell’Atlantico per regalarci acque calme cristalline con fondali unici.

Ma prima di avventurarci, definiamo cos’è un charco e cos’è una piscina naturale.

Per noi canari un charco è un fenomeno naturale molto caratteristico di Tenerife e delle Canarie (e presente nei luoghi di origine vulcanica) che consiste in una pozza scavata nel mare dalla lava dopo un’eruzione vulcanica o formatasi per l’erosione delle rocce con il passare del tempo.

charcos tenerife

I charcos possono essere interamente selvaggi o in alcuni casi possono essere stati in parte modificati dall’uomo per ragioni di sicurezza e accessibilità, nonostante restino una formazione naturale. Questa è proprio la differenza principale tra un charco e una piscina naturale. Le piscine naturali, siano esse riempite con acqua dolce o salata, sono costruzioni create dall’uomo, non sono una formazione naturale.

La maggior parte dei charcos naturali più belli di Tenerife si trovano nella parte settentrionale dell’isola, sebbene anche la parte meridionale offra alcuni tesori.

Prima di cominciare questa avventura dobbiamo tenere a mente due cose importanti: la prima, di munirci di scarpette per poter camminare tranquillamente sui fondali dei charcos; la seconda, mai sottovalutare la forza dell’oceano, stare sempre attenti e, se il mare è molto mosso, non correre rischi.

Ora sì che siamo pronti per fare un giro per…

I charcos naturali più bellI di Tenerife

Charco del Viento

Si trova a La Guancha ed è uno dei charcos più grandi e accessibili. Un esempio di charco adattato dalla mano dell’uomo. Lo includiamo comunque in questo elenco perché resta davvero spettacolare.

Charco de La Laja

charco de la laja

Situato nel nord dell’isola, a San Juan de la Rambla, il Charco de la Laja è uno dei preferiti da molte persone del posto.

Le onde impetuose dell’oceano in questa zona dell’isola rendono il bagno molto difficile, tranne in angoli come questo charco dove la lava forma una pozza naturale dalle acque calme proprio sul bordo di un mare quasi sempre infuriato.

Con forti maree, le onde arrivano a sbattere contro le rocce che proteggono il charco e l’acqua cade a cascata al suo interno, dando vita a uno spettacolo unico.

Charco de La Jaquita

charco de la jaquita tenerife

Nonostante sia un charco adattato, a livello visivo è stato integrato in maniera abbastanza rispettosa dell’ambiente e il risultato è un angolo bellissimo in cui fare un tuffo.

La Jaquita è un charco perfettamente integrato nel lungomare che collega l’intera costa di Alcalá, nel sud di Tenerife. E se sei alla ricerca di un’esperienza tranquilla e sicura, questa è una buona alternativa, perché nella parte meridionale dell’isola il mare è molto più calmo.

Charco Las Mujeres

charco las mujeres tenerife

Ciò che distingue questo charco, situato a Buenavista del Norte, è il fondale di sabbia nera. Per questo motivo è una pozza molto comoda per fare il bagno.

I tramonti qui sono un vero spettacolo. E la vista sulla montagna, un sogno.
Si può anche fare il bagno con una temperatura incredibile e allo stesso tempo vedere la nebbia che avvolge la montagna.

Inoltre, se hai il coraggio di visitarlo, ti sveliamo un piccolo segreto: c’è un piccolo laghetto naturale all’interno dello stesso charco in cui si verifica un effetto termico e proprio in quel punto la temperatura è di qualche grado superiore a quella del resto del charco.

Charco de La Virgen

charco de la virgen tenerife

Ad Arico, nella zona sud dell’isola, sorge questo piccolo charco del tutto naturale e non manipolato dall’uomo, fatta eccezione per una scala di metallo per accedervi.

Le forme capricciose della natura lo fanno sembrare una piccola vasca idromassaggio con acque cristalline sul bordo del mare. Il charco appare e scompare in funzione delle maree. Se la marea è alta, il charco è totalmente coperto dal mare. E riappare quando si abbassa.

El Charco Verde

Situato a La Guancha, il Charco Verde è un vero gioiello riservato ai più avventurosi. E ci si arriva solo a piedi per un percorso non facile.

Se sei disposto ad affrontare una camminata attraverso sentieri angusti e soffocanti, soprattutto nelle giornate di sole, sarai ricompensato con un piccolo paradiso di una bellezza molto particolare e acque cristalline dal colore molto genuino che ripagheranno sicuramente la fatica.

Charco del Tancón

charco del tancon tenerife

Instagram ha fatto diventare questo piccolo charco uno dei più famosi di Tenerife, per il colore delle sue acque turchesi e per la sua particolarità di trovarsi all’interno di una grotta nascosta nell’entroterra di Puerto Santiago.

Ma proprio per il fatto di essere all’interno di una grotta è anche uno dei più pericolosi.

Il charco è uno di quegli angoli selvaggi impressionanti e magici che vale la pena conoscere, per le sue acque cristalline e perché l’intero complesso è circondato da pareti basaltiche che creano giochi di luce con i raggi del sole rendendolo un luogo molto autentico.

Ma ATTENZIONE, il bagno è consentito solo quando c’è bassa marea e le condizioni del mare sono ottimali in quanto si tratta di uno sfiatatoio.
Per quanto possa sembrare attraente, fare il bagno nel Tancón con le acque agitate è un rischio enorme che non vale la pena correre.

Questi sono solo sette dei tanti charcos e piscine naturali che nasconde Tenerife per regalarti un’esperienza diversa, più locale e autentica. E anche se ce ne sono molti altri, un tour di alcuni dei charcos che abbiamo qui elencato basterà a farti scollegare dal mondo ed entrare in connessione con una terra nelle cui vene scorre lava e dall’anima salata.

VOLA A TENERIFE A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
L'orto botanico di Malaga: il più bel giardino tropicale della Spagna
Malaga
L'orto botanico di Malaga: il più bel giardino tropicale della Spagna
Il Veneto, la terra di Venezia
Venezia
Il Veneto, la terra di Venezia
Attività all'aperto da godersi in Sardegna
Olbia
Attività all'aperto da godersi in Sardegna

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?