Continua a goderti la Serra de Tramuntana con i 5 sensi
Palma di Maiorca

Continua a goderti la Serra de Tramuntana con i 5 sensi

È arrivato il momento di continuare il nostro viaggio per la Serra de Tramuntana, prosegue la grande avventura attraverso questi paesaggi da cartolina di Maiorca. Prepara i tuoi cinque sensi e continua a goderti il viaggio con Volotea. Cinture allacciate, decolliamo.

Spero che ti sia gustato il delizioso gelato di Sóller mentre passeggiavi per il porto ammirando un tramonto da film. Ora voglio continuare a mostrarti luoghi spettacolari.

Gli incantevoli borghi da non perdere nella Serra de TramUntana

La nostra prossima fermata è uno di quei luoghi che merita assolutamente una fotografia.

FORNALUTX

Il modo migliore per definirlo è un borgo dal fascino speciale che ti attirerà. Da sempre è unito al paese di Sóller, fino a quando nel 1837 ne sono stati riconosciuti i diritti costituzionali come comune indipendente.

Nel 2017 è stato eletto il borgo più bello di Maiorca e riconosciuto ufficialmente con questa distinzione dalla Asociación de los Pueblos más Bonitos de España. Ti chiederai: cos’è che lo rende così unico?

Per iniziare, vanta un paesaggio spettacolare che ti farà inchiodare con l’auto per le viste che attireranno la tua attenzione… te lo garantisco!

Fornalutx vistas

Parcheggia l’auto e prosegui a piedi. Sicuramente la prima cosa che catturerà la tua attenzione è che sembra che il tempo qui si sia fermato. Le sue strade e case di pietra formano un tutt’uno di una bellezza incomparabile. Nella parte alta del borgo si snodano le strade più pittoresche, in cui puoi addentrarti e perderti per un po’ godendoti i particolari.

calles fornalutx

Quando sarai nella zona del centro, volgi lo sguardo verso i tetti delle case e scoprirai uno degli elementi architettonici più rappresentativi di Fornalutx, le tegole dipinte. Sei superstizios@? Le tegole dipinte una volta avevano un valore simbolico, poiché tra le altre cose servivano a proteggere gli abitanti delle case da qualsiasi tipo di aggressione.

TEJAS PINTADAS FORNALUTX

Se vuoi saperne di più sulla storia di questo borgo idilliaco, ti consigliamo vivamente di visitare il centro culturale di Can Xoroi.

Dopo aver respirato la bellezza di Fornalutx, continuiamo il nostro percorso per la strada che ci porterà fino al borgo di Escorca (MA10), ma prima fermati un momento per godere il panorama dal Mirador de Ses Barques.

MIRADOR DE SES BARQUES

ESCORCA

È la massima espressione della spettacolare bellezza della Serra di Tramuntana. Se ti piace fare canyoning, trekking, scattare foto o semplicemente essere nel cuore di questo monumento naturale, hai scelto il luogo perfetto. 

La nostra prima tappa ci porterà fino ai due bacini artificiali presenti a Maiorca, Gorg Blau e Cúber. Ovviamente il luogo in cui si trovano è unico, ma immagina di salire su una delle vette a 1000 metri che li circondano…

EMBALSES ESCORCA

Ora ti propongo di dirigerti verso altri due luoghi emblematici in cui fermarsi è d’obbligo. Scendendo lungo una strada stretta e tortuosa, arriverai al Torrente di Pareis, dichiarato monumento naturale nel 2003, e lì vicino potrai visitare una delle cale più belle di Maiorca, Cala Tuent.

CALA TUENT MALLORCA

Se preferisci la montagna, c’è un’escursione molto facile della durata di meno di un’ora vicino alla cala, la salita a Sa Mola de Tuent. Perché te la consiglio? Un’immagine vale più di mille parole.

MOLA DE TUENT MALLORCA

Bene, ora ci tocca salire per la strada tortuosa. Non pestare sull’acceleratore, fai molta attenzione!

Anche Escorca è un luogo sacro e di pellegrinaggio per molti, in quanto ospita il Monastero di Lluc, dove si trova una delle immagini più venerate di Maiorca, la Vergine di Lluc. Se le tante curve ti hanno messo fame, lascia che ti consigli il ristorante Sa Fonda che risiede nel monastero stesso, dove potrai gustarti il buon cibo Mallorquino; ti consiglio di ordinare il vino prodotto nella Serra di Tramuntana, e precisamente quello dei vigneti di Mortitx.

MONASTERIO DE LLUC MALLORCA

POLLENSA

Il nostro viaggio sta arrivando al termine, ma devo ancora mostrarti un’ultima sosta assolutamente obbligatoria: Pollensa, una cittadina di origine medievale caratterizzata da una forte influenza templare. Passando per le sue stradine ne percepirai ancora l’essenza. Inizia dal convento di Santo Domingo, edificato nel XVI secolo, proprio di fianco ai giardini di Joan March. A Pollensa ci sono due luoghi chiave: la fontana del gallo, nella cui piazza (la Almoina) si celebra una simulazione dell’incontro tra mori e cristiani, e i 365 scalini del Calvario. 

fuente del gallo pollenca
Fuente del Gallo

Se dopo la passeggiata hai voglia di riposare, concediti una pausa di dolcezza nella gelateria ca’n Butxaca e gustati i migliori gelati di Maiorca.

Ora lasciami mostrarti il finale perfetto per un viaggio da sogno. Prendi l’auto e dirigiti verso la penisola di Formentor dove ho sempre la sensazione di “camminare tra giganti”. Continua fino a dove finisce la strada e arriverai al faro di Formentor, quello più complicato da costruire e luogo di ispirazione di grandi artisti.

Non ti dirò altro perché è un luogo che riesce sempre a lasciarmi senza parole.

FARO DE FORMENTOR POLLENCA

Ti è piaciuto il viaggio? La grande avventura attraverso questi paesaggi da fotografia è arrivata alla fine, spero che questi due capitoli vadano ad arricchire il libro delle tue vacanze.   

VOLA A Palma di Maiorca A PARTIRE DA 19 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Una natura sorprendente: le tre Valli Pasiegos
Santander
Una natura sorprendente: le tre Valli Pasiegos
Lo straordinario paesaggio della Costa Quebrada
Santander
Lo straordinario paesaggio della Costa Quebrada
Camí de Cavalls, il sentiero di trekking di Minorca
Minorca
Camí de Cavalls, il sentiero di trekking di Minorca

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?