Serra de Tramuntana. Scoprila con tutti e 5 i sensi
Palma di Maiorca

Serra de Tramuntana. Scoprila con tutti e 5 i sensi

La Serra de Tramuntana è una catena montuosa lunga 90 km, che si estende da Andratx, nel sud-est, fino a Pollensa, nel nord dell’isola. Nel 2011 è stata riconosciuta Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per la sua importanza storica, culturale e ambientale – elementi che convivono da secoli in perfetta armonia.

Trovo da sempre affascinante che, nonostante il passare del tempo, la Serra de Tramuntana mantiene il suo fascino, che fa sì che i viaggiatori possano goderne con tutti e cinque i sensi:

  • VEDERE i paesaggi da sogno e i paesi da cartolina.
  • ASCOLTARE i suoni.
  • ODORARE i profumi.
  • GUSTARE la gastronomia.
  • SENTIRE come vieni trasportato in un’altra epoca. Ci sono momenti in cui sembra che il tempo si sia fermato.

Vorresti scoprirla? Allaccia la cintura, inizia la prima parte del viaggio.

Scopri i borghi più belli della Sierra de Tramuntana

VALLDEMOSSA: IL PAESE PIÙ FAMOSO DELLA SERRA DE TRAMUNTANA

La Serra de Tramuntana è un percorso lungo, quindi è meglio partire presto al mattino. Palma è tranquilla e potrai prendere la strada per la prima destinazione senza problemi. Se esci da casa o dall’hotel senza aver fatto colazione… non è un problema! Se hai fame ti consiglio una prima fermata per recuperare le forze al panificio/pasticceria Ca’n Molinas (calle Blanquerna, 15).

Qui potrai assaggiare la coca de patata, una brioche tipica della pasticceria di Maiorca che è un vero emblema di questo paesino. In estate puoi accompagnarla alla tipica granita di mandorle o al Laccao, una bevanda al cioccolato prodotta a Maiorca.

valldemossa calle

Dopo aver riempito lo stomaco, è il momento di esplorare le stradine di pietra e visitare i giardini del re Juan Carlos I, che si trovano accanto a uno dei luoghi da non perdere: il Palazzo del re Sancho, figlio di Giacomo II, comunemente conosciuto come la Cartuja de Valldemossa, dove vissero l’illustre compositore Frederick Chopin e la scrittrice francese George Sand.

Se ami la fotografia, la Serra de Tramuntana offre tantissimi spunti per assistere a stupendi tramonti e, dato che sei a Valldemossa, non posso non mostrarti il mio posto preferito, Es mirador des Puig de Sa Moneda, nella zona residenziale George Sand. Niente male, vero?

puig de sa moneda

Apro una piccola parentesi sull’itinerario. Se ti piacciono i tramonti come nei film, non posso non consigliarti un altro luogo davvero unico nel paesino di Banyalbufar, molto vicino a Valldemossa: la Torre des Verger o de las Almas.

Proseguendo il viaggio, arriviamo a Son Marroig che è sicuramente uno dei luoghi per cui la Serra de Tramuntana è stata nominata patrimonio dell’umanità. È un possedimento sulla strada per il grazioso villaggio di Deià, la cui origine risale al XVI secolo; l’arciduca Luigi Salvatore d’Austria fu uno dei suoi illustri proprietari.

Da Son Marroig è possibile notare come la combinazione natura-patrimonio raggiunga la sua massima espressione con il monumento naturale di sa Foradada, bagnato dall’immenso Mar Mediterraneo. È il secondo posto che ti consiglio se vuoi goderti un tramonto che ti farà innamorare per sempre.

son marroig mirador

DEIÀ, PAESINO PITTORESCO TRA MARE E MONTAGNA

Un paese la cui bellezza ha meravigliato molte generazioni di artisti; alcuni, in effetti, resteranno lì per sempre, come ad esempio lo scrittore Robert Graves. Non a caso c’è un sentiero che si chiama il cammino dei pittori.

Ogni volta che visito questo paesino che sembra uscito da una cartolina, mi piace lasciare l’auto lontano dal centro. C’è una passerella di legno che è un modo ideale per godersi le sue case di pietra, le sue stradine strette, la sua irregolarità, il suono dell’acqua del torrente des Racó e il verde della natura circostante.

Quando mi godo i paesi della Serra ho sempre la stessa sensazione che tutto vada più lentamente. È facile restare intrappolati in questa calma da cui non vorrai più uscire. Noi abitanti di Maiorca siamo già molto tranquilli, immaginati quindi vivendo in luoghi come Deià.

Deià sierra tramuntana

Adesso dobbiamo far lavorare un po’ le gambe e salire alla parte alta del paese. Sulla cima troverai il belvedere dei canyon da dove è possibile vedere come, dopo i giorni con molta pioggia, l’acqua cade da diverse parti della montagna, come se fosse una cascata.

Bisogna anche visitare la parrocchia di San Giovanni Battista, il cui campanile è una vecchia torre di difesa. Nel cimitero è sepolto lo scrittore Robert Graves. La sua casa è stata trasformata in un museo, anch’esso tappa obbligatoria.

Un’altra gita imperdibile è quella a Cala Deià, una caletta lunga circa 70 metri composta da ciottoli e scogli. Se inizi ad avere fame, potrai prendere due piccioni con una fava, dato che ci sono ristoranti eccellenti, specialmente se ti piace il pesce.

SÓLLER, IL PAESE DEI SETTE TORRENTI

È situato in una valle dove gli aranceti sono stati, sono e saranno sempre una caratteristica distintiva. L’abbondanza di acqua, il terreno fertile e l’umidità lo rendono il luogo ideale per il tipo di arance che viene coltivato, introdotto dagli arabi nel X secolo.

Sapevi che in tempi antichi vivere a Sóller significava essere isolati dal resto dell’isola? Per rendere l’idea, immaginati che vi erano molti più commerci con alcune città della costa francese che con altre zone di Maiorca. Il treno di Sóller ha agevolato la rottura di questo isolamento e un miglioramento delle comunicazioni, in particolare con Palma.

tren soller mallorca

Plaza de la Constitución è il suo centro nevralgico. A un centinaio di metri, in direzione di Plaza de España, si trova la stazione del treno di Sóller. Se ami l’architettura, ti piacerà vedere come qui convivono in perfetta armonia lo stile modernista della banca di Sóller e lo stile gotico della chiesa di Sant Bartomeu, risalente al 1236.

Se preferisci fare shopping, visita carrer de sa Lluna. Consiglio: alza lo sguardo, passeggia lentamente e, soprattutto, nota la quantità di curiosità che scoprirai. Se mi permetti, guarda la foto.

Se, come me, anche tu preferisci la carne al pesce, lasciati consigliare il ristorante Cas Carreter (Carrer de Cetre, 4); per il dessert però ti suggerisco un altro programma – prendi l’auto e recati al porto. Potrai goderti un gustoso gelato prodotto a Sóller, ovviamente all’arancia. Assaporalo mentre passeggi con un tramonto da film. Come ti dicevo all’inizio del viaggio, lascia fluire i tuoi sensi.

helado soller mallorca

Come va il viaggio? Non pensare che sia finita, la grande avventura in questi paesaggi da cartolina continuerà. Sono un viaggiatore nella mia isola e ho ancora tanto da mostrarti della Serra de Tramuntana. Lascia volare la fantasia o, meglio, trasformala in realtà con Volotea.

VOLA A Palma di Maiorca A PARTIRE DA 19 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Spiagge in cui perderti in Cantabria
Santander
Spiagge in cui perderti in Cantabria
10 cose da fare nella splendida Gallura
Olbia
10 cose da fare nella splendida Gallura
Olbia, una città ricca di sorprese
Olbia
Olbia, una città ricca di sorprese

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?