Ciutadella, la seconda città più grande di Minorca, è affascinante e tutta da scoprire, un luogo imprescindibile da visitare durante le tue vacanze sull’isola.
Da capitale a sede ecclesiastica: tutta la storia di Ciutadella di Minorca
Ciutadella fu capitale di Minorca durante la dominazione araba dell’isola e conserva un vasto patrimonio storico che potrai vedere non solo nei suoi musei e palazzi, ma anche solo passeggiando per le stradine del centro storico, sarà come fare un viaggio al passato!

Il porto di Ciutadella, invece, insieme ai suoi locali e ristoranti ti riporteranno al presente, dove respirerai un ambiente allegro, giovane e vitale durante tutti i giorni dell’anno.
Desideri scoprire Ciutadella? Vieni con me e ti spiegherò tutto ciò che non puoi perderti!
TOP 5: Cosa vedere a Ciutadella
Le cose da vedere e da fare a Ciutadella possono essere moltissime, ma il mio consiglio è quello di lasciarti andare e seguire il tuo istinto, scoprendo angoli nascosti, vicoli, negozietti, fermarti a bere un caffè o un aperitivo seduto in una terrazza e vedere la gente svolgere le attività più quotidiane. Solo in questo modo potrai scoprire la vera essenza di Ciutadella.
Tuttavia, esistono alcuni luoghi che non puoi assolutamente perderti nella tua visita alla città. Ti svelo subito quali sono:
1. Piazza d’Es Born

In piazza d’Es Born troverai la maggior parte dei palazzi storici di Ciutadella: il bellissimo Comune, il teatro, il Palazzo Salort e il Palazzo Torresaura. Inoltre, al centro della piazza, potrai osservare un obelisco di 22 metri di altezza eretto in onore alla vittoria nella battaglia contro l’esercito turco nel 1558.
Fai il giro completo della piazza e non perderti i bellissimi dettagli di questi palazzi.
Proprio qui si svolge il mercato settimanale ed è il centro delle feste patronali di Ciutadella: le feste di Sant Joan.
2. Porto di Ciutadella

Il porto di Ciutadella, pur non essendo grande come quello di Mahón, possiede un fascino unico ed è una visita fondamentale se passi per la città.
È, inoltre, il fulcro principale delle serate di Ciutadella: qui, infatti, troverai una serie di ristoranti dove degustare dell’ottimo pesce fresco con una vista incomparabile e locali dove ascoltare musica e ballare.
3. Stradine del centro storico
Come ho già accennato in precedenza, passeggiare per le stradine del centro storico di Ciutadella è, in se stessa, una delle cose migliori da fare nella città.
Percorri Ses Voltes, strada caratteristica per i suoi portici con archi dove troverai bellissimi negozietti e locali, fino ad arrivare a Piazza Nova dove potrai sederti in una delle sue terrazze e degustare una rinfrescante pomada (gin con limonata), bevanda tipica di Minorca.

4. Cattedrale di Santa Maria
Ciutadella è, ancora al giorno d’oggi, la capitale ecclesiastica e sede del vescovato di Minorca. Per questo motivo, la sua cattedrale, la Cattedrale di Santa Maria, è il tempio religioso più importante dell’isola.

Fu costruita nel XIII secolo sotto richiesta del re Alfonso III di Aragona, proprio sopra i resti di un’antica moschea.
Lo stile architettonico che potrai osservare, denominato gotico-catalano, è tipico dell’epoca e della zona.
5. Can Saura: Museo Municipale di Ciutadella
Sia se sei un amante della storia, ma anche solo se desideri approfondire sulle origini e tradizioni di Ciutadella, ti consiglio di recarti a Can Saura, sede del Museo Municipale della città.

Qui, oltre alla storia della città in particolare e di Minorca in generale, potrai imparare usi, costumi e tradizioni di Ciutadella.
Il palazzo in se stesso, comunque, vale la pena di essere visitato.
Dove mangiare a Ciutadella
A Ciutadella potrai trovare un’infinità di ristoranti adatti ad ogni gusto e necessità. In questo post, però, ne ho selezionati quattro tra i migliori della città:
Café Balear
Lo puoi trovare in ogni guida e blog che parla di ristoranti dell’isola ed è, infatti, uno dei migliori ristoranti di pesce di Minorca, parlo del Café Balear, situato al porto di Ciutadella.
Una delle sue specialità è l’aragosta che potrai degustare sia nella classica caldereta de langosta, uno dei piatti più tipici della gastronomia minorchina, oppure fritta, con cipolle, alla piastra.. ce n’è per tutti i gusti!

Tutto il pesce e i frutti di mare che mangerai al Café Balear sono freschissimi e pescati in giornata direttamente dalle loro barche.
Maramao- bar di tapas
Cenare o pranzare da Maramao è tutta un’esperienza che non puoi assolutamente perderti! Situato in una stradina del centro di Ciutadella, Maramao offre tapas d’autore combinando prodotti e sapori locali ed italiani.
Inoltre, il rapporto qualità-prezzo è semplicemente eccezionale.
S’Amarador
S’Amarador è un altro ottimo ristorante di pesce di Minorca, con una splendida terrazza con vista al porto di Ciutadella.
Il pesce di questo ristorante viene pescato nelle acque di Minorca con tecniche tradizionali, mentre l’aragosta proviene dai vivai propri del ristorante.
Smoix
Se stai cercando un ristorante per festeggiare un’occasione speciale, Smoix è proprio ciò che fa per te.
In questo ristorante, consigliato non solo da me, ma anche dalla Guida Michelin, potrai degustare una cucina mediterranea d’autore con prodotti di altissima qualità.
Cosa fare a Ciutadella di notte
Minorca è un’isola tranquilla, adatta a persone che desiderano trascorrere le vacanze all’insegna del relax e del contatto con la natura e a famiglie con bambini.
Tuttavia, se desideri passare una serata diversa, a Ciutadella potrai trovare locali dove ascoltare musica e, in alcuni casi, anche ballare!
Tra i più famosi troviamo il Jazzbah, situato al porto di Ciutadella dove si svolgono concerti di musica indipendente e con una discoteca con zona chill-out, la discoteca Sa Kova, specializzata in concerti ed eventi con DJ e la discoteca Kopas Club, con diverse piste da ballo e in grado di soddisfare tutti i gusti musicali.
Le migliori spiagge vicino a Ciutadella
Ciutadella si trova nella zona ovest dell’isola di Minorca e, da qui, potrai raggiungere facilmente e in poco tempo alcune delle spiagge più belle dell’isola.
Se ti sposti verso nord potrai arrivare in poco più di 10 minuti di macchina all’affascinante ed attrezzata Cala Morell. Se, invece, cerchi qualcosa di più selvaggio, ti consiglio vivamente di visitare l’Algaiarens, un insieme di 3 spiagge una più bella dell’altra. Si trovano a meno di 20 minuti in macchina da Ciutadella.

Verso sud, invece, potrai raggiungere gioielli come Cala Turqueta, a poco più di 22 minuti in macchina o Cala Macarella, raggiungibile, durante i mesi estivi, solo in autobus che parte dal centro di Ciutadella.
Se preferisci una spiaggia attrezzata, ti consiglio di recarti a Cala Galdana, situata a 22 minuti in macchina da Ciutadella.

Come raggiungere Ciutadella
Se arrivi a Minorca in aereo, atterrerai all’aeroporto situato vicino alla città di Mahón. Da lì, potrai raggiungere Ciutadella con veicolo privato percorrendo la Me1 in circa 45 minuti.
Se non disponi di un veicolo privato, potrai prendere una navetta che dall’aeroporto ti porterà al centro di Mahón e, da lì, prendere l’autobus della linea L01 che ti porterà a Ciutadella. La frequenza di questi autobus è di circa uno all’ora.
Tuttavia, se viaggi in nave, esistono traghetti che arrivano direttamente al porto di Ciutadella da Barcellona e Alcudia (Maiorca).
Ciutadella è una città affascinante e tutta da scoprire, vieni anche tu?