Cosa vedere a Minorca in 7 giorni: spiagge, natura e storia
Minorca

Cosa vedere a Minorca in 7 giorni: spiagge, natura e storia

L’isola di Minorca, la seconda per estensione delle Baleari, è la meta ambita da molti per le vacanze estive grazie alle sue splendide spiagge ed acque turchesi che nulla hanno da invidiare a quelle dei Caraibi.

Minorca: l’ultimo paradiso del Mediterraneo

Dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1993, Minorca ha saputo conservare la sua natura selvaggia ed incontaminata, rimanendo quello che in molti chiamano “l’ultimo paradiso del Mediterraneo”.

Minorca, però, non è solo sole e spiagge, ha molto di più da offrire al viaggiatore curioso che desidera approfondire la sua storia, gastronomia e tradizioni.

Per questo motivo, anche se di piccole dimensioni, 7 giorni a Minorca possono sembrare pochi. Se però non hai la possibilità di soffermarti più tempo non temere! Abbiamo elaborato un completo itinerario giorno per giorno per trascorrere al meglio la tua settimana a Minorca.

tramonto minorca

Cosa vedere a Minorca in una settimana

Più di 80 spiagge e calette, 185 km di sentieri costieri, 6 paesi, 2 città, 32 giacimenti archeologici… Minorca, con meno di 700 km2 di estensione, è ricca di cose da vedere e da fare che, di certo, non si possono concentrare tutte in una settimana.

Pensa che c’è chi ha impiegato anni per conoscere a fondo l’isola e, al giorno d’oggi, trova ancora luoghi nuovi da scoprire.

In questo post, però, abbiamo voluto concentrarci sulle cose più importanti, imprescindibili per farsi un’idea generale della bellezza di Minorca ed, ovviamente, tornare più volte per conoscere il resto.

7 giorni a Minorca: itinerario giorno per giorno

Sappiamo che non è facile organizzare un viaggio di una settimana in una destinazione così completa come Minorca e che è importante bilanciare bene le cose da vedere e da fare con il meritato relax dopo un lungo anno di lavoro.

Per renderti le cose più facili abbiamo elaborato un itinerario giorno per giorno per una settimana a Minorca:

Minorca in 7 giorni: Giorno 1- Le famose spiagge del sud di Minorca e faro di Cap d’Artrutx

Le spiagge di Minorca sono ormai famose in tutto il mondo ed il motivo principale che spinge molti viaggiatori a visitare l’isola. Le spiagge del sud di Minorca evocano immagini da cartolina con la loro sabbia bianca e fine e l’acqua limpida e turchese del mare.

In questo primo giorno ti suggeriamo di toglierti lo sfizio e di visitare alcune delle spiagge più famose di Minorca: Macarella e Macarelleta.

cala macarella menorca
Cala Macarella

Per raggiungere Macarella durante i mesi estivi, dovrai farlo con un autobus che parte da Ciutadella. In alternativa, puoi parcheggiare il tuo veicolo a Cala Galdana e percorrere uno dei pezzi più belli del Camí de Cavalls, un sentiero storico che percorre la costa di Minorca; in poco più di mezz’ora arriverai a Cala Macarella.

Macarelleta, sua sorella piccola, è a soli 10 minuti a piedi e, senz’altro, vale la pena visitarla.

Dopo aver trascorso una splendida giornata di spiaggia, ti consigliamo di vedere il tramonto da Cap d’Artrutx dove troverai uno dei 7 fari di Minorca.

Minorca in 7 giorni: Giorno 2- Il selvaggio nord di Minorca

Diverso, arido, selvaggio, di terra e sabbia rossa, questo è il fantastico nord di Minorca che, siamo sicuri, saprà sorprenderti.

Per questo secondo giorno di vacanza ti consigliamo di visitare la bellissima Cala Pregonda.

cala pregonda menorca
Cala Pregonda

Per raggiungerla, dovrai parcheggiare la tua macchina a Playa Binimel·là e percorrere, durante circa 40 min un tratto del Camí de Cavalls. Il percorso è completamente al sole, quindi ricordati di portare con te abbondante acqua, crema solare e cappello. A Cala Pregonda non troverai servizi quindi, se desideri trascorrerci l’intera giornata, porta con te anche qualcosa da mangiare.

All’ora di cena ti consigliamo di spostarti a Cala Morell, qui non solo potrai fare l’ultimo bagno della giornata ma anche visitare la sua necropoli preistorica.

A Cala Morell, inoltre, potrai degustare un’ottima cena in uno dei suoi bellissimi locali con vista mare.

Minorca in 7 giorni: Giorno 3- Costa ovest e Ciutadella

Ciutadella, l’antica capitale di Minorca è una cittadina con moltissimo fascino e che, senz’altro, merita di essere visitata.

Per passeggiare tranquillamente per le sue splendide stradine, visitare il porto e le altre attrazioni che Ciutadella ha da offrire, vale la pena trascorrervi almeno mezza giornata.

ciutadella menorca
Ciutadella

Se, però, non vuoi rinunciare a passare qualche ora in spiaggia, puoi recarti nei dintorni di Cala Blanca.

Per il tramonto, invece, ti consigliamo vivamente di andare fino al Pont d’En Gil, un arco di roccia naturale dal quale potrai vivere un momento magico.

Minorca in 7 giorni: Giorno 4 – Costa est e Mahón

Durante il quarto giorno del tuo viaggio a Minorca ti consigliamo di visitare la zona est dell’isola cominciando dalla spiaggia di Es Grau e l’omonima Albufera.

Puoi approfittare, inoltre, per esplorare la zona di Favaritx e il suo bellissimo faro. Durante l’estate, però, potrai raggiungerlo solo in autobus.

favaritx menorca
Faro di Favaritx

Per ultimo, non puoi di certo perderti Mahón, la capitale di Minorca e il suo splendido porto, il secondo porto naturale più grande al mondo. Approfitta la visita per cenare in uno dei suoi bellissimi locali.

Minorca in 7 giorni: Giorno 5 – Binibeca e Cova d’En Xoroi

Binibeca, il paesino bianco di pescatori è, probabilmente, il più visitato (e fotografato) di Minorca, per questo motivo vale la pena includerlo nel tuo viaggio di una settimana sull’isola.

binibeca vicolo
Binibeca

Inoltre, vicino al paese, troverai diverse spiagge dove fare un tuffo in acque cristalline.

All’ora del tramonto ti consigliamo di spostarti fino a Cala en Porter ed osservare come cala il sole dalla Cova d’En Xoroi, un bar/discoteca originalissimo, all’interno di una grotta a picco sul mare.

cova d'en xoroi tramonto
Cova d’en Xoroi

Minorca in 7 giorni: Giorno 6 – Cap de Cavalleria e il Monte Toro

Stiamo arrivando alla fine della nostra settimana a Minorca e per questo sesto giorno vogliamo proporti di ritornare al nord dell’isola, questa volta alla spiaggia di Cavalleria con l’omonimo faro.

cavalleria menorca
Cavalleria

Questa spiaggia di sabbia rossa e il paesaggio circondante saprà, di certo, sorprenderti!

Al pomeriggio ti consigliamo di salire fino al Monte Toro, il punto più alto dell’isola per osservare il tramonto o anche solo la splendida vista.

Per cena, infine, puoi andare a Es Mercadal, uno dei paesi più belli di Minorca e goderti una cena tipica in un ristorante tradizionale.

Minorca in 7 giorni: Giorno 7 – Relax o giacimenti archeologici

Ultimo giorno a Minorca e sappiamo già che l’isola ti mancherà! In quest’ultima giornata puoi decidere di rilassarti al sole in una spiaggia attrezzata come Son Bou, dove troverai tutti i servizi a portata di mano.

son bou menorca
Son Bou

Se, invece, hai ancora voglia di andare in giro ed esplorare, ti consigliamo di visitare almeno uno dei giacimenti archeologici dell’epoca pretalaiotica di Minorca.

La Naveta des Tudons o la Torre d’en Galmes sono due ottime opzioni per conoscere la curiosa e magica storia dell’isola.

sito archeologico menorca
Sito archeologico

Sappiamo che il programma che ti abbiamo proposto può essere impegnativo e se le forze (o la voglia) non ti accompagnano per fare tutto ciò che ti abbiamo suggerito non temere, tornare a Minorca una seconda (o terza, o quarta…) volta, è sempre un’ottima idea!

VOLA A Minorca A PARTIRE DA 19 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Tour insolito per Verona
Verona
Tour insolito per Verona
Scoprire Atene: consigli e luoghi da non perdere
Atene
Scoprire Atene: consigli e luoghi da non perdere
Scopri Castellón su due ruote
Castellón
Scopri Castellón su due ruote

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?