Cosa si mangia a Minorca: i 10 piatti tipici
Minorca

Cosa si mangia a Minorca: i 10 piatti tipici

Quando pensiamo a Minorca, probabilmente la prima cosa che ci viene in mente sono le sue spettacolari spiagge e calette con acque turchesi e sabbia finissima, il suo meraviglioso clima mediterraneo, perfetto per godersi il mare quasi tutto l’anno, il Camí de Cavalls (suggestivo sentiero che circonda l’isola), e il suo stile di vita rilassato che ci fa godere delle piccole cose in questo piccolo paradiso mediterraneo dove sembra che il tempo passi molto più lentamente.

Minorca è, però, molto di più. È il risultato di un’eredità culturale lasciata dai diversi popoli che hanno abitato l’isola, dai romani passando per gli arabi fino ai francesi e britannici. Questa ricchezza culturale ha lasciato il segno sull’isola e ovviamente anche nella sua gastronomia.

Ricca, variegata, a base di pesce e di carne: la cucina tipica di Minorca ti conquisterà al primo assaggio. Tutto merito della sua lunga tradizione culinaria che ai classici sapori mediterranei unisce quelli del suo entroterra.

Ma cosa si mangia di particolare a Minorca? In questa guida ti faremo scoprire i piatti tipici dell’isola di Minorca assolutamente da provare se stai pensando ad una vacanza qui.

10 piatti tipici di Minorca

La cucina tipica minorchina ha origini antiche ed è figlia di molte culture. Si tratta di una cucina semplice e al tempo stesso varia, in grado di accontentare i palati più esigenti. Naturalmente, un ruolo fondamentale nella gastronomia dell’isola è ricoperto da pesci e crostacei, ma anche la carne è molto prelibata.

Scopriamo la Minorca più autentica attraverso i suoi piatti tradizionali.

1. Caldereta de Langosta

caldereta de langosta menorca

Senza dubbio, la Caldereta de Langosta è uno dei piatti più conosciuti della cucina minorchina. Il nome deriva da “caldereta”, il recipiente di terracotta in cui si prepara ancora oggi questo piatto. È una zuppa fatta con aragoste preferibilmente femmine e non troppo giovani. Più sono vecchie, infatti, migliore sarà la qualità del brodo. Insieme all’aragosta ci sono anche pomodorini, cipolle, peperoncino verde, rametti di prezzemolo e fette di pane tostato.

La Caldereta non è un piatto da mangiare appena pronto: meglio consumarlo almeno dopo 5 ore, anche se l’ideale sarebbe cucinarlo il giorno prima. Nonostante si possa gustare in tutta l’isola, si dice che il luogo ideale per provarla sia il villaggio di pescatori di Fornells, dove diversi ristoranti si sono specializzati nella sua preparazione. Tra tutti ti segnalo il ristorante Sa Llagosta, fronte mare, del noto Chef David De Coca.

2. Ensaimada

ensaimada minorca

Un altro piatto tipico di Minorca, l’ensaimada, fa parte da secoli della gastronomia delle Isole Baleari. Si tratta di un dolce iconico, il più famoso. L’ensaimada è così apprezzata da essere riconosciuta come prodotto di Indicazione geografica protetta “Ensaïmada de Mallorca“.

Si suppone abbia un’origine araba, e a rafforzare tale argomentazione viene citata la sua forma caratteristica, che somiglia ad un turbante arrotolato. È tanto semplice nella sua preparazione quanto gustosa.

Ha una base di farina, acqua, zucchero, uova e strutto, e viene cotta fino a raggiungere il suo punto caratteristico. Si può cospargere di zucchero a velo, o eventualmente riempire. Il ripieno tradizionale è fatto di cabell d’àngel, una sorta di marmellata di zucca, ma si può farcire anche con dell’ottima crema pasticcera. Qualcosa ci dice che una volta assaggiata non potrai più farne a meno.

Se vuoi provare la miglior Ensaimada di Minorca allora ti consigliamo Can Pons (negozio e laboratorio a Es Mercadal), vincitori del premio per la Miglior Ensaimada al campionato mondiale del 2020.

3. Oliaigua

Tra i piatti tipici a Minorca, assolutamente da provare è l’oliaigua, una ricetta di umili origini che i contadini preparavano in tempi di ristrettezza a base di acqua, olio e alcune erbe aromatiche che si consumavano a colazione. Con il tempo è diventato il primo piatto di ogni pasto, a cui si aggiungono delle verdure che ne fanno una gustosa zuppa con acqua, olio, pomodori, peperone verde e aglio, servita in una ciotola con una base di pane abbrustolito.

Si consuma sempre a temperatura ambiente o tiepida. È una ricetta che ammette così tante varianti che spesso i ristoranti di Minorca ne hanno una propria versione, aggiungendo ingredienti diversi a seconda della stagione dell’anno.

Tra tutti i ristoranti provati ti suggerisco, per provarla, El Faro di Cala Torret.

4. Formaggio di Mahon

formaggi mahon minorca

Un altro dei protagonisti della gastronomia tipica di Minorca, è il Queso de Mahon. Dichiarato DOP dal 1985, questo formaggio è realizzato con latte non pastorizzato di mucca, di razza generalmente Frisona, al quale a volte si aggiunge una piccola percentuale di latte di pecora.

È adatto a qualsiasi occasione ed è facile da trovare in più stabilimenti dell’isola. È ideale per la colazione o la merenda, da accompagnare con una fetta di pane contadino e un buon vino, ed è presente anche in alcuni piatti della cucina minorchina. Se vuoi acquistarlo e allo stesso tempo visitare una fattoria di Minorca ti consiglio La Subaida, ad Alaior.

5. Berenjenas rellenas a la menorquina

Specialità di Minorca, le melanzane ripiene al forno sono un piatto molto comune sull’isola, e talmente apprezzato che è molto comune trovarlo nei bar e nei ristoranti. Per realizzarle viene utilizzata una melanzana locale, che si caratterizza per essere un po’ più piccola e più tenera rispetto alle normali.

Per la sua preparazione si svuotano le melanzane e si utilizza la loro polpa, da sola o mescolata ad altri ingredienti. Vengono poi cotte al forno, ricoperte di pangrattato, con aglio e prezzemolo tritati. Il momento migliore per gustare questo delizioso piatto è l’estate, quando le melanzane sono in piena stagione.

6. Sobrasada

sobrasada menorca

La sobrasada è la salsiccia più popolare e consumata a Minorca. È fatta con carni suine selezionate, sia magre che pancette. La carne viene insaccata e condita con sale, pepe e paprica, che gli conferisce il caratteristico colore rosso.

Spalmata su una fetta di pane, è una prelibatezza sfiziosa in ogni momento della giornata, anche se si può trovare anche in molte ricette tradizionali dell’isola, come il riso locale.

7. Arroz de la Tierra

Tra le specialità culinarie di Minorca c’è l’Arroz de la Tierra: un risotto fatto con semolino e grano. Rappresenta il piatto tipico della tradizione contadina di Minorca e si prepara mettendo in ammollo il riso tutta la notte. Il giorno dopo si inserisce in una padella di terracotta e si lascia cuocere con la pancetta, la sobrasada, il butifarrón e le salsicce, il tutto tagliato a pezzetti. Si aggiungono poi le patate. Una vera delizia.

8. Fideuà

Se al riso preferisci la pasta, allora la Fideuá ti conquisterà. Nato come piatto alternativo alla Paella, si utilizza un tipo di pasta corta e sottile, simile ai capelli d’angelo, che viene mescolata al pollo, ai gamberetti, alle cozze o vongole, al brodo di pesce, al pomodoro, allo zafferano e al prezzemolo.

mercado pescado menorca

9. Calamari ripieni

I calamari ripieni alla minorchina sono un’altra specialità culinaria di Minorca assolutamente da provare. Alcune versioni dei calamari alla minorchina contengono anche la sobrasada, ingrediente alquanto particolare per un piatto di pesce.

10. Pastissets

pastissets menorca

I Pastissets sono biscotti di pastafrolla a forma di fiore con le punte arrotondate. Possono essere semplici, ricoperti di zucchero a velo, oppure con ripieno di marmellata di fichi. Anticamente questi biscottini venivano preparati per Natale e in occasione di feste. Oggi si trovano tutto l’anno in qualunque pasticceria. A Es Mercadal puoi provarli da Cas Sucrer, in pieno centro.

Come abbiamo visto, la gastronomia di Minorca è estremamente ricca e variegata, e capace di soddisfare tutti i palati. Ti consigliamo, dunque, di dedicare parte delle tue vacanze sull’isola ad assaporare i piatti e prodotti tipici qui elencati: non te ne pentirai, e scoprirai un altro piacevolissimo e “gustoso” aspetto di Minorca!

VOLA A Minorca A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Le Asturie e la sua
Asturie
Le Asturie e la sua "cucina di paesaggio"
Lanzarote e i vini che nascono dal vulcano
Lanzarote
Lanzarote e i vini che nascono dal vulcano
Siviglia: proposte gastronomiche per il Natale
Siviglia
Siviglia: proposte gastronomiche per il Natale

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?