Valencia è sinonimo di buon clima, cibo delizioso e ambiente impareggiabile. La sua cultura, la sua gastronomia e il suo patrimonio offrono infinite esperienze che non puoi provare in nessun altro posto.
ESPERIENZE originali da fare a Valencia
Qui trovi 10 idee su cosa fare a Valencia, che ti consiglio come abitante del posto per conoscere a fondo e innamorarti della città:
1. Ammirare la vista da un edificio carico di storia
Per conoscere bene una città non c’è niente di meglio che vederla dall’alto. Nel caso di Valencia, le mie viste preferite sono quelle del centro storico dall’alto, ma da un punto abbastanza vicino per poter coglierne i particolari.
Uno dei migliori punti panoramici è il Miguelete, il campanile della Cattedrale costruito tra il XIV e il XV secolo. Può darsi che ti manchi il respiro quando salirai lungo la stretta scala a chiocciola, ma ne vale sicuramente la pena per godersi la vista dai suoi 50 metri di altezza.

Un altro belvedere pieno di storia sono le Torri di Serranos, una delle vecchie porte di ingresso alla città, da dove puoi osservare Valencia da un’altezza di 33 metri.
Sicuramente il detto “quedarse a la luna de Valencia” ha origine da questi ingressi medievali. Al tramonto, le porte della città venivano chiuse, per cui i ritardatari erano costretti a trascorrere la notte fuori, all’aperto, sotto la luna di Valencia.

2. Fare la spesa al Mercado Central
Il Mercado Central è uno degli edifici più belli da visitare a Valencia. È una costruzione in stile modernista che si trova in pieno centro. Al suo interno troviamo oltre 250 banchi di prodotti locali.
Io adoro passeggiare tra i banchi per ammirare e comprare prodotti freschi e di stagione, per cui ti consiglio di fare lo stesso. Ci sono anche negozi di souvenir, cibo da asporto, ecc. L’orario di apertura del Mercado Central è da lunedì a sabato dalle 7:30 alle 15:00.

3. Gustare la vera paella valenciana
Per un valenciano non c’è nulla di più sacro della paella. E quando vediamo che cambiano la ricetta originale aggiungendo ingredienti come i piselli non possiamo evitare di dire: questa non è paella, è riso con vari ingredienti! Per cui devi approfittare della tua visita a Valencia per assaggiare la paella valenciana, quella vera.
Dove mangiare la paella a Valencia. Uno dei posti più consigliati per gustare la autentica paella valenciana è El Palmar, un villaggio situato nel cuore della Albufera de Valencia. Ma per favore non ordinarla per la cena, è un sacrilegio!
4. Conoscere il Carmen attraverso la sua arte urbana
Valencia vanta una zona alternativa, uno dei quartieri con la più alta concentrazione di arte urbana: il Carmen, un’area del centro storico dove i graffitari hanno riempito i muri di murales colorati pieni di satira e critica sociale.
Per cui, se ti piace l’arte urbana tanto come piace a me, perditi nelle sue vie, ci sono murales davvero originali. I miei preferiti sono quelli degli artisti Barbiturikills (riconoscibili per i loro coniglietti), DEIH (dall’estetica futurista) e David de Limón (il suo famoso ninja lo trovi per tutta la città).

5. Assaggiare le sue due bevande più emblematiche
Secondo la leggenda, una ragazza offrì a Giacomo I una bevanda che lui non conosceva. Quando la assaggiò, il sovrano esclamò: “això es or, xata!”, ovvero “questo è oro, ragazza!”. Secondo questa storia, da lì viene il nome della famosa bevanda valenciana: l’orzata.
L’orzata si fa con zigolo dolce ed è buonissima servita fresca. Per me, sorseggiare un’orzata fredda è segno che è arrivata l’estate (anche se è buona tutto l’anno).
Ma questa non è l’unica bevanda che devi provare: non devi dimenticarti dell’Acqua di Valencia. No, non mi riferisco all’acqua che esce dal rubinetto, ma a un cocktail tipico che tra i suoi ingredienti include succo d’arancia, spumante, vodka e gin.
6. ASSISTERE A UN’ASSEMBLEA del Tribunal de las Aguas
Lo sapevi che l’istituzione di giustizia più antica d’Europa è a Valencia? È il Tribunal de las Aguas (Tribunale delle Acque), creato per risolvere i problemi che possono sorgere tra gli utilizzatori dei canali di irrigazione, che usano l’acqua del fiume Turia per irrigare gli orti.

Questo tribunale è formato da otto rappresentanti, uno per ogni canale, e tutti i giovedì alle 12:00 si riunisce presso la porta gotica della Cattedrale di Valencia, in Plaza de la Virgen (per me la piazza più bella di Valencia), per discutere oralmente gli eventuali problemi. È davvero buffo!
7. Fare un giro in bicicletta per la Horta Nord
Per conoscere da vicino la campagna valenciana, puoi fare un giro in bicicletta per la Horta Nord. Uno dei percorsi più consigliati è la Vía Xurra, un itinerario verde che parte dalla stessa città.
Ad ogni modo, se come me non sei fatto per la bicicletta, puoi sempre fare una passeggiata a piedi. Io vado spesso, è il mio posto speciale per fare il pieno di calma e staccare la spina, è una vera fortuna averla al lato della città!

8. Passeggiare TRA I giardini fino ad arrivare al futuro
Lungo circa 10 km, il vecchio letto del fiume Turia è uno dei giardini urbani più grandi di Spagna. È l’ideale per passeggiare, praticare sport o sedersi e godersi il bel tempo.
All’interno del Giardino del Turia, uno dei luoghi più importanti è la Città delle Arti e delle Scienze, all’interno di edifici futuristi che attraggono tutti i visitatori – e qualche regista cinematografico che non ha potuto resistere a girarvi delle scene.

9. Deliziarti con il tramonto dell’Albufera
Chiedi a qualsiasi valenciano qual è il tramonto più bello di Valencia. Sicuramente ti risponderà che è quello dell’Albufera. Ogni volta che vado a vederlo, mi siedo su questo pontile per godermi la vista (vai in anticipo perché di solito si riempie di gente).
Per rendere l’esperienza ancora più speciale, puoi scegliere di fare un giro in barca, infatti sono programmate varie uscite da vari punti del parco proprio all’ora del tramonto.

10. Vivere las Fallas
Se non sai quando visitare Valencia e ti piacerebbe conoscere la città nel suo massimo splendore, ti consiglio di venire durante las Fallas. Las Fallas è una delle feste più intense e spettacolari del mondo. Per tutta la città si innalzano centinaia di monumenti colorati. E l’ultimo giorno, il 19 marzo… a tutti viene appiccato il fuoco!
Ma non solo, tutti i giorni viene fatta una Mascletà nella piazza del Municipio, una potente successione di scoppi di petardi che fa tremare il suolo. A tutto ciò si aggiungono sagre, sfilate e un ambiente incredibile.

Spero che queste idee su cosa fare a Valencia abbiano destato il tuo interesse e che tu possa apprezzare la città così tanto da farti venire la voglia di tornarci presto. Cerca subito un volo per Valencia e lasciati sorprendere da questa meta così bella!