A Ibiza, con la tavola già apparecchiata
Ibiza

A Ibiza, con la tavola già apparecchiata

Va in vacanza a Ibiza, fa quello che vuoi, ma mi raccomando mangia bene, come direbbe mia nonna. Non te ne andare senza prima aver assaggiato alcuni dei piatti più deliziosi mentre ti godi i luoghi più emblematici dell’isola. E ricorda di venire affamato, perché la tavola è già apparecchiata.
mesa jardin ibiza

L’itinerario della Roja

Sì, sappiamo tutti che a Ibiza c’è movida. Ma c’è anche qualcosa di molto meglio, una Ibiza culturale e tradizionale che possiamo iniziare a scoprire attraverso il palato. Puoi girare l’isola da nord a sud e da est a ovest in cerca di uno dei pesci più apprezzati e consumati: La Roja (scorfano) Questo pesce, brutto e di una tonalità aranciata, vive nei fondali rocciosi dell’isola. È presente in uno dei piatti più apprezzati di Ibiza: Il Bullit de peix (bollito di pesce).

cabracho ibiza

La ricetta di questo piatto è semplice, ma è importante che i prodotti siano di buona qualità. In una pentola con brodo di pesce, si mette a bollire il nostro caro scorfano insieme ad altri pesci, solitamente cernia e sampietro. Si aggiunge anche una patata di Ibiza e fagiolini verdi che vengono serviti come contorno. Una volta bollito, si adagia su un ampio vassoio e si ricopre di salsa alioli che gli conferisce il caratteristico colore giallo. Se sei riuscito a mangiarlo tutto, spero che tu abbia lasciato posto nello stomaco perché adesso arriva il riso. È un riso a parte (arroz a banda) che viene cucinato con il brodo in cui è stato bollito il Bullit, un piatto indispensabile. Alcuni ristoranti lo servono in brodo.

Dove si può mangiare un buon Bullit de peix?

Ti consiglio i miei quattro ristoranti preferiti di Ibiza, tutti affacciati sul mare.

bullit de peix

Can Pujol

Nella Baia di San Antonio. Il ristorante si trova su una costa rocciosa a pochi metri dal mare. Come aperitivo ordina le espardenyes! Ti sorprenderanno, e chiedi al cameriere di spiegarti da quale animale provengono…non aggiungo altro.

Salvadó Pou des Lleó

Nella parte nord ovest dell’isola, aperto dagli anni ‘80. All’arrivo vedrai che è un locale che è lì da sempre: il pavimento, i tavoli, le decorazioni hanno un sapore di vecchio. Si paga in contanti, non hanno il POS. Per il caffè (caleta) non serve la moka.

restaurante salvado ibiza

Non sai cos’è un café caleta? Lo troverai in molti ristoranti tipici di Ibiza. Negli anni ‘50, due pescatori di Ibiza di Sa Caleta (da lì il nome del caffè) andarono in Galizia a fare il servizio militare. Ispirati dalla queimada, crearono e diffusero la loro versione con gli ingredienti che avevano a disposizione. Oggi questo caffè alcolico di Ibiza viene servito nella maggior parte dei ristoranti dell’isola.

Port de Balansat

Nel porto di San Miguel, con terrazza esterna direttamente sulla spiaggia. Ricordo gli stessi camerieri da molti anni, buon segnale. Molto frequentato dalle famiglie dell’isola.

El Bigotes

Juan Ferrer, un pescatore con i baffi più famosi dell’isola, usciva tutti i giorni a pescare da Cala Mastella. Quando rientrava, molte volte invitava gli amici a mangiare un bullit de peix nella sua baracca da pescatore, dove accoglieva anche qualsiasi curioso che passasse per di lì. Col passare degli anni diventò popolare e decise di aprire un ristorante.

Oggi il posto è praticamente lo stesso di allora. La sua llaüt (piccola imbarcazione da pesca tipica di Ibiza) è ancora ancorata di fronte alla rimessa, ora trasformata in ristorante.

restaurante bigotes ibiza

Ci sono ancora gli sgabelli di legno e i lunghi tavoli che i commensali condividono senza neanche conoscersi. Si magia a una sola ora: le 2 del pomeriggio. E c’è un solo piatto: il bullit de peix. Fino a pochi anni fa non c’era il telefono per prenotare: era necessario andare prima per trovare il posto migliore vicino al mare. Lascia la carta di credito a casa, non potrai usarla perchè accettano solo contanti. E ovviamente fanno il café caleta.

Paella a Ibiza?

Certo, un altro piatto famoso dell’isola è la paella, o dovrei forse dire il riso, altrimenti quelli di Valencia si arrabbiano. Ad ogni modo, qui come nel resto della Spagna la gente la chiama paella anche se gli ingredienti sono molto diversi da quelli della paella valenciana.

Una domenica qualsiasi, in qualsiasi casa di Ibiza si cucina una paella mista, di carne (coniglio) e pesce, con gamberi, zampe di granchio, seppia, trito d’aglio, prezzemolo e fegato di pollo, e il brodo sempre di pesce. Anche se può sembrare un luogo comune, mangiarsi una paellita sulla spiaggia è un lusso vero e proprio. Ma una delle migliori paella dell’isola la potrai mangiare in un ristorante dell’entroterra, il ristorante S’Espartar. Si trova nella parte occidentale dell’isola, a pochi chilometri da quella che probabilmente è la zona con le cale più belle, una dopo l’altra.

Tipica casa ibicenca

Tra le tante opzioni valide, per mangiare una paella sulla spiaggia io preferisco il Restaurante El Carmen. Ubicato nella spiaggia di Cala d’Hort, con l’imponente isolotto di Es Vedrà davanti al nostro naso e piatti di paella in grado di soddisfare i migliori palati.

Dolci di Ibiza

Per terminare il pasto, per abbondante che sia, c’è sempre il posto per il dolce. I tre migliori dolci assolutamente da assaggiare a Ibiza sono:

Greixonera

In un’economia di sussistenza come quella di Ibiza, non si poteva buttare nulla. Questo dolce che ricorda il pudding viene fatto con le ensaimadas indurite. Esso prende il nome dal recipiente dove viene cucinato, un vaso di terracotta.

greixonera

Orelletes

Con una punta di anice, ricordano le frittelle dolci, perché l’impasto è praticamente lo stesso. È un dolce a forma di grossa lacrima, di colore giallo intenso e ricoperto di zucchero. Si offrivano e si offrono tuttora nei matrimoni locali e anche come regalo agli invitati. Fortunatamente oggi sono più diffuse e si possono trovare praticamente in qualsiasi pasticceria del posto.

Flaó

È il top dei dolci di Ibiza. Questa versione autoctona della torta al formaggio, sia di pecora che di capra, si caratterizza per le foglie di menta che si sentono a ogni morso. In base al forno di cottura, può essere spolverato di zucchero bianco. Di solito si trova nel menù dei dolci di molti ristoranti e gran parte della cucina d’autore ha realizzato la propria versione del dolce. Lo puoi anche trovare come gusto di gelato!

flaons

Di sicuro ti è venuta fame! E quello che ti ho raccontato è solo un assaggio, perché Ibiza nasconde molti altri segreti… preparati a scoprirli nel tuo prossimo viaggio su questa isola incredibile!

VOLA A Ibiza A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Siviglia: proposte gastronomiche per il Natale
Siviglia
Siviglia: proposte gastronomiche per il Natale
Un brunch a Tolosa? Ecco i posti da non perdere!
Tolosa
Un brunch a Tolosa? Ecco i posti da non perdere!
Le Asturie e la sua
Asturie
Le Asturie e la sua "cucina di paesaggio"

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?