Playa Blanca, la splendida baia nel sud di Lanzarote
Lanzarote

Playa Blanca, la splendida baia nel sud di Lanzarote

Playa Blanca è una delle località più popolari di Lanzarote. E non è un caso. Situata all’estremità meridionale dell’isola, con le sue spiagge turchesi, conserva il fascino di un piccolo villaggio di pescatori e allo stesso tempo offre tutti i servizi e le comodità turistiche, ragion per cui è uno dei gioielli dell’isola. 

Storicamente, Playa Blanca è stata fondamentale nello sviluppo economico dell’isola di Lanzarote, diventando il nucleo più popolato del comune di Yaiza. Uno dei punti di riferimento storici più significativi della zona è il Castello di Las Coloradas, un monumento dichiarato Bene di Interesse Culturale. Fu costruito tra il 1741 e il 1744 come torre di difesa contro gli attacchi dei berberi.

Siamo Guacimara e Pedro, nati alle Isole Canarie, questo piccolo arcipelago in mezzo all’Atlantico di cui siamo innamorati, e dal 2016 lo dimostriamo attraverso il nostro progetto, Tenerifelicidad.

Cosa vedere a Playa Blanca

La sua fama è dovuta in particolare alle sue bellissime spiagge. Ecco perché, se visiti Playa Blanca, non puoi perderti: 

Playa Blanca

Questa piccola ma graziosa spiaggia che porta lo stesso nome del comune offre tranquillità e sicurezza con tutti i servizi, oltre a un lungomare ricco di ristoranti e negozi. 

playa banca lanzarote

Playa Papagayo

È diventata una delle icone di Lanzarote. Sebbene sia più lontana dai centri abitati, il colore spettacolare delle sue acque e la sua sabbia dorata hanno reso Playa de Papagayo una delle principali attrazioni dell’isola.

Ti consigliamo di arrivarci in auto, poiché è piuttosto lontana. Tieni però presente che essendo in una riserva naturale, l’accesso costa 3 euro a veicolo. Un pedaggio che vale la pena pagare perché, sebbene Papagayo sia la più famosa, le spiagge vicine e il paesaggio nel suo complesso sono uno spettacolo della natura.

playa papagayo lanzarote

Playa Flamingo

Un’altra spiaggia tranquilla e molto sicura, ideale per le famiglie o per chi cerca il relax con tutti i comfort e i servizi, poiché è circondata da grandi complessi alberghieri, ha un lungomare ricco di negozi e ristoranti dal quale si può raggiungere il centro di Playa Blanca e dispone anche di numerose aree verdi.

Tutto questo la rende anche una delle spiagge più frequentate del comune.

playa flamingo lanzarote

Playa Dorada

È una spiaggia artificiale creata nel 1991 con caratteristiche molto simili a Playa Flamingo, con una vasta offerta di ristoranti, negozi e acque molto calme e sicure per godere del buon clima di Lanzarote tutto l’anno. 

Playa Blanca oltre le sue spiagge

Los Hervideros

Se ami i luoghi selvaggi, visitare quest’area caratterizzata da un paesaggio vulcanico per osservare la forza dell’oceano che si abbatte sulla lava e sugli anfratti e è una delle cose da vedere a Playa Blanca. È uno spettacolo che vale la pena ammirare e sicuramente ti risulterà difficile non scattare fotografie. 

los hervideros playa blanca

Montaña Roja

Quando parliamo di Lanzarote diciamo sempre che una delle cose che rendono magica quest’isola è l’energia che si sente attraverso i suoi vulcani. E se ti trovi nei pressi di Playa Blanca, ti consigliamo di visitare Montaña Roja, il vulcano più a sud di Lanzarote, per sentire quella magia da più vicino…

Cosa fare a Playa Blanca

Godersi un programma di sole e spiaggia

Circondati da spiagge che non hanno nulla da invidiare a quelle dei Caraibi, senza dubbio uno dei programmi migliori è quello di rilassarsi e godersi il sole e le acque cristalline adagiate sulla sua fine sabbia dorata.

Inoltre, l’ampia offerta di ristoranti permette di unire il relax con una buona esperienza gastronomica in qualsiasi momento della giornata.

Immersioni a Playa Blanca

Per i più attivi e gli amanti degli sport acquatici, una delle attività più popolari sono le immersioni.

Sotto le acque di queste spiagge cristalline si trovano diverse barriere coralline che contribuiscono a creare una spettacolare vita sottomarina che merita di essere scoperta e ammirata.

Altri sport acquatici a Playa Blanca

Ma le immersioni non sono l’unico sport acquatico che si può praticare: Playa Blanca è una destinazione ideale anche per gli amanti del windsurf e del kitesurf, grazie ai venti costanti che soffiano nella zona. 

Trekking a Playa Blanca

E per chi preferisce perdersi ed esplorare, ci sono anche diverse possibilità di escursioni nei dintorni. Se hai il coraggio di fare un percorso, ti consigliamo quello che porta al faro di Pechiguera, da dove potrai ammirare una vista splendida sulla costa.

Immersione nella cultura locale

Ti piace conoscere i luoghi dalle loro tradizioni più radicate e visiti Playa Blanca a luglio? Allora puoi partecipare alle feste locali in onore della patrona della città e dei marinai, la Virgen del Carmen

Come arrivare a Playa Blanca

Playa Blanca è ben collegata al resto dell’isola. Ci sono vari modi per arrivare a Playa Blanca a seconda di dove ti trovi.

L’aeroporto di Lanzarote dista 35 km. Da lì puoi prendere un taxi, un autobus (noi canariensi lo chiamiamo guagua) o noleggiare un’auto per arrivare a destinazione.

Anche se ti trovi in un’altra parte dell’isola puoi arrivare a Playa Blanca in taxi o in autobus. Ci sono varie linee di autobus che collegano la zona con altri punti dell’isola, come Arrecife o Puerto del Carmen. Puoi consultare la mappa interattiva del percorso su Google Maps.

Sebbene Playa Blanca sia ben collegata con i mezzi pubblici, noleggiare un’auto ti darà maggiore libertà di esplorare soprattutto le zone più lontane dai centri turistici o dalla popolazione.

papagayo beach lanzarote

Sei pronto/a a scoprire questo paradiso nascosto nel sud dell’isola dei vulcani? E se ti servono altri motivi per visitare la spettacolare Lanzarote, leggi anche i nostri articoli sui vini vulcanici dell’isola e sull’artista locale César Manrique.

VOLA A Lanzarote A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Le tue vacanze a Calvi
Bastia
Le tue vacanze a Calvi
Algarve: spiagge per tutti i gusti
Faro
Algarve: spiagge per tutti i gusti
8 cose da fare durante una vacanza a Gipuzkoa
San Sebastián
8 cose da fare durante una vacanza a Gipuzkoa

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?