I Calanchi di Marsiglia: alla scoperta di queste meraviglie naturali
Marsiglia

I Calanchi di Marsiglia: alla scoperta di queste meraviglie naturali

Oggi ti porto con me nella città del sole! Siamo diretti a Marsiglia, con il suo celebre Parco nazionale dei Calanchi.

Tanto per cominciare, cosa sono i “Calanchi di Marsiglia”? Sono insenature a dir poco straordinarie, tipiche della costa mediterranea, delimitate da rocce calcaree bianche, affacciate sull’azzurro del mare. I marsigliesi ne vanno molto fieri!

Il Parco nazionale dei Calanchi si estende lungo 20 km di costa; da Goudes, a sud-est di Marsiglia, fino a Cassis, su una superficie di oltre 8.000 ettari.

Famosi per le scogliere calcaree formate dal mistral (un forte vento che soffia regolarmente nella regione), i calanchi sono particolarmente amati dagli appassionati di arrampicata e dai bagnanti. Ogni calanco offre uno scenario unico, da cui spuntano spiagge isolate per crogiolarsi al sole, con un panorama mozzafiato in cui si fondono diversi colori: il blu intenso del Mediterraneo, il verde dei pini e il bianco-rossiccio della roccia.

calanque morgiu marseille

Secondo me, uno dei modi migliori per esplorare i Calanchi è avventurarsi a piedi lungo uno dei numerosi sentieri. Da qui potrai godere di una vista straordinaria sul Mar Mediterraneo e sulle montagne circostanti. Se vuoi saperne di più, visita il sito Calanques13

Oltre alle passeggiate, i Calanchi offrono un’altra attività sportiva molto apprezzata: lo snorkeling. Le acque cristalline del parco pullulano di pesci e coralli colorati, regalando uno spettacolo incredibile ai sub e agli amanti dello snorkeling.

Per gli appassionati di storia, i Calanchi di Marsiglia rappresentano un’occasione unica per tuffarsi nel passato della regione: le scogliere calcaree sono state teatro di molti eventi storici, tra cui la costruzione di fortificazioni per proteggere la città di Marsiglia dalle invasioni. A testimonianza della ricca storia della regione, ancora oggi sono visibili i resti di queste fortificazioni.

Se preferisci dedicarti a qualcosa di più rilassante, puoi noleggiare un kayak ed esplorare le insenature e le grotte nascoste lungo la costa. Il kayak ti permette di scoprire i Calanchi in modo divertente; dopo una bella pagaiata, potrai raggiungere una spiaggia isolata e fare un pic-nic.

Se invece decidi di fermarti a pranzo in uno dei ristoranti dei Calanchi, avrai l’occasione di scoprire la gastronomia marsigliese con i suoi deliziosi panisse (specialità culinaria a base di farina di ceci) e la sua imperdibile bouillabaisse (piatto tradizionale della regione, a base di pesce e verdure). Il mio consiglio: chiedi il pescato del giorno, ne varrà la pena! (Orata, sardine e pesciolini fritti, una delizia).

Quali sono i ristoranti migliori dei Calanchi?

  • Le Château de Sormiou: qui trovi la tradizionale cucina provenzale, con prodotti freschi locali. Ci si arriva a piedi o in auto.
  • Le Nautic Bar: questo ristorante si trova nel Calanque de Morgiou e propone una cucina mediterranea creativa. Il suo punto di forza è la splendida terrazza con vista sul mare.
calanque morgiu marseille
  • La Baie des Singes aux goudes: per raggiungere questo ristorante di pesce fronte mare ti aspetta una passeggiata di 15 minuti; la vista mozzafiato sulle formazioni rocciose ripagherà senz’altro lo sforzo.
baie des singes marseille

Come si raggiungono i Calanchi?

Via terra:

Prendere la linea della metropolitana in direzione “Sainte Marguerite Dromel” e uscire alla stazione “Castellane” o “Rond-point du Prado”, a seconda della destinazione.

Place Castellane:

  • Per arrivare a Sugiton: Prendi il bus B1 o 21J fino alla fermata “Luminy PN des Calanques”.
  • Per arrivare a Callelongue: Prendi il bus nr. 19 fino al capolinea “La Madrague de Montredon” (partenza da GR98). Sali poi sul bus numero 20 che ti porta fino a Callelongue.

Rond-point du Prado

  • Per arrivare a Sugiton: Attraversa il boulevard Michelet e prendi il bus B1 o 21J fino alla fermata “Luminy PN des Calanques”.
  • Per arrivare a Sormiou: Prendi il bus nr. 23 fino alla fermata “La Cayolle” e prosegui a piedi per 700 m, seguendo la strada fino al parcheggio accanto all’impianto di depurazione.
  • Per arrivare a Morgiou: Prendi il bus nr. 22 fino al capolinea “Les Baumettes” e prosegui a piedi er 400 m, fino al Parc des Baumettes.

Via mare:

È possibile raggiungere i Calanchi con una barca privata, prenotando un’escursione organizzata via mare (prenotazione obbligatoria qui): la partenza è dal Porto Vecchio o dal Port de la Pointe Rouge.

Dal 2022, sono stati introdotti regolamenti e permessi per regolare il numero di visitatori del parco.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Quale calanco scegliere?

Scelta difficile, ognuno ha le sue caratteristiche e il suo fascino. Ecco alcuni dei più famosi che ti potrebbero piacere:

Calanque de Sormiou :  Il più popolare

Il mio preferito, ma anche il più conosciuto: è noto per la sua sabbia fine, le acque cristalline e lo splendido scenario naturale.
Il suo punto di forza: Se prenoti al ristorante sottostante, puoi arrivarci in auto.

sormiou calanque

Calanque de Morgiou :  Il più autentico

Uno dei più belli, con il suo pittoresco porticciolo e circondato acqua turchese.

Deve la sua fama anche al rinomato ristorante di pesce (il Nautic), dove si possono assaggiare piatti freschi e deliziosi, ammirando la vista mozzafiato della baia. Ci si arriva a piedi o in barca.

Calanque de Sugiton :  Il più insolito

Il gioiello nascosto di Marsiglia, a pochi chilometri dal centro città, vanta una spiaggia appartata e tranquilla. L’insenatura è circondata da splendide scogliere bianche, pinete e rocce, scolpite dall’erosione del vento.
Ci si può arrivare a piedi dal campo universitario di Luminy o in auto.

Calanque d’En-Vau : Il più spettacolare

Con le sue acque color smeraldo e le ripide scogliere, è accessibile a piedi dalla baia di Port-Miou o Cassis, oppure in barca dal Vieux-Port di Marsiglia. Meta preferita degli appassionati di arrampicata, qui si trovano falesie adatte a tutti i livelli di difficoltà.

calanque d'en Vau

Calanque de Port-Miou : Il più grande

Famoso per le cave, da cui viene estratta la pietra usata per costruire molti degli edifici storici di Marsiglia, si distingue dagli altri per il suo profilo sinuoso e la sua estensione. Si può raggiungere in auto e, grazie alla spiaggia di facile accesso, è un ambiente adatto a famiglie e a gruppi di amici.

Per maggiori dettagli, visita il sito dell’Ufficio del Turismo di Marsiglia.

calanques marseille

Insomma, i Calanchi di Marsiglia sono il vero gioiello del sud della Francia, un luogo da non perdere per tutti gli amanti della natura, degli sport acquatici e della storia. Si possono visitare tutto l’anno, ma io ti consiglio di andarci a maggio e settembre, quando le temperature sono piacevoli e non c’è troppa gente. 

Dopo aver letto questo articolo, lo avrai di certo capito; con chiunque tu decida di venire a Marsiglia, famiglia, amici o in coppia, tutti troveranno un Calanco del cuore ☺

Per avere informazioni in tempo reale sul parco, clicca qui o scarica la nuova applicazione “mes calanques” 

E non dimenticare di leggere i nostri articoli su Marsiglia!

VOLA A Marsiglia A PARTIRE DA 29 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
L'orto botanico di Malaga: il più bel giardino tropicale della Spagna
Malaga
L'orto botanico di Malaga: il più bel giardino tropicale della Spagna
Il Veneto, la terra di Venezia
Venezia
Il Veneto, la terra di Venezia
Attività all'aperto da godersi in Sardegna
Olbia
Attività all'aperto da godersi in Sardegna

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?