Genova romantica
Genova

Genova romantica

Grigia, industriale e poco propensa ai sentimentalismi. Abitata da grandi risparmiatori (il famoso braccino corto) poco disposti a perdere tempo in inutili smancerie. Per certi versi Genova rimane ancora schiava di vecchi stereotipi duri a morire. In fondo, ammettilo: al momento di organizzare il tuo San Valentino il capoluogo ligure non era in cima alla lista. E invece ci sono ottimi motivi per ricredersi. Basta andare nei posti giusti. E arrivare con l’aereo, ovviamente.

Atterrare a Genova

Recentemente Genova è stata annoverata dalla CNN tra le migliori 15 destinazioni dove atterrare. Il motivo? Semplice, il panorama. Per stupire il tuo partner, assicurati di avere prenotato un posto finestrino, lato destro. Lo show inizia dalla virata sul promontorio di Portofino, continua con un sorvolare lento sopra le località della Riviera di Levante e infine eccola, la Superba. Il porto Antico che pare distendersi in un abbraccio eterno verso il mare. Le tante luci lungo la costa che, la sera, colorano di un giallo soffuso il mare. Esiste un arrivo più romantico?

panorama genova dall'alto

Sant’Ilario

Sì, il luogo di Bocca di Rosa esiste davvero e, sebbene non ci siano tracce della donzella che “faceva l’amore per passione”, questo quartiere collinare è intriso di dolcezza e sentimento. Inerpicati lungo le caratteristiche creuze (mulattiere lastricate di mattoncini rossi) e voltati, di tanto in tanto, a guardare lo scintillio del Mar Ligure. Soffermati davanti alla graziosa chiesetta di San Nicolò, con il sagrato levigato dal ciottolato in pietra. Forse, sotto le frasche degli alberi che adornano la piazzetta, potrebbe essere il posto giusto per la fatidica proposta?

chiesetta sant'ilario genova

Nervi

Non c’è genovese che non sia andato a passeggiare con il fidanzatino/a lungo la sua celebre passeggiata. Se il tempo è bello crogiolati al sole, anche nei mesi invernali, magari rimanendo accoccolato con la tua dolce metà su una delle panchine di legno azzurro. Se invece infuria la tempesta prendila per mano e corri lungo i muraglioni a picco sul mare, come nelle migliori commedie d’amore. Al termine della promenade ecco il porticciolo, recentemente rinnovato e con alcuni locali dove prendere qualcosa da bere o, se è ora di cena, concedersi una cena tête-à-tête.

panchina nervi genova

I quartieri di Levante

Il levante di Genova è un susseguirsi di antichi borghi marinai. A Quinto, Quarto dei Mille e Sturla non mancano gli angoli suggestivi. In alcuni tratti il mare è talmente vicino da lambire la strada, spesso affiancata da un ampio marciapiede su cui, mentre si cammina, arrivano zaffate di salsedine a inebriare l’animo.

Boccadasse

È questo il luogo di ritrovo per gli innamorati, e di certo non solo a San Valentino. Secondo una regola non scritta le coppiette più giovani indugiano sugli scogli all’imboccatura della stretta e profonda insenatura. Quando si è più maturi, ma non per questo si vuole rinunciare a coccole e carezze, si scende dalle case in tinta pastello, ci si sofferma sulla spiaggetta di ciottoli a sentire il rumore del mare e poi si torna a salire. Bastano alcuni minuti per arrivare al promontorio di Santa Chiara, da dove la vista spazia fino a Camogli, con le onde che ruggiscono sugli scogli sottostanti.

boccadasse genova

Centro di Genova

Ed eccoti nel centro storico, intricato dedalo di viuzze e palazzi medievali. Se sei convinto di vivere la storia più bella di sempre, o se ne sei alla disperata ricerca, non devi perderti un luogo dal nome speciale. Si tratta di Piazza dell’Amor Perfetto. Dietro a questo slargo raccolto e nascosto ai passanti si cela una storia sofferta, come solo il sentimento più nobile può rivelarsi.

vicoli genova

In battello

È tempo di lasciarti alle spalle gli ombrosi caruggi (vicoli in genovese) e riconquistare la via del mare. Sull’Isola delle Chiatte, al Porto Antico, si rimane incantati davanti alle mille luci del porto. Poi, preparati a un’emozionante traversata. Vicino all’acquario c’è un battello con partenze frequenti verso il quartiere di Pegli. Accomodati a prua e goditi, in dolce compagnia, Genova dalla prospettiva migliore, quella dell’acqua.

porto genova

Pegli

Nel quartiere che diede i natali a De André c’è un’ampia passeggiata, delle spiaggette dove prendere il sole e, come avrebbe detto Fabrizio, “chiedersi un bacio e volerne altri cento”. Oppure fai un salto a Villa Durazzo Pallavicini, premiato nel 2017 come parco più bello d’Italia. Nei giardini romantici di fine Ottocento ti perderai tra pini marittimi, castelli neogotici e tempi di Diana eretti in mezzo a placidi laghetti.

Piazza De Ferrari

Per tornare verso il centro basta prendere un treno e scendere alla stazione di Piazza Principe. Con una piacevole passeggiata raggiungi Piazza De Ferrari, il centro per eccellenza della città. Tra gli zampilli d’acqua della maestosa fontana, con lo sfondo il palazzo Ducale, chiedi a qualche passante di scattare la foto copertina della tua fuga d’amore in quel di Genova.

piazza de ferrari genova

Le Alture

È giunto il momento di innalzare lo sguardo. A Largo Zecca fa capolinea una delle funicolari che conduce verso le colline. Scendi al capolinea, nella zona del Righi. La città sarà come un lungo tappeto pregiato, strotolato ai tuoi piedi. Da qui partono alcuni sentieri naturalistici di facile percorrenza, dove potrai respirare aria pura e godere di altri panorami mozzafiato.

forte diamante genova

Spianata Castelletto

Il gran finale può essere solo in un luogo. Dal centro prendi l’ascensore pubblico di Piazza Portello e, come diceva il poeta Giorgio Caproni, preparati ad arrivare in paradiso. Dal punto panoramico più pittoresco della città sembra di poter sfiorare i tetti di ardesia del centro storico. Poco oltre, le gru del porto si stagliano su un mare dai colori cangianti. Verso ponente l’inconfondibile profilo della Lanterna domina la scena e sembra prenderti per mano.

panorama spianata castelletto

Giungo a questo punto, stringi forte chi è vicino a te. Insieme, davanti a tutta quanta Genova, lasciatevi trasportare dalla forza più grande del mondo, l’amore!

VOLA A Genova A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
La top 7 delle città europee da visitare a Natale
Diverse città
La top 7 delle città europee da visitare a Natale
Lo spettacolo dei tramonti a La Coruña
A CORUÑA
Lo spettacolo dei tramonti a La Coruña
Itinerario nella Saragozza mudéjar
Saragozza
Itinerario nella Saragozza mudéjar

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?