Ci sono luoghi dove i tramonti sono speciali, dove ogni calar del sole offre un quadro sempre diverso e non se ne vede mai uno uguale all’altro, ma con un po’ di fortuna al massimo uno simile.
Grazie alla sua posizione geografica, La Coruña è un luogo speciale dove godersi tramonti spettacolari. Ogni giorno nella città ercolina, un’ora prima del calar del sole il cielo si tinge di molteplici colori diversi.
La Coruña ha la forma di una penisola, per questo i tramonti si vedono sempre dalla parte della Torre di Ercole, Orzán, Riazor e San Pedro, il litorale occidentale della città che guarda l’Atlantico, anche se un altro spettacolo che vale la pena di ammirare è il cielo che si tinge di rosso e brilla riflesso nelle vetrate delle Galerías della Marina.

Questi luoghi diventano quotidianamente un punto panoramico per ammirare i tramonti, che acquisiscono caratteristiche e sfondi sempre diversi. Possiamo anche osservare come il sole si posa sull’orizzonte dell’Atlantico, e se aspettiamo ancora qualche minuto, la luce che si diffonde oltre l’orizzonte genera una varietà di colori affascinanti; se poi con un po’ di fortuna c’è qualche nuvoletta isolata, allora il cielo si illuminerà in modo spettacolare.
I luoghi migliori per ammirare il tramonto a La Coruña
Se hai la fortuna di trascorrere alcuni giorni in questa città della parte nordoccidentale della Galizia, ti consigliamo alcuni luoghi dove potrai goderti i tramonti più belli; aggiungici un po’ di popcorn e ti sentirai come se stessi assistendo a uno spettacolo unico!
1. Monte San Pietro

Questo parco si addentra nell’Atlantico e ci permette di ammirare il quadro più panoramico che si può vedere de La Coruña. La sua posizione privilegiata serviva un tempo a sorvegliare e difendere la città, e i due grandi cannoni visitabili al suo interno ne sono la prova. Puoi stenderti sull’erba o passeggiare per il parco per goderti ogni singolo tramonto sull’Atlantico.
2. O Portiño

Sotto il Monte San Pietro si trova O Portiño, una zona più selvaggia raggiungibile in auto. Nel mare che fronteggia la zona potrai vedere le Isole di San Pietro, dichiarate Spazio Naturale di Interesse Locale. Immerso in un ambiente naturale privilegiato, il belvedere ospita la scultura ‘Finestra sull’Atlantico’, una magnifica cornice per scattare una foto con l’oceano sullo sfondo e osservare come cala il sole ogni giorno. In questa zona c’è anche un piccolo porto e qualche bar da dove osservare i “solpores” (si chiamano così i tramonti in galiziano) sorseggiando una birra ben fresca.
3. La Torre di Ercole

Questa torre è un luogo interessante non solo per la sua storia (è il faro più antico del mondo ancora in funzione), ma anche perché è immerso in un ambiente spettacolare, un grande parco dove la natura vive e si mescola alla forza e il vigore dell’Atlantico. Non perderti il Parco delle Sculture della Torre di Ercole, dove potrai ammirare 18 opere. Tra le sculture, una di quelle che cattura l’attenzione è la Rosa dei Venti, opera di Xabier Correa Corredoira, un mosaico circolare dedicato ai paesi celtici e in cui si riflette ogni raggio di sole al tramonto.

La scultura è uno degli elementi più fotografati de La Coruña e se coincide con l’ora del tramonto potrai scattare quella che probabilmente diventerà la tua foto del profilo per molto tempo. Inoltre, nei pressi della Torre di Ercole si trova l’Ara Solis, una scultura di Silverio Rivas dedicata al modo in cui il sole affonda ogni giorno a Finisterre (la fine della terra per i romani) e che forma un arco all’interno del quale si vede il sole calare sulle Isole Sisargas, situate a Malpica de Bergantiños, che si scorgono all’orizzonte dalla capitale della provincia.
4. Il Paseo Marítimo di La Coruña

È il lungomare più lungo d’Europa e circonda gran parte della città, dalla Marina fino a O Portiño. Tra la Torre di Ercole e il Millennium costeggia la Baia di Riazor dove si stendono le spiagge più lunghe e conosciute della città, fra cui Riazor, Orzán e Matadero. Qui troverai vari punti panoramici dove fare una sosta che ti permetterà di riposare le gambe ascoltando il suono dell’Atlantico; i punti panoramici includono As Lagoas, anche conosciuta come Finca dos Mariño, la Fuente de los Surfistas, la Coraza che divide le spiagge di Orzán e Riazor e fa parte delle antiche mura della città, e anche la Explanada de las Esclavas, che si addentra nell’Atlantico consentendoti di osservare sia le spiagge che l’oceano.
5. I fari di Mera

Sono due fari di allineamento situati di fronte alla Torre di Ercole, per cui quando le barche li vedono in linea sanno che stanno entrando nelle acque cittadine. Essendo questi situati appunto di fronte al faro Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il sole si posa proprio sopra la simbolica torre. È uno dei luoghi preferiti dagli amanti della fotografia che cercano l’effetto in controluce perfetto in cui il sole abbraccia la torre romana. Inoltre, questa zona si trova nel comune di Oleiros e nelle vicinanze sorgono le località di Mera e Santa Cruz, luoghi da non perdere se si ha un po’ di tempo per una visita veloce nei dintorni di La Coruña.
Speriamo che questa guida ti sia utile per ammirare i tramonti più belli in una città che sogna l’Atlantico.