A Coruña, meta gastronomica
A CORUÑA

A Coruña, meta gastronomica

Come città atlantica, A Coruña unisce nei suoi piatti il meglio della terra e del mare, conservando le formule tradizionali che non deluderanno mai e promuovendo a sua volta le avanguardie innovative.  

La vita di A Coruña ruota intorno alla sua gastronomia, con eventi distribuiti nel calendario e la buona abitudine di riunire famiglia e amici per bere vino, gustare tapas o concedersi un brunch. La chiave è un prodotto locale di qualità, distintivo della nostra dieta atlantica.

I classici

Se vieni a A Coruña, non puoi fare a meno di provare la gastronomia tipica del posto e galiziana in generale. Sulla tavola non mancano frutti di mare, come cirripedi, capesante, scampi, granchi o grancevole.

percebes a coruña
Percebes (cirripedi)

Un classico è il polpo á feira, condito con un buon olio, pepe e servito con cachelos (patate bollite). 

pulpo “á feira” coruña
Polpo “á feira”

Ma in questa città la gastronomia va oltre i protagonisti del mare. Dalla vicina Betanzos arriva la tortilla, con le sue caratteristiche uova di gallina ruspante. Per mangiare come un vero locale di A Coruña non può mancare l’empanada, perfetta sia per un pranzo in famiglia che per un picnic in spiaggia. Non diciamo di no neanche alla carne. Per la festa di Entroido (Carnevale) è consuetudine mangiare il lacón con grelos (spalla di maiale con cime di rapa), mentre quando arriva l’estate i momenti conviviali e le feste sono accompagnati da un churrasco (grigliata). 

empanada gallega
Empanada

Noi di A Coruña abbiamo anche l’abbinamento perfetto per i nostri pasti. Oltre ai tipici vini galiziani, la Estrella Galicia è al 100% locale e la città rende omaggio a questo vino con un museo dedicato.

museo estrella galicia
Museo Estrella Galicia

Reinventando la tradizione

Rivisitando la gastronomia tradizionale di A Coruña e apportando novità al panorama culinario, nasce un ricettario innovativo da provare. Tartare di melone, di gambero galiziano, di tonno e avocado o di spigola, uno sgombro marinato o un cannellone di granceola, nonché polpo affumicato o stufato di funghi e formaggio Arzúa-Ulloa sono alcune delle ricette più all’avanguardia della città.

La cucina ercolina riceve regolarmente riconoscimenti. Senza dover andare lontano, la città vanta un ristorante con Stella Michelin, Árbore da Veira, e altri presenti nella guida, come A Mundiña, NaDo, la Taberna de Miga, El de Alberto, Bido o Culuca

estrella michelin coruña

Mangiare e socializzare vanno a braccetto

Nella città di A Coruña, mangiare e socializzare vanno a braccetto, e quando non incontri gente sulle spiagge o nei negozi alla moda, si sarà sicuramente spostata nella zona dei vini. Al tramonto, la zona centrale della città si riempie di famiglie, coppie e gruppi di amici che si recano lì per godersi le tapas.

Tra Troncoso, Olmos, Barrera, Estrella, Franja e Galera si sviluppa una rete di locali sempre pieni di vita che offrono i migliori pinchos, tapas e piatti del giorno. Per fare un aperitivo, non deludono il Victoria, il Morriña o il Jaleo.

tapas a coruña

I più particolari (e i più antichi) sono A Troula e O Tarabelo, dove si può gustare il Cocodrilo (una tapa di filetto adagiato su un letto di patatine fritte) o bere vino nelle tradizionali cuncas. Per le opzioni vegetariane, una tappa obbligatoria è Lola & Cía, e per il panino ai calamari di piazza Ourense, il rinnovato Quisco Down Experience.

Durante la settimana, la zona dell’Ensanche è spesso quella che riunisce più locali e visitatori. Nei dintorni di piazza Lugo, accanto al Mercato e tra edifici modernisti, sorgono numerosi ristoranti e bar. O Cabo è famoso per la sua omelette, mentre a Casa Rita, accanto alla Casa Museo Picasso, il piatto più distintivo è il raxo o le puntillas (calamaretti).

Ma la gastronomia non si gusta solo dalle 14:00. Al mattino presto potrai fare colazione in luoghi come l’Atlantico 57, con vista diretta sul mare o La Granera, accanto alla Fabbrica di Tabacchi che ispirò Emilia Pardo Bazán. Se vuoi i churros, dovrai scegliere tra Bonilla a la Vista o El Timón, le due churrerías che dividono la città in fazioni. 

churros bonilla a la vista

Se il pane tostato non ti basta e vuoi fare colazione e pranzo insieme, la città offre diversi locali in cui gustare un brunch. Il Miss Maruja a Zalaeta, il Valentín o il Waco Coffee in pieno centro o l’Ingooco o Mamá Chicó nell’Ensanche sono ottime opzioni.

E la scelta è varia anche per coloro che approfittano della luce del mattino per uno spuntino accompagnato da un vermouth. Accanto a Plaza de Vigo ci sono diverse terrazze, fra le quali sorge la vermutería Chitin. Fra i locali migliori che offrono il vermouth c’è anche el Almacén, in calle Olmos, attivo anche come concept store. E tra i classici non può mancare La Gata, nella storica piazza di Azcárraga.

Chilometri 0

Se ti stai chiedendo qual è il segreto del successo della cucina di A Coruña, la chiave è da cercare nelle materie prime. Ogni mattina arrivano al mercato del pesce chili e chili del miglior pesce e frutti di mare, per i quali i ristoranti e i mercati della città fanno le loro offerte. I privati non possono partecipare, ma possono assistere come spettatori a quello che è uno spettacolo unico.

pescado fresco a coruña

Il resto dei prodotti arriva via terra, dalla vicina Riserva della Biosfera Mariñas Coruñesas e Terras do Mandeo, la nostra dispensa a km0. Il pane e la torta di Carral, le sardine di Sada o le cozze di Lorbé, così come le conserve e il miele che si producono sono alcuni dei suoi tesori. 

Agenda gastronomica

La stessa Riserva della Biosfera ha delle date segnate nel calendario di A Coruña. Nel mese di ottobre si tengono le Giornate gastronomiche Territorio Atlantico, che pongono l’accento sulla ricchezza agroalimentare e culinaria, sostenibile e sana.

Altri grandi eventi sono il Concorso di Tapas Picadillo a novembre, che celebra la tradizione locale delle tapas, o il Festival del Bocata Gourmet Boucatise a dicembre. Parti intrinseche di questi eventi sono le lacónicas durante l’Entroido o le sardiñadas per la festa di San Xoán, che si celebrano per le strade.

Ora che abbiamo sicuramente risvegliato il tuo appetito e sai già cosa chiedere e dove andare, non ti resta che scegliere quando venire. Ti aspettiamo!

VOLA A A CORUÑA A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Andiamo a fare un picnic a Dubrovnik!
Dubrovnik
Andiamo a fare un picnic a Dubrovnik!
Mangia come i greci a Heraklion
Creta
Mangia come i greci a Heraklion
Ruta de Sabor a Castellón
Castellón
Ruta de Sabor a Castellón

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?