
Catania è una città dalle molte facce, il suo volto Liberty è spesso poco conosciuto dai suoi stessi cittadini.

Per turisti curiosi e amanti della letteratura o del cinema un modo insolito di visitare Venezia può essere quello di girovagare per le sue calli e campielli alla ricerca di luoghi descritti in romanzi e visti nei film.

Bordeaux è conosciuta per i vini che ne portano il nome. Questa attività ha condizionato l'economia della città per secoli. Il vino, però, rimaneva una questione di professionisti discreti: si trattava di viticoltori, confinati nei loro castelli, o di negozianti e cortigiani nascosti nei loro uffici di Chartrons.

La basilica del Pilar, la cattedrale de La Seo, il Palazzo dell'Aljafería… Come qualsiasi altra città, Saragozza vanta un elenco di luoghi da non perdere che non possiamo smettere di visitare.

La Sardegna ha una storia molto antica, in gran parte legata alla civiltà nuragica. Su tutta l’isola sono infatti sparsi i nuraghi (che venivano usati come case) e le tombe dei Nuragici. Questi monumenti preistorici risalgono a più di 4 mila anni fa.

Sei di passaggio e hai a disposizione solo un giorno per scoprire la cosiddetta "capitale magna"? Ti proponiamo un itinerario "express" attraverso i luoghi da non perdere della località aragonese.

Olbia è situata in modo strategico a pochi chilometri da alcuni dei luoghi più belli della Sardegna. Il modo migliore per spostarsi è noleggiare un'auto all'aeroporto.

Alghero è una cittadina vivace e rappresenta una delle destinazioni turistiche più famose della Sardegna. Si tratta di un luogo per vacanze ideale per famiglie,

Un viaggio navigando in un mare smeraldo, tra piccole e grandi insenature dalla sabbia bianchissima: questa è la Sardegna, un’isola che stupisce il visitatore per i suoi contrasti naturali, luci e colori, un paese di antichissime tradizioni, immerso in una natura selvaggia e incontaminata.

La capitale aragonese è così ricca di attrattive che è in grado di soddisfare anche i visitatori più esigenti, siano essi amanti del patrimonio artistico, della storia, della cultura o della gastronomia. La lista delle attività si allunga se includiamo la possibilità di fare delle belle escursioni nei tanti luoghi che distano appena un’ora o un’ora e mezza dalla città. Queste sono solo alcune delle gite più interessanti, ma ce ne sono tante altre da fare!