A Valencia ci sono cose che si possono fare gratuitamente? Sì, molte! Questa città offre diversi programmi per i quali non c’è da pagare, sia all’aperto che in spazi chiusi. In questo articolo ti parlo di luoghi da visitare gratuitamente a Valencia e di varie attività che non ti costeranno nulla.
Attività e luoghi gratuiti a Valencia
Ecco qui un elenco di programmi gratuiti da fare a Valencia:
Visitare musei gratuiti a Valencia
Valencia ha un’offerta culturale variata e anche alla portata di tutti, dal momento in diversi posti non si paga nulla. Tra i musei gratuiti di Valencia segnaliamo:
CCCC Centro del Carmen de Cultura Contemporánea
In pieno centro storico troviamo questo museo che ospita mostre ed eventi sempre diversi. Inoltre, trovo che il luogo dov’è situato sia incantevole: un vecchio convento con due chiostri bellissimi. Adoro andare a vedere le nuove esposizioni!

Bombas Gens Centre d’Art
Un po’ più lontano dal centro, nel quartiere di Marxalenes, sorge questo museo di mostre temporanee collocato in una vecchia fabbrica di pompe idrauliche. Puoi consultare gli orari di apertura e la programmazione nel sito Internet ufficiale di Bombas Gens.
Museo de Bellas Artes (Museo delle Belle Arti)
È una delle pinacoteche più grandi di Spagna. All’interno potrai ammirare alcune opere di Velázquez, Goya, El Greco, etc. Ammetto che io stesso non lo conoscevo fino a qualche anno fa… e che gioiello mi stavo perdendo!

Godersi le albe e i tramonti più belli
Se ti piace alzarti presto e vuoi vedere l’alba, a Valencia si può ammirare un’alba incantevole, in quanto trovandoci nella costa orientale della Penisola Iberica, il sole sorge dal mare. Una buona posizione per vederla è la Playa de la Malvarrosa.
Se invece sei come me e alla mattina fai fatica a scendere dal letto, nessun problema: a Valencia potrai ammirare tramonti speciali nel Parco Naturale de la Albufera.
Come ho indicato in questo articolo sulle 10 esperienze di cui innamorarsi a Valencia, il mio posto preferito per ammirare il tramonto a la Albufera è questo pontile. Qui all’ora del tramonto arrivano fotografi e altre persone desiderosi di godersi questo momento magico.

Esplora la storia della città
Ci sono siti che raccontano una parte della storia del luogo in cui ci troviamo. A Valencia, questi luoghi storici sono gratuiti:
Del periodo arabo troviamo i Bagni Arabi del Almirante, un hammam islamico costruito nel XIV secolo. L’accesso è totalmente gratuito. Sono aperti dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 e il sabato dalle 10.00 alle 14.00.
Inoltre, nella città restano ancora diversi rifugi antiaerei di un fatto molto più recente, la Guerra Civile. Quello del Grupo Escolar del Comune di Valencia e quello della calle Serranos possono essere visitati gratuitamente e si può anche prenotare una visita guidata senza alcun costo. Prima di andare, consulta gli orari e i numeri di telefono per prenotare.

Entrare in bellissimi palazzi ed edifici ufficiali
Se cerchi altri siti da vedere gratuitamente a Valencia, leggi attentamente: ci sono tantissimi palazzi ed edifici emblematici che non costano nulla. Da alcuni anni si può accedere al Municipio e uscire sul balcone, da dove i valenciani non possono fare a meno di ripetere le parole che la Fallera Mayor dice prima di una mascletà: Senyor pirotècnic, pot començar la mascletà! (Signor pirotecnico, può cominciare la mascletá!)

Inoltre, grazie all’iniziativa Palaus Transparents (con il codice QR del sito è possibile scaricare l’app per conoscere gli orari) è possibile visitare ben 17 palazzi gratuitamente.
Ascoltare concerti gratuiti
Durante tutto l’anno, a Valencia si organizzano numerosi concerti di musica di tutti gli stili. Sebbene alcuni siano a pagamento, ce ne sono anche alcuni gratuiti.
Ad esempio, a Valencia si trova uno dei campus del Berklee College of Music, un’università che si distingue a livello mondiale in materia di jazz, musica contemporanea e musica popolare. Per tutto l’anno, i suoi studenti tengono concerti nella Città delle Arti e delle Scienze. È possibile accedere al sito web di Un lago de conciertos per vedere le date.
A El Cabanyal, uno dei quartieri più alla moda, c’è il locale La Fábrica de Hielo (chiamato così perché un tempo era proprio una fabbrica di ghiaccio.) Personalmente mi piace molto, è molto grande e anche i cani sono i benvenuti. Qui si organizzano concerti di stili molto vari e molti di loro sono a ingresso libero, quindi si paga solo quello che si ordina da bere o stuzzicare. È possibile consultarli nella sua agenda.

Passeggiare per i vari parchi e giardini
Tra i siti gratuiti di Valencia ci sono i suoi spazi verdi (che non sono pochi). Quelli che ti consiglio di più sono:
Jardín del Turia
Il Jardín del Turia scorre lungo l’antico letto del fiume Turia. Nel 1958, dopo una tragica inondazione che ha causato gravi danni alla città, si decise di deviare il letto del fiume. Sai cosa avevano in mente di costruire nello spazio rimasto libero? Un’autostrada a sei corsie!
Per fortuna i valenciani fecero di tutto per evitarlo e, anziché su un’enorme strada che portasse rumore e inquinamento, sono riusciti a trasformare questo spazio in un lungo parco pieno di verde, aree sportive e persino una parte che sembra uscita dal futuro: la Città delle Arti e delle Scienze.

A proposito, proprio dove inizia, nel Parque de Cabecera, ci sono vasti prati vicino a un lago con anatre, il luogo ideale per un picnic.
Jardines de Viveros
È una delle aree verdi più apprezzate della città, perché è piena di storia. Inoltre, questo grande parco ospita numerose specie vegetali e sculture.
Jardín de Monforte
Accanto ai Jardines de Viveros, un luogo meno conosciuto ma dove mi piace molto andare per staccare la spina è il Jardín de Monforte. È più piccolo, ma ha molto fascino e di solito è molto tranquillo.

Parc Central
È il parco più nuovo di Valencia. È stato creato dove prima passavano i binari del treno, quindi all’interno del parco stesso, che è molto esteso, sorgono alcuni edifici storici legati alla vecchia struttura ferroviaria.

Fare il bagno in mare
Stanco di camminare e hai voglia di rinfrescarti? Un bagno in mare è la soluzione! E, soprattutto in estate, andare di giorno non è l’unica opzione.
Per esempio, durante i mesi più caldi a me piace andare a Playa de la Patacona con gli amici quando scende la sera e la gente inizia ad andare via. Asciugamani, panini, un piccolo frigo con bevande…ed ecco fatto!

Come vedi, non sono poche le attività da fare gratuitamente nella capitale valenciana. Un motivo in più per cercare un volo per Valencia e godersi la città!