Scopriamo la
Siviglia

Scopriamo la "Feria de Abril" 2024 con YOSE

Stai pianificando un viaggio a Siviglia? Ti piacerebbe andare alla Feria de Abril, ma avresti bisogno di un consiglio da parte di un esperto su come goderti questo fantastico evento? Perfetto, perché oggi abbiamo un’ospite d’eccezione: Josefa DeOrtega, YOSE, creatrice di contenuti, architetta, innamorata della moda e della vela, mamma e molte altre cose. Le sue passioni sono la cultura flamenca e, naturalmente, la Feria. Sei pronto/a a scoprire perché vale la pena partecipare a questo evento?

Prima di cominciare con l’intervista, ecco un piccolo riassunto delle domande frequenti relative alla Feria de Abril, per chiarirti le idee su questo fantastico evento.

Feria de Abril di Siviglia 2024: date

Nel 2024 la Feria de Abril di Siviglia si celebrerà da domenica 14 aprile a sabato 20 aprile. La festa si svolge ogni anno dalla seconda domenica posteriore alla settimana pasquale fino al sabato successivo, inclusi. Nel 2024, la settimana di Pasqua comincia domenica 24 marzo e finisce domenica 31, giorno di Pasqua.

Che cos’è la Feria de Abril

Si tratta di una festa creata nel 1847 come mercato del bestiame, che si è trasformata nel tempo in una delle feste più popolari di Siviglia e di tutta la Spagna, conosciuta anche nel resto del mondo. Durante la settimana della Feria, gli abitanti di Siviglia si riuniscono nelle “casette” della zona fieristica per divertirsi in compagnia.

Dove vedere la Feria de Abril 2024

La città effimera della Feria de Abril occupa uno spazio di 450.000 metri quadrati (attrazioni a parte) situato ad un’estremità della città, al quale si può accedere con trasporto pubblico o privato. L’indirizzo è C. Joselito el Gallo, 41011 Sevilla.

La Feria de Abril per i bambini

A parte godersi l’atmosfera festiva della Feria, i bambini possono divertirsi nel parco divertimenti della zona fieristica, situato nella Calle del Infierno. Lì troveranno moltissime attrazioni perfette per i ragazzi più grandi ma anche per i piccoli.

La Feria de Abril senza “caseta”

Anche se la grande maggioranza delle casette, gli spazi dove la gente di Siviglia si ritrova con familiari e amici per mangiare, bere, ballare, ascoltare musica e stare insieme, sono private, ce ne sono alcune (una quindicina) ad accesso libero.

Queste casette si concentrano nella via Pascual Márquez, quindi se non sei di Siviglia ti consigliamo di tentare la fortuna in questa zona della Feria.

Come vestirsi alla Feria de Abril

Come racconta Yose nella sua intervista, alla Feria c’è un codice di abbigliamento abbastanza rigido. In generale, le persone si vestono in modo elegante e non è permesso lo stile informale. Per gli uomini, il look tipico è con pantaloni sartoriali, scarpe eleganti e giacca. Le donne possono scegliere se vestirsi da “flamenca” o da città, ma in quest’ultimo caso bisogna comunque scegliere vestiti abbastanza eleganti.

Intervista con YOSE

Ciao YOSE, innanzitutto grazie mille per aver accettato questa intervista, siamo molto felici di poter contare su di te affinché ci sveli tutti i segreti della Feria! Cominciamo con la tua “bio” per i lettori di Volare… vuoi presentarti in poche parole?

Ciao! Mi chiamo Yose, sono un architetto tecnico e sono nel mondo dei social network dal 2010. Sono di Cadice, anche se vivo a Siviglia da 27 anni. La mia passione principale è il mare e adoro navigare. Nonostante io viva a Siviglia, non posso stare più di 2 settimane senza essere vicino al mare! Vivo sola con mia figlia di 7 anni e sto cercando di infondere anche a lei questa passione.

josefa de Ortega feria de abril

Ci racconti cos’è la Feria de Abril, quando e dove si celebra e perché, qual è il suo significato?

La Feria, chiamata Feria de Abril o Feria de Sevilla, è una festa che si tiene ogni anno nella città di Siviglia. Quando è nata, nel 1847, era un evento puramente commerciale, ma oggi è diventata una grande espressione di folclore, colore e gioia per i sivigliani e i visitatori. L’evento si svolge in una grande area chiamata Real de la Feria, composta da strade con stand temporanei (casetas), decorate con lanterne, dove circolano cavalieri e carrozze trainate da cavalli. Si celebra una o due settimane dopo Pasqua, nel 2023 si svolgerà da domenica 23 aprile a sabato 29 aprile.

caballos y casetas feria de abril sevilla

Quanto è importante la Feria nella cultura locale di Siviglia?

Per i sivigliani la feria è qualcosa di fondamentale; pensate che molti abitanti della capitale sivigliana dedicano parte del loro budget annuale alla Feria, perché è molto costosa, sia se si vuole andare ogni giorno che per invitare gli amici nelle casetas, per gli abiti e per tutti gli accessori.

Ti assicuro che la Feria assorbe gran parte dei risparmi di una famiglia della classe media di Siviglia! Ma nonostante questo, nessuno si priva di nulla durante quella settimana, anche se ciò significa rinunciare a un viaggio o a certi lussi per tutto l’anno. La priorità è vivere la Feria al top!

Ma non è solo una questione di divertimento. La Feria continua a essere importante dal punto di vista commerciale e professionale, in quanto è uno spazio di networking dove si fanno molti affari, ad esempio invitando a mangiare nella propria caseta qualcuno con cui si sta cercando di concludere un lavoro.

Poi, a partire dalle 8 di sera non si parla più di affari e il divertimento aumenta a livelli esponenziali!

Quali sono gli spazi e gli eventi principali della Feria? Cosa sono le casetas e come funzionano? Per i viaggiatori c’è la possibilità di accedere alle casetas o sono solo per i locali?

La Feria si svolge in un enorme recinto con una grande arena e casetas, dove passano cavalli e carrozze trainate da cavalli. Oltre all’esposizione di carrozze trainate da cavalli, in cui sfilano più di cento carrozze, uno degli eventi principali è la feria taurina.

Le casetas sono spazi privati che appartengono a famiglie o gruppi di amici che le pagano tutto l’anno; è vero che ce ne sono alcune pubbliche – le cosiddette casetas de distrito – dove però solitamente la musica non è il flamenco sivigliano, sono più che altro piccole discoteche dove vanno i giovani che non hanno la possibilità di avere una caseta della famiglia.

casetas feria sevilla

Alla feria di Siviglia, la cosa normale è andare nella propria caseta o in quella di un amico o di un parente. Ovviamente le casetas non sono economiche, e inoltre la lista di attesa per aggiudicarsene una è piuttosto lunga. In alcune casetas si può pagare ed entrare per mangiare e assistere ai concerti, ma ce ne sono altre in cui solo i soci pagano, quindi le persone che possono entrare sono solo quelle che gli stessi soci invitano. È un tema molto familiare e intimo.

Ma se vieni da fuori e non conosci nessuno che abbia una caseta, non preoccuparti. Vivo a Siviglia da 27 anni, vado alla feria quando voglio e non ho mai avuto problemi per entrare nelle casetas. In realtà, agli abitanti di Siviglia fa piacere invitare la gente e condividere questo importante evento!

Cosa bisogna sapere se si vuole andare alla Feria e godersela come un sivigliano?

La cosa più importante per godersi la feria come sivigliani è andare con qualcuno di Siviglia! Perché? Perché altrimenti potrai vivere la feria dall’esterno, potrai passeggiare per il Real, vedere la sfilata dei cavalli, ma non potrai vivere la parte più bella della festa!

Se ti perdi la parte più importante della Feria, che per me e per la maggior parte delle persone che vi partecipano è entrare in quelle casetas a conduzione familiare per vivere questa esperienza di vita sivigliana, potrai farti solo un’idea parziale di ciò che è la feria di Siviglia. Ci sono ferias, come quella di Jerez, che offrono la possibilità a tutti di visitare altre casetas all’interno, ma a Siviglia il tema è più privato, quindi l’ideale è andare con qualcuno del posto. Ma come ho detto, se non hai contatti in città, non scoraggiarti, i sivigliani sono molto ospitali!

Sappiamo che le date della Feria sono molto richieste, con quanto anticipo consiglieresti di prenotare e dove sarebbe una buona opzione per soggiornare?

La questione dell’alloggio è piuttosto complicata, perché le persone tendono a prenotare gli appartamenti con largo anticipo; è vero che l’offerta di camere e appartamenti in affitto aumenta molto durante la Feria, soprattutto nella zona di Los Remedios, un quartiere abbastanza tipico dove si trova il Real de la feria. Io vivo qui, e infatti mentre rispondo alle vostre domande sto guardando la copertina della Feria del 2023 che è già in fase di allestimento.

Come si può immaginare, soggiornare in un hotel nei giorni della Feria è costoso, e le persone cercano opzioni che siano abbastanza vicine alla feria perché i trasporti sono difficoltosi. I taxi, cabify o Uber sono molto affollati in quei giorni, quindi le persone preferiscono alloggiare in un posto più o meno raggiungibile a piedi. Bisogna anche pensare che la Geria è molto stancante, si possono passare 8 ore all’interno del recinto e quando si esce esausti non si vede l’ora di tornare a casa.

yose feria de abril

Se non hai amici a Siviglia che possano invitarti, la cosa migliore da fare è prenotare con largo anticipo; e se non riesci ad alloggiare nella zona di Los Remedios, cercare fuori Siviglia può essere una buona opzione: in effetti raggiungere il centro da un altro quartiere di Siviglia ti costerà tanto quanto muoversi, ad esempio, dall’Aljarafe (una località della provincia). Fortunatamente Los Remedios è un quartiere ben collegato alla tangenziale.

Cosa si mangia durante la Feria di Siviglia? C’è un piatto o una bevanda speciale?

Durante la Feria di Siviglia è molto tipico bere il rebujito, una tradizionale bevanda alcolica andalusa preparata mescolando vino manzanilla, soda al limone e lime, menta e ghiaccio. È ciò che si beve tutto il giorno. Naturalmente ci sono anche birra e vino, ma bere il rebujito è una buona idea per non ubriacarsi troppo, perché ovviamente con il vino manzanilla non si può resistere 8 ore, finiremmo tutti KO!

mujeres tomando rebujito feria

Il cibo è molto tipico della nostra regione: piccoli piatti di prosciutto, tortilla, pesce fritto, frittate di gamberi, formaggio e mandorle nel pomeriggio; non ci sono dolci particolarmente tipici, ma c’è soprattutto il tradizionale finger food sivigliano, che può essere mangiato con le mani stando in piedi. Un giorno ci si può incontrare per una cena o un pranzo seduti più formale, ma la cosa più piacevole è stare in piedi in una caseta e chiacchierare gli uni con gli altri.

Parliamo della moda flamenca: hai qualche suggerimento per chi vuole acquistare abiti per andare alla Feria? Sappiamo che l’abito da flamenco è l’unico costume regionale che segue tendenze diverse ogni anno. Volant grandi o piccoli, vite alte, fiori da una parte o dall’altra… Puoi spoilerarci cosa si indosserà quest’anno?

La verità è che c’è un dress code abbastanza ben definito, perché ci sono alcune cose che non sono permesse alla feria. Ad esempio, l’uso dei jeans non è ben visto per gli uomini. Non si può andare alla feria con abiti informali, bisogna essere molto eleganti!

Per gli uomini, il look tipico è costituito da un paio di pantaloni sartoriali, scarpe eleganti e una giacca, che può essere sportiva o più formale, da indossare con o senza cravatta. Per favore, niente T-shirt!

Le donne possono indossare un abito da flamenco o da città, ma nel caso dell’abito da città deve essere abbastanza formale e non si può mischiare l’uno con l’altro. Intendo dire che è assolutamente vietato indossare abiti da città ma ad esempio con un fiore in testa. Se decidi di mettere un fiore in testa è perché stai indossando un abito da flamenco!

L’abito tradizionale della “flamenca” consiste in espadrillas (perché indossare un tacco alto per molto tempo alla feria è piuttosto doloroso), un abito lungo e stretto, che di solito ha un piccolo scialle ricamato con una spilla, un fiore e degli orecchini. Normalmente non c’è una borsetta ma una tasca nascosta sotto i volant, dove si mettono soldi, un cellulare o qualsiasi cosa serva.

È interessante sapere che la moda del flamenco sta diventando sempre più importante. A Siviglia abbiamo due sfilate di flamenco e negli ultimi anni questo stile ha iniziato a diventare sempre più internazionale. La gente di Siviglia più legata alle tradizioni di solito si attiene, diciamo, allo stile più formale, mentre nel mio caso oso con un tocco diverso: per esempio, una gonna a frange, o non indosso lo scialle.

yose de ortega vestido flamenca moderno

L’abito da flamenco più tipico di Siviglia, quello che alla fine indossano tutti, si chiama traje de flamenca canastero, che ha un unico volant diviso in tante sezioni a piacere. È meglio evitare scollature eccessive, poiché non è ben visto trovarsi in un ambiente familiare con troppe scollature; la feria non è il luogo in cui osare un abbigliamento sexy o provocante.

Sei madre di una bambina, che consiglio puoi dare a chi vuole partecipare alla Feria con la famiglia?

La feria è ovviamente un luogo dove si possono portare i bambini; è meglio evitarla se sono molto piccoli, ma a partire dai 5 o 6 anni i bambini possono divertirsi tanto alla feria durante il giorno. È vero che circa dalle 6 del pomeriggio tendono a non esserci più bambini e la sera le casetas solitamente sono riservate agli adulti.

All’interno della feria c’è un’area chiamata “Calle del infierno“, un parco divertimenti dove è possibile andare con i bambini. Ci sono anche bambini che vanno a cavallo con i loro genitori, e in alcune delle casetas più grandi ci sono persino spettacoli per bambini, clown, maghi e altre attività divertenti.

calle del infierno feria sevilla

La feria è sicuramente un luogo per bambini, ma per chi viene da fuori con i più piccoli il mio consiglio è di cercare di avere già un invito per una caseta; essere alla feria con i bambini senza avere uno spazio dove rifugiarsi può essere abbastanza spossante.

Qual è il ricordo più bello che hai della Feria?

Tutti i momenti in qualsiasi caseta con musica dal vivo, ballando il flamenco, la sevillana e divertendosi con gli amici. Tutte le ferie sono indimenticabili per me, ma è vero che ho un rituale molto sentito quando si tratta, per esempio, di vestirmi, e da quando mia figlia viene alla feria con me, lo è ancora di più.

È un momento bellissimo: preparare il costume, i fiori di diversi colori, gli scialli, le scarpe e vestirsi insieme. Lo adoro!

Adesso che sai tutto sulla Feria de Abril, non ti resta che pianificare il tuo viaggio a Siviglia, comprare un volo e goderti il festival flamenco come un vero sivigliano!

VOLA A Siviglia A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
I festival da non perdere a Murcia quest'estate
La regione di Murcia
I festival da non perdere a Murcia quest'estate
Il mercatino di Natale e gli altri appuntamenti festivi di Strasburgo
Strasburgo
Il mercatino di Natale e gli altri appuntamenti festivi di Strasburgo
L'Aljafería, una piccola Alhambra nel cuore di Saragozza
Saragozza
L'Aljafería, una piccola Alhambra nel cuore di Saragozza

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?