Per lo storico, l’amante delle discoteche, l’archeologo, il buongustaio, il maniaco dell’abbronzatura, l’architetto, il pellegrino religioso, l’appassionato di sport, il navigatore, lo zoologo o il pantofolaio… Mykonos offre 360 gradi di possibilità!
Questa è la bellezza di Mykonos: puoi creare la tua Mykonos… sia tranquilla che frenetica: per alzarti la mattina presto o fare notte fonda, esplorare antichità risalenti a 3000 anni o prendere il sole a bordo piscina con un delizioso cocktail, ascoltare la musica popolare locale o scatenarti in pista sulle playlist di DJ di fama internazionale, andare a ballare in lussuosi club o partecipare a feste locali religiose dove i musicisti suonano strumenti tradizionali. Mykonos offre tutto questo e molto altro ancora.
Nonostante si tratti di una piccola isola di soli 12 chilometri, qui non ti annoierai mai; quindi, organizza bene il tuo tempo e goditi le esperienze uniche che “la Roccia” dell’Egeo ti offre!
Per gli Architetti
Paraportiani

Situato nella zona “Kastro” (la fortezza iniziale sull’isola), l’edificio detiene probabilmente il Guinness World Record come chiesa più fotografata del pianeta! In realtà non si tratta di un’unica chiesa, ma di cinque. La chiesa di Agios Efstathios è al centro del complesso ed è circondata dalle chiese di Agios Anargyros, Agios Sozon e Agia Anastasia.
Mulini a vento

Cosa sarebbe l’”isola del vento” senza i suoi mulini? Dall’aspetto appariscente, questi edifici sono bianchi come la neve, di forma sferica con il consueto tetto appuntito realizzato con la migliore varietà di legno. Li troverai ovunque, ma il più grande conglomerato si trova sulla riva appena sopra Little Venice, dove catturano tutta la forza del vento del nord che spinge l’acqua facendo girare le pale per macinare il grano. Nonostante non siano più in funzione, continuano a essere un simbolo del ricco passato di Mykonos mentre sembrano fare la guardia sulla città.
Little Venice

Le case, come a Venezia, sono costruite lungo la linea di galleggiamento della costa sud-occidentale della città. La maggior parte ha balconi o balconi chiusi in stile turco che si affacciano sull’acqua. Colori primari come il rosso, il blu e il verde movimentano lo spettro di legno dipinto che pende sopra il mare; il momento perfetto per apprezzare le strutture è la mattina presto. Le folle più numerose si riuniscono regolarmente al tramonto per vedere il sole scomparire oltre l’orizzonte in un tripudio di tonalità di rosa, viola, arancio e blu.
Municipio
L’edificio più insolito che troverai sull’isola è in prima linea al porto. Il Municipio è l’unico edificio sull’isola con il tetto in terracotta arancione; tutti gli altri edifici hanno tetti piatti dettati dalle ordinanze edilizie volte a conservare il patrimonio architettonico dell’isola. Questa struttura a due piani è un punto focale di Chora ed è stata inizialmente costruita per diventare la residenza di un conte russo durante la guerra russo-turca (1770-1774). Successivamente fu utilizzata come municipio dell’isola, mantenendo la sua forma architettonica classica iniziale.
Per gli amanti degli animali
Petros, Il Pellicano

Lo vedrai dove meno te lo aspetti, all’interno delle strette passerelle del labirinto delle isole, circondato dalla folla che cerca di fare selfie o anche solo una semplice foto. Al mattino si aggira per il lungomare vicino al mercato del pescivendolo. È la celebrità locale di Mykonos: un simpatico pellicano piumato dal becco giallo e schioccante che viene prima di tutto il resto. Il Petros originale fu salvato da un pescatore di Mykonos alla fine degli anni ’50. L’uccello ferito si riprese sull’isola e scelse di non volare più via. A Mykonos ora vive la terza generazione di Petros.
Per i Marinai
Il Museo Marittimo dell’Egeo

Il Museo Marittimo dell’Egeo, nel cuore di Chora, espone modelli in scala di varie barche a remi, imbarcazioni a vela e navi a vapore che, nel tempo, dalla preistoria fino ad oggi, hanno attraversato l’Egeo.
Faro di Armenistis

Il faro di Armenistis fu costruito nel 1891, in seguito al naufragio del piroscafo britannico Volta nel 1887. Offre una vista mozzafiato sul mare e guardare il tramonto sulle isole circostanti è una vera delizia. Attenzione, non ci sono mezzi pubblici per raggiungere il faro, forse è anche per questo che è uno dei segreti meglio custoditi dell’isola!
Per gli Amante degli Sport Acquatici
Mykonos è il luogo ideale per diversi sport acquatici. Che tu voglia nuotare, andare in kayak, fare windsurf, sci d’acqua, paddle, canoa, snorkeling, windsurf, immersioni subacquee o noleggiare una barca o prenotare un giro in barca, qui il mondo è ai tuoi piedi.

Per i buongustai
Hippie Fish
Hippie Fish è un ristorante sulla spiaggia specializzato in eleganza informale, situato ad Agios Ioannis, dal quale ammirerai una vista perfetta sulla storica isola di Delos. Frutti di mare e verdure sono le specialità del menù, ma questo non significa che gli amanti della carne resteranno delusi. Offrono anche un fantastico sushi!
Baboulas Ouzeri

Passeggiando a Chora dal vecchio porto non puoi fare a meno di notare un caicco di legno abbandonato verniciato rosso con segni blu e gialli, completo di sartiame per issare le vele. Benvenuto a Mykonos e a Baboulas Ouzeri. Baboulas si è specializzata in pesce e frutti di mare fin dalla sua apertura negli anni ’90, e l’Ouzeri ha anche una splendida vista sulla città di Mykonos. Prova il risotto ai frutti di mare!
Taverna Fokos
A mezz’ora di auto su terreni accidentati, guidando tra tifa e paesaggi che sembrano quelli di Marte, segui il percorso lungo uno dei bacini di Mykonos che conduce alla spiaggia nord-orientale di Fokos e alla sua taverna tradizionale Fokos, gestita dalla famiglia Taboulchanas. Qui troverai insalate uniche e deliziose, carni alla griglia e frutti di mare e un’accogliente atmosfera rustica.
Per gli amanti della tranquillità
Ano Mera

Ano Mera è il villaggio numero due dell’isola, a soli 8 chilometri da Chora. La sua piazza centrale è circondata da taverne tradizionali, un chiosco e un imponente monastero. Questo villaggio delle Cicladi è rimasto autentico e tranquillo.
Monasterio dI Panagia Tourliani
Il monastero fu originariamente costruito da due sacerdoti e dedicato alla Vergine Maria nel 1542. Oggi, il “Panagia Tourliani” deve il suo nome a un’icona scolpita della Vergine Madre nell’area portuale di Tourlos nel 1767. La pala d’altare in legno finemente intagliato è opera di artisti fiorentini risalente al 1775 circa.
Per i Sommelier
Vigneto Mykonos Vioma

Mykonos Vioma è stato fondato nel 1994. Insieme al vino si producono aceto, foglie di vite, melassa d’uva e uva da tavola. Il vigneto ospita anche 20 alveari, per la produzione di miele biologico puro in azienda. Mykonos Vioma offre visite guidate su appuntamento, oltre a degustazioni di vini o prodotti locali.
Per gli Archeologi
Delos

Delos è l’isola sacra dell’antica Grecia, a 30 minuti di barca da Mykonos. L’intera isola è un parco archeologico, immerso nella divinità e nella mitologia greca arcaiche. L’isola è venuta alla luce e ha iniziato a guadagnare popolarità nel 1873 con l’inizio degli scavi a opera della scuola archeologica francese di Atene. Questa piccola isola ha molte rovine ben conservate di uno dei più grandi, più significativi e meglio organizzati antichi insediamenti greci. Sito patrimonio dell’UNESCO, è il più grande sito archeologico in Europa.
Per gli Storici
Il Museo Archeologico
Il Museo Archeologico, che si affaccia sul lungomare principale della città, è stato costruito nel 1900 per ospitare i reperti provenienti dagli scavi di Delos dal “Pozzo di Purificazione” e dalla necropoli di Rhenia.
Il Museo del Folklore

Il Museo del Folklore di Mykonos sorge in una vecchia casa del capitano a due piani nella zona Kastro di Mykonos a pochi metri dalla chiesa di Paraportiani. È costituito da sei sale espositive principali che ospitano collezioni di mobili antichi, icone bizantine, ceramiche folcloristiche, targhe commemorative storiche, stampe decorative e acqueforti.
Per gli Amanti delle Discoteche e del Ballo
Cavo Paradiso

Affacciato sulla spiaggia Paradise, Cavo Paradiso ha acquisito uno status leggendario nel corso degli anni non solo per l’isola di Mykonos, ma anche nella più ampia comunità internazionale di clubbing per alcuni dei party più memorabili dell’isola di Mykonos.
Tropicana
Tropicana è il bar sulla spiaggia più alla moda con le leggendarie feste Tropicana che iniziano alle 4:30 ogni pomeriggio con DJ, sfarzo di champagne, ballerini che conoscono tutte le mosse giuste e staff giovane ed energico!
Un tesoro di informazioni, non importa di che pasta sei fatto: Mykonos offre possibilità a 360 gradi. Prenota un volo con Volotea per esplorare questa isola meravigliosa!