Attività culturali da fare a Malaga tutto l'anno
Malaga

Attività culturali da fare a Malaga tutto l'anno

Oltre alle meravigliose spiagge e al clima caldo, negli ultimi anni nella Costa del Sol sono aumentati in modo esponenziale i luoghi e gli eventi culturali su tutto il territorio, e la provincia di Malaga è diventata una meta ideale per viaggiare in qualsiasi periodo dell’anno. 

PROGRAMMI CULTURALI NELLA PROVINCIA DI MALAGA

Vuoi fare un city break e mettere insieme divertimento, cultura e gastronomia? Allora continua a leggere, perché in questa guida ti proponiamo diverse attività culturali (adatte a tutti i tipi di pubblico, gusti e budget) con cui potrai evadere dalla routine.  

catedral malaga
Cattedrale di Malaga

Malaga, città dei musei

L’apertura del Museo Picasso di Malaga nel 2003 è stato il segnale di partenza per una crescita inarrestabile dell’offerta museale nella capitale malagueña. A questo museo (il più visitato dell’Andalusia) ne sono seguiti molti altri, più di 40, tra cui il Museo Carmen Thyssen, il Centro di Arte Contemporanea (CAC), la Collezione del Museo Russo di San Pietroburgo e il Centre Pompidou. 

museos malaga

Ma oltre a queste gallerie d’arte di fama internazionale, nella provincia di Malaga ci sono molti altri musei dedicati a temi diversi, che soddisfano tutti i gusti e tutti i tipi di pubblico. Tra quelli più attraenti vanno segnalati:

Ah! Se vai a Malaga con la famiglia, devi assolutamente visitare il Museo Alborania – Aula del Mar, il Museo dell’Immaginazione e il Carromato de Max, un museo in miniatura situato a Mijas Pueblo, i bambini lo adoreranno! 

La Costa del Sol: una meta cinematografica

Se visitare i musei non ti attira troppo e preferisci goderti la settima arte, a Malaga potrai essere protagonista della tua storia. Non a caso, oltre alle numerose riprese cinematografiche che si svolgono sulla Costa del Sol (Netflix ha più volte scelto la capitale malagueña come scenario per le riprese di alcune delle sue serie di maggior successo), la provincia di Malaga ospita alcuni dei festival cinematografici più rinomati del panorama nazionale.

Prendi nota delle seguenti date, segnale in agenda e acquista i biglietti il prima possibile, perché ti assicuriamo che si esauriranno molto rapidamente:

calle centro estepona
Estepona
  • Festival de Cine Fantástico de Málaga (novembre): Organizzato dall’Università di Malaga e noto come Fancine, questo festival è iniziato nel 1990 e ogni anno presenta un’ampia selezione di film fantastici, di fantascienza, gialli e horror.
  • Festival de Cine Fantástico de Torremolinos (ottobre-novembre): In concomitanza con Halloween, il Palacio de Congresos y Exposiciones di Torremolinos (situato nel cuore della Costa del Sol) ospita ogni anno un’ampia varietà di film (fantasy, fantascienza, suspense, horror, gore, animazione, anime, ecc.) con particolare attenzione alle opere di registi di Malaga.
  • Festival Internacional de Cortometrajes y Cine Alternativo de Benalmádena (ottobre-novembre): Dedicato al cinema d’autore e indipendente, questo festival premia ogni anno il lavoro di artisti rinomati del panorama cinematografico nazionale e internazionale.
  • Festival de Cine Francés (ottobre): È considerato il più importante festival francofono della Spagna. E deve essere vero, perché ogni anno le sale del leggendario cinema Albéniz nella città di Malaga sono affollate di appassionati di cinema gallico. 

Alza il volume: concerti e festival musicali

Oltre al cinema, la Costa del Sol accoglie ogni anno numerosi concerti e festival musicali. Alcuni di essi hanno una lunga storia e sono riconosciuti a livello internazionale, come lo Starlite Marbella o il Festival Marenostrum di Fuengirola 

Altri, invece, sono meno noti al grande pubblico, ma ugualmente attraenti e suggestivi, in quanto offrono l’opportunità di ascoltare esibizioni dal vivo di artisti di spicco in un’ampia varietà di stili musicali.

Ecco alcuni esempi di festival che si tengono in diversi comuni della provincia di Malaga: il Camorock Fest (Alameda), Ojeando Festival (Ojén), Reggaeton Beach Festival (Marbella), Ultra Beach e Fulanita Fest (Fuengirola), Puro Latino Fest, Canela Party e Los Álamos Beach Festival (Torremolinos), Weekend Beach (Torre del Mar). Naturalmente, ci sono anche festival musicali che si svolgono nella città di Malaga, come l’Andalucía Big Festival, il Festival Terral, il Brisa Festival e il famoso Oh, See! Málaga

Danza, teatro e letteratura

Anche le arti dello spettacolo e la letteratura occupano un ampio spazio nell’agenda culturale della Costa del Sol. Per questo motivo, a Malaga è possibile partecipare a eventi e attività culturali praticamente tutto l’anno.

Per citare solo alcuni esempi, il Festival de Danza de Málaga si tiene ogni anno nei teatri Cervantes ed Echegaray della capitale Malaga, tra ottobre e dicembre. È qui che si incontrano artisti del calibro di Sara Baras e del Balletto Nazionale Spagnolo. Inoltre, durante il mese di novembre si svolge anche il Festival Internacional de Jazz de Málaga, che vanta già più di 35 edizioni.

festival jazz Malaga

La letteratura è protagonista delle varie fiere letterarie organizzate sulla Costa del Sol. Forse la più nota è la Feria del Libro de Málaga capital (che si tiene alla fine di aprile, in coincidenza con la Giornata del Libro), ma molte altre sono allestite in diverse città della provincia: Marbella, Estepona, Ronda, Antequera, Mijas, Teba…

Cultura gastronomica: piatti tradizionali di Malaga

Non possiamo concludere questa rassegna di attività culturali a Malaga senza menzionare la gastronomia. Stufati e piatti tradizionali sono protagonisti delle diverse feste popolari e culinarie che si tengono ogni mese nei villaggi dell’entroterra della provincia di Malaga.

Ci sono festival gastronomici per tutti i gusti, ma i nostri preferiti sono senza dubbio questi otto:

  • Feria de la Matanza (Ardales)
  • Día de la Sopa Mondeña (Monda)
  • Fiesta del Vino (Cómpeta)
  • Día del boquerón victoriano (Rincón de la Victoria)
  • Día de la Pasa (El Borge)
  • Día de las Sopas Perotas (Álora)
  • Fiesta de las Migas (Torrox)
  • Fiesta del Mosto y la Chacina (Colmenar)
ardales malaga
Ardales

Come puoi vedere, ci sono tantissime attività culturali da fare a Malaga durante tutto l’anno, la parte difficile è scegliere tra tanta varietà! Quindi, cerca subito un volo per Malaga e preparati a goderti una vacanza con tutti e cinque i sensi. 

VOLA A Malaga A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
10 cose da fare nella splendida Gallura
Olbia
10 cose da fare nella splendida Gallura
Lanzarote attraverso gli occhi di César Manrique
Lanzarote
Lanzarote attraverso gli occhi di César Manrique
Un giro per i musei di Saragozza
Saragozza
Un giro per i musei di Saragozza

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?