La Corsica e le sue spiagge selvagge
Diverse città

La Corsica e le sue spiagge selvagge

Pensi di conoscere le più belle spiagge della Corsica? Se hai letto il mio articolo precedente, potrebbe essere così. Ma lo sai che esistono ancora delle spiagge selvagge?

Sono meno accessibili, non sempre si trovano ristoranti o parcheggi, ma questo significa anche molte meno persone. Dovrai quindi attrezzarti per un picnic, senza dimenticale la borsa termica con acqua fresca, un berretto, scarpe comode e via…

Alcune sono raggiungibili dopo una breve passeggiata, altre in barca (quindi, saranno più affollate!) Ma su queste spiagge, quando si esce dall’acqua, non vedrai altro che la natura davanti ai tuoi occhi.

Le spiagge selvagge dell’Alta Corsica

Le spiagge del deserto delle Agriate

Le spiagge del deserto delle Agriate sono tutte spiagge selvagge. Il successo di queste spiagge è che si possono raggiungere con la navetta. Non posso non parlarne; sebbene affollate, non raggiungono i livelli delle famose spiagge di Porto-Vecchio! Inoltre, il panorama rimane selvaggio e paradisiaco.

Saleccia

saleccia corse

A Saleccia si arriva con un fuoristrada 4×4, attraverso una strada sterrata di 15 km. Ci vogliono 45 minuti. A Casta, subito dopo il Relais de Saleccia, si trova la diramazione del percorso.

Nei pressi della spiaggia si trova il camping U Paradisu che si inserisce perfettamente in questo contesto. Se hai voglia di trascorrere qualche giorno lontano dal mondo, qui sei nel posto giusto! Prima di intraprendere i 45 minuti di tragitto, assicurati che ci siano posti liberi!

Lodu

plage lodu corse

La spiaggia di Lodu si può raggiungere con la navetta da San Fiorenzo. Viene chiamata anche Loto o Lotu. Piccola parentesi: Nell’Alta Corsica, la “t” si pronuncia “d” e la “u” si pronuncia “ou”, ma l’ultima vocale è muta. Ad Ajaccio, invece, la “t” è “t” e il suono “u” si sente.

Per approfittare appieno di questo panorama idilliaco, ti consiglio di imbarcarti sulla prima navetta di Popeye delle 9. Avrai così la possibilità di vedere questa spiaggia di sabbia bianca senza nessun altro e di essere tra i primi a sbarcarvi, come Robinson Crusoe che sbarca sulla sua isola….

Ghignu

Ghignu si raggiunge percorrendo il sentiero di Malfacu e poi camminando per poco meno di 5 km (circa 1 ora). Anche questa è una bella spiaggia di sabbia bianca, con acqua turchese.

Malfacu

Uno degli unici modi per raggiungere Malfacu è percorrere il tragitto in fuoristrada dal Col di Vezzu. Ci vuole un bel po’ per percorrere questi 13 km, metti in conto un’ora buona. In alternativa, potresti andare a piedi, partendo da Saleccia o dagli Ostriconi, ma il percorso è piuttosto lungo, anche molto lungo quando fa caldo!

L’Ostriconi

Quest’ultima spiaggia selvaggia del deserto delle Agriate è accessibile tramite un sentiero dalla vecchia strada dell’Ile Rousse. La spiaggia, lunga 800 metri, può essere pericolosa in caso di maltempo a causa delle correnti, quindi evita di nuotare troppo lontano dalla riva.

Le spiagge selvagge di Capo Corso

La spiaggia di Barcaggio

Situata nel punto più settentrionale della Corsica, proprio all’estremità del Capo Corso, questa bellissima spiaggia è accessibile dal villaggio di Barcaggio.

In estate, troverai un parcheggio a pagamento. Per scoprire questa bellissima spiaggia, ti basta fare una passeggiata di circa 15 minuti verso est. Di fronte, ti ritroverai proprio la piccola isola che ospita il faro situato più a nord della Corsica.

Qualche anno fa, ho trovato molti occhi di Santa Lucia, la piccola conchiglia portafortuna, tipica della Corsica, con cui si creano gioielli.

La spiaggia des Iles

plage des iles corse

La spiaggia delle Isole Finocchiarola a Capo Corso è la prima spiaggia accessibile dalla baia di Tamarone, percorrendo il Sentiero dei Doganieri. Ci vogliono 20 minuti a piedi per raggiungerla. Per chi dispone di un 4×4, è possibile accedervi anche attraverso una strada sterrata.

La spiaggia è praticamente deserta e si gode di una splendida vista sulle isole Finocchiarola, che fanno parte di una riserva naturale.

Come nella maggior parte delle spiagge naturali e selvagge, c’è un tappeto di posidonia (un fiore sottomarino), che spesso viene scambiata per alghe.

Le spiagge selvagge della Corsica del Sud

Nei dintorni di Piana

Ficaghjola

Ficaghjola

Si scende fino a questa piccola cala attraverso un sentiero che parte dall’hotel Roches Rouges, all’uscita di Piana. Per raggiungere questa piccolo gioiello, bisogna camminare per 3 km.

Si attraversa il rio Mezzanu e si prosegue in discesa lungo le sue sponde fino alla spiaggia. Lungo il percorso, goditi la vista sul Golfo di Porto e sui Calanchi di Piana.

Vale la pena arrivare a piedi: la spiaggia di sabbia fina e l’acqua cristallina ti ripagheranno della fatica.

Spiaggia d’Arone

plage d'arone

Unica spiaggia di grandi dimensioni a Piana, sorvegliata in estate, la spiaggia d’Arone è comunque selvaggia. Vi si accede dalla strada e dal mare.

Dal villaggio di Piana, si imbocca la D824, situata tra la chiesa e il minimarket. Dopo 12 km, circa 20 minuti, si arriva a questa splendida spiaggia di sabbia bianca.

Per i buongustai, nei dintorni di questa spiaggia ci sono alcuni ristoranti, ma anche un campeggio e un residence turistico.

Le spiagge selvagge di Ajaccio

Il Golfo di Lava

golfe de lava

Situato a nord di Ajaccio, tra le punte di Capo di Fenu e Pelusella, il Golfo di Lava è una spiaggia molto gradevole e soprattutto molto grande. Questa spiaggia è gestita dal comune di Ajaccio ed è sorvegliata in estate. Ci si arriva dalla strada D381, dopo circa 9 km. 

Essendo rivolta ad ovest, è l’ideale per ammirare il tramonto, quindi suggerisco di portarti tutto il necessario per una cena al sacco.

Capo di Feno

capo di feno

Anche questa spiaggia selvaggia è situata a breve distanza da Ajaccio. Per gli abitanti della capitale, ma anche per i surfisti, è una spiaggia molto amata, in quanto spesso soggetta a vento e onde. Ci si arriva imboccando la D111B, che si trova all’altezza della strada di Vitulo ad Ajaccio.

L’ ambiente è selvaggio e la spiaggia bellissima, ma ricordati di sorvegliare sempre i bambini perché possono esserci onde e correnti.

Nelle vicinanze di Propriano

Campomoro

La spiaggia di Campomoro si estende per oltre 2 km in un sito classificato riserva naturale.

Vi si arriva prendendo la D121, all’uscita di Propriano, in direzione di Sartène.

Roccapina

roccapina corse

All’estremo sud si trova la spiaggia di Roccapina, ai piedi del celebre Leone omonimo.

Vi si accede dalla strada. Qui c’è un bel campeggio, dove si trovano anche dei bungalow a qualche centinaio di metri dalla spiaggia. Trovandosi in un’insenatura, la spiaggia ha una forma arrotondata e ovunque si guardi, la vista è davvero mozzafiato.

Qui l’acqua è così turchese da sembrare quella di una piscina.

Le spiagge selvagge nei pressi di Bonifacio

Spiaggia di Stagnolu

stagnolu corse

Non lontano dalla Tonnara, la spiaggia di Stagnolu offre un ambiente selvaggio, con una bella spiaggia di sabbia larga 300 metri. Situata a 10 km da Bonifacio, si arriva seguendo la T40 e poi la D358 in direzione di La Tonnara; da qui poi si svolta per prendere una strada sterrata.

Alle tue spalle, ti troverai delle dune di sabbia bianca e la montagna. Pur essendo una spiaggia per famiglie, tieni presente che una piccola parte della spiaggia è riservata ai naturisti.

Balistra

Questa spiaggia di sabbia fine e acqua turchese ricorda le spiagge dei Caraibi. Situata a 10 km da Bonifacio, con l’omonimo stagno sullo sfondo, questa spiaggia è il paradiso dei kite-surfer.

Prendi la T40 in direzione Porto Vecchio e dopo circa 8 km imbocca un sentiero sulla destra; seguilo per circa 2 km fino a raggiungere la spiaggia di Balistra. C’è un parcheggio gratuito e d’estate la spiaggia è sorvegliata.

La Corsica ancora selvaggia

Come puoi vedere, sebbene la Corsica sia molto turistica, esistono ancora luoghi incontaminati e privi di costruzioni; è per questo motivo che la “Conservatoire du littoral” li ha inseriti tra le riserve naturali. Spetta a noi prenderci cura di questi luoghi e tutelarli.

VOLA A Ajaccio A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Le spiagge vicino a Caen
CAEN
Le spiagge vicino a Caen
Le spiagge paradisiache della Corsica
Ajaccio
Le spiagge paradisiache della Corsica
Dove andare in spiaggia vicino ad Alghero
Alghero
Dove andare in spiaggia vicino ad Alghero

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?