Vivi la magia di San Juan a La Coruña
A CORUÑA

Vivi la magia di San Juan a La Coruña

Ogni anno il 23 giugno la città di La Coruña si trasforma. L’odore delle sardine alla griglia pervade le strade di La Coruña a partire da mezzogiorno, gli abitanti di La Coruña scendono in strada per incontrarsi con la famiglia e gli amici e le spiagge della penisola di La Coruña si riempiono di assi di legno come preludio a una notte di falò. Questa è la magia di San Juan (San Giovanni), che da quasi un decennio è un Festival di interesse turistico internazionale in questo angolo dell’Atlantico.

La tradizione vuole che con l’arrivo del solstizio d’estate, nella notte più corta dell’anno, il fuoco abbia proprietà purificatrici. Durante la Noite Meiga (notte delle streghe), la festa per eccellenza di La Coruña, migliaia di persone si riuniscono sui suoi arenili.
Sebbene la festa inizi con le prime sardiñadas (grigliate di sardine) e churrascadas (grigliate di maiale e manzo con patate) a mezzogiorno, il piatto forte arriva verso la mezzanotte in riva al mare. I festeggiamenti si accendono con lo spettacolo pirotecnico che illumina la baia di Orzán e con il falò che brucia la falla quando l’orologio segna la mezzanotte.

san juan coruña

Solo allora si possono accendere i falò dei gruppi di familiari e amici che riempiono le spiagge.

Il motivo della falla installata sulla spiaggia di Riazor cambia di anno in anno. Ogni anno a giugno si passa in rassegna l’attualità degli ultimi mesi in città, con frequenti allusioni a squadre come l’R.C. Deportivo o l’H.C. Liceo e ad altri simboli di La Coruña come la Torre d’Ercole. Ecco perché questa è una delle foto più ricercate nelle ultime settimane del mese.

falla san juan riazor 2022

Festa gastronomica

Come recita il famoso detto, “Polo San Xoán, a sardiña molla o pan”, a significare che questo è il periodo migliore per mangiare le sardine (ndt). Infatti, a La Coruña non è concepibile una festa senza una corrispondente degustazione gastronomica. In questo caso, non serve altro che una buona pagnotta e le sardine che arrivano nelle prime ore del mattino al mercato del pesce per gustare la tradizionale sardiñada. Come sempre nella dieta atlantica, la qualità degli ingredienti fa risaltare qualsiasi piatto.

sardiñada san juan coruña

È inoltre comune trovare churrascadas e originali rivisitazioni di queste due prelibatezze.

Un altro classico è la queimada, una bevanda preparata con una miscela di grappa di orujo (che si ricava dalle bucce d’uva fermentate, ndt), zucchero, chicchi di caffè, limone e arancia. Ma per prepararlo correttamente non basta mettere insieme questi ingredienti. È necessario prepararlo in un recipiente di argilla all’aperto, quando è scesa la notte e, soprattutto, recitare accanto al fuoco blu che brucia l’alcol il corrispondente conxuro (frase magica) che inizia così: “Mouchos, curuxas, sapos e bruxas” (Gufi, barbagianni, rospi e streghe).

A San Juan non solo falò

Ma non è tutto falò e sardine. La festa di San Juan si festeggia in tutte le strade di La Coruña con un ampio programma di attività che inizia ancor prima del 23 giugno. Concerti, parate, spettacoli di danza e teatro tradizionali e laboratori per tutta la famiglia riempiono la città di vita nei giorni che precedono la grande notte. San Juan raggiunge tutti i quartieri di La Coruña, che organizzano sardiñadas e concerti popolari nelle loro strade (molte delle quali già pedonali, come Pardo Bazán).

concierto riazor san juan

Uno degli epicentri è ovviamente calle San Juan. Centinaia di persone si riuniscono nei bar per festeggiare i primi giorni di sole e di caldo in quella che è una zona di svago abituale, molto vicina al Campo da Leña. Precisamente, questa era la piazza che ospitava i falò di San Juan tra il XIX e il XX secolo, in una zona vicina all’antica chiesa che venerava questo santo.

Oggi, durante la stessa Noite Meiga, la luce dei falò che illuminano le spiagge di Riazor, Orzán e Matadero accompagna il concerto che si svolge sulla spianata accanto al Palacio de los Deportes. Ma lo spirito di San Juan si trova in tutti gli angoli e le spiagge della città, non solo nei centralissimi Riazor e Orzán, che hanno ispirato il piccolo Picasso e che quest’anno gli rendono omaggio nel 50° anniversario della sua morte.

Inoltre, questa è la notte in cui possiamo liberarci del meigallo (incantesimo) dicendo “meigas fóra” (streghe andate via), perché sappiamo che “habelas, hainas” (non credo nelle streghe ma esistono). Per farlo, è necessario saltare da una parte all’altra del falò (il numero di volte varia in ogni casa), dove viene bruciato anche tutto ciò che vogliamo lasciare.

salto hoguera san juan

La mattina dopo, la tradizione vuole che ci si lavi il viso con l’acqua delle sette erbe di San Juan: finocchio, felce, labdano, iperico, malva, rosmarino e verbena. Questo rituale tiene lontani gli incantesimi e il malocchio, purificando lo spirito di chi lo segue.

Estate a La Coruña

Anche se l’estate inizia qualche giorno prima, il 21 giugno, chiunque a La Coruña sosterrà che la primavera finisce solo al termine della Noite Meiga. Questa festa apre ufficialmente la stagione estiva a La Coruña.

Per settimane, quando il sole tramonta sempre più tardi sull’orizzonte atlantico, le spiagge di La Coruña si riempiono di bagnanti e surfisti e le strade si preparano per concerti, spettacoli musicali e altri festival. La festa di San Juan passa il testimone ad altre feste come il Morriña Fest, l’Atlantic Pride o la Feira das Marabillas a luglio e le feste di María Pita con il Festival Noroeste Estrella Galicia per tutto il mese di agosto per godersi l’estate in città.

hoguera falla coruña san juan

A La Coruña abbiamo mille motivi per credere che San Juan (o San Xoán in gallego), è un’esperienza unica e irrinunciabile, un must nei piani di ogni amante dei viaggi e il modo migliore per dare il benvenuto a un’altra estate. Unisciti alla festa più popolare di La Coruña e lasciati stupire dalla Noite Meiga accanto alle onde dell’Atlantico.

VOLA A A CORUÑA A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Design & Fly : Incontro con un artista di Nantes
Nantes
Design & Fly : Incontro con un artista di Nantes
Asturie o il fascino infinito del turismo rurale
Asturie
Asturie o il fascino infinito del turismo rurale
Dove ammirare le più belle opere di street art a Lione?
LIONE
Dove ammirare le più belle opere di street art a Lione?

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?