Un giro per i musei di Saragozza
Saragozza

Un giro per i musei di Saragozza

Saragozza è la capitale del talento artistico. Offre una vasta scelta di musei nei quali è possibile ripercorrere le tappe dell’avvincente storia della città, grazie agli straordinari reperti archeologici, e ammirare opere d’arte firmate da artisti importanti del calibro di Francisco De Goya.

Il posto giusto da cui iniziare a scoprire i siti culturali più emblematici della città è il Museo di Saragozza, che aprì i battenti nel 1836 e che attualmente possiede la più ampia collezione di tutta l’Aragona. Nelle sue sale è possibile ammirare reperti che vanno dalla preistoria al XX secolo. Le collezioni comprendono, per citarne solo alcune, reperti archeologici e opere d’arte della Cesaraugusta romana, dipinti rappresentativi del gotico aragonese, opere rinascimentali di alta qualità e creazioni del XIX secolo.

Proseguendo nella vicina Plaza del Pilar, un’altra pietra miliare della cultura aragonese è il Museo Goya. Come anticipa già il nome, il protagonista del museo è il genio aragonese di Fuendetodos. Sebbene la collezione più preziosa del pittore si trovi nel Museo del Prado di Madrid, la pinacoteca di Saragozza dispone anch’essa di una selezione di opere di grande importanza e qualità. Nelle sale del museo, oltre alle tante tele firmate da Goya, si può ammirare anche la serie completa delle sue famose incisioni, tra cui spiccano: Los Caprichos, Los Desastres de la Guerra e Los Disparates. È presente anche una selezione di dipinti di artisti contemporanei del maestro.

Non molto lontano, nella centrale Plaza San Felipe, si trova il Palazzo di Argillo, un edificio rinascimentale che dal 1985 è la sede del Museo Pablo Gargallo. Il bellissimo palazzo è un magnifico esempio di stile aragonese rinascimentale che merita, solo per questo, di essere visitato. Alla bellezza dell’edificio si aggiunge la collezione di opere di Pablo Gargallo, un artista di Saragozza che divenne uno degli scultori più importanti della prima metà del XX secolo, raggiungendo fama e prestigio internazionali.

Pablo Gargallo Museum

Un altro scultore aragonese degno di nota è Pablo Serrano, la cui ricca creazione artistica di sculture, disegni e stampe grafiche, affolla i piani dell’ IAACC di Saragozza (Istituto Aragonese di Arte e Cultura Contemporanea), insieme alle opere di altri artisti aragonesi e del resto del territorio nazionale. L’IAACC, rinnovato e ampliato solo pochi anni fa, ospita anche mostre temporanee e promuove eventi culturali di vario genere, come, ad esempio, concerti, che di solito, si svolgono sulla moderna terrazza dell’edificio, da cui è possibile ammirare un fantastico panorama della città.

IIAAC

A soli cinque minuti a piedi, vicino alla vecchia stazione Portillo, si trova il museo più recente della città: il Caixaforum Zaragoza. Inaugurato nel giugno 2014, progettato dall’architetto Carme Pinós, è uno degli edifici più moderni e originali della città, caratterizzato dalla sua struttura fatta di due enormi blocchi geometrici sospesi. Come gli altri Caixaforum distribuiti nel resto del territorio nazionale, la sede di Saragozza accoglie mostre temporanee di notevole importanza e finora ha ospitato esposizioni di artisti illustri, quali Giorgio de Chirico, Dalí, Goya, Robert Capa e Fortuny. Inoltre, nei locali dell’edificio, hanno luogo anche altri eventi culturali, quali conferenze, concerti e proiezioni.

Questi sono solo alcuni dei musei più famosi della città, ma Saragozza gode di molti altri spazi espositivi che offrono la possibilità di scoprire collezioni permanenti e mostre temporanee interessanti. Altri musei e gallerie della città che vale la pena visitare sono: il Patio de la Infanta, il Palazzo di Sástago, il Centro di Storia, il Paraninfo, il Museo di Scienze Naturali e la Lonja. Tutti questi musei offrono un programma di attività e di mostre complementare al resto dell’offerta culturale che no ha nulla da invidiare ai musei delle altre città spagnole o capitali europee.

Maggiori informazioni: Museo di Saragozza

VOLA A Saragozza A PARTIRE DA 21 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Design & Fly : Incontro con un artista di Nantes
Nantes
Design & Fly : Incontro con un artista di Nantes
Napoli vista con gli occhi di Nu Genea
Napoli
Napoli vista con gli occhi di Nu Genea
Dove ammirare le più belle opere di street art a Lione?
LIONE
Dove ammirare le più belle opere di street art a Lione?

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?