La città di Nantes vanta un centinaio di parchi, tra cui il delizioso Giardino delle piante, un parco in stile inglese in pieno centro, proprio di fronte alla stazione ferroviaria. È uno dei quattro giardini botanici più importanti di Francia ed è stato insignito del marchio “Jardin Remarquable”.
Qui piante di ogni tipo, alberi giganti, laghetti e fontane, opere d’arte e magnifiche serre vivono in armonia in un ambiente scomposto, pastorale e poetico, tipico dei giardini inglesi. È il luogo ideale per gli appassionati di botanica, più o meno esperti. Il tempo vola in questo luogo magico.
Le origini del giardino

Fu istituito all’inizio del XIX secolo da Luigi XIV, che fece costruire le magnifiche serre per i suoi speziali; successivamente, Luigi XV chiese ai capitani delle navi di Nantes di riportare semi e piante dai loro viaggi. Accanto alle specie autoctone, alcune ultracentenarie, vivono quelle che, nel corso dei secoli, sono state portate qui da tutto il mondo. Aperto al pubblico dal 1860, oggi il giardino offre ai visitatori 4 km di viali rigogliosi e conta oltre 11.000 specie viventi, 800 m2 di serre, 70.000 fiori in ogni stagione, un vero e proprio piacere per i sensi!
Come nei giardini paesaggistici del secolo scorso, qui si trovano numerose cascate e laghetti, oltre a un tripudio di decorazioni floreali che portano avanti la tradizione della mosaicultura (composizione di aiuole per creare motivi, testi o sculture).
Le serre, un vero viaggio nel mondo botanico

Le serre del Giardino delle Piante sono una più belle attrazioni di Nantes. Grazie ai profili in vetro, acciaio e mattoni, contribuiscono al fascino del parco in modo determinante. In breve tempo passerai dall’aridità del deserto, con i suoi cactus e le sue piante autoctone, a una giungla tropicale dove orchidee e felci arboree crescono nei tronchi degli alberi: un vero viaggio nel mondo botanico!
Una cornice verde per gli artisti

Alcune opere, in particolare in quelle di Claude Ponti, rispecchiano il genio e la follia presenti nel Giardino delle Piante. Lungo il percorso si incontrano strane creature, come pulcini e cuccioli addormentati, panchine smisurate, volti contorti nelle smorfie e un’area giochi dove i vasi si trasformano in capanne, con una rete di gallerie sotterranee per far divertire i bambini. Ad arricchire l’ambiente naturale del giardino, con esposizioni temporanee, ci pensano altre installazioni artistiche, come i poemi grafici e i fiori acquatici dell’artista Johann Le Guillerm, i personaggi di Jean Jullien o i monumentali animali di Johan Creten, che ogni anni si rinnovano all’interno del “Viaggio a Nantes”, un vero e proprio piacere per gli occhi!
Un luogo pieno di vita, all’insegna del relax

Il Giardino delle Piante di Nantes è anche un luogo pieno di vita. Oltre alle panchine tradizionali dove accomodarsi, il Café de l’orangerie si affaccia su un ampio parco giochi all’ombra. Qui puoi sorseggiare un drink tenendo d’occhio i bambini, oppure pranzare comodamente sulla bella terrazza quando il tempo lo permette.
Durante l’anno, all’interno del parco vengono organizzati diversi eventi, come ad esempio la “Notte Verde” per approfondire e svelare il mondo vegetale sotto molte sfaccettature o il canto del Palmarium, un’opera sonora immersiva, pensata per valorizzare la vegetazione di questa serra.
Ti è venuta voglia di scoprire questo magnifico giardino? Puoi raggiungerlo facilmente con un volo economico Volotea per Nantes, che si presenta come una città verde, con la sua varietà di parchi e giardini. Oltre al Giardino delle Piante, ci sono altri luoghi bucolici come il Parc du Grand Blottereau e il Parc de Gaudinière, dove è possibile staccare un po’ la spina per un pomeriggio o una giornata. Per scoprire i giardini principali della città e trovare altre informazioni utili, visita il sito Voyage à Nantes.
Informazioni pratiche
- Prenditi tre ore per girare in tranquillità tutto il Giardino delle Piante di Nantes (senza le serre).
- Boulevard Stalingrad a Nantes (di fronte all’ingresso nord della stazione)
- Gratuito tutto l’anno
- Aperto tutti i giorni: orario estivo: dalle 08.30 alle 20.00; orario invernale: dalle 08.00 alle 17.30 (dal 29 ottobre al 29 febbraio 2024)
- Animali ammessi: l’accesso al parco è consentito a cani e gatti ESCLUSIVAMENTE se condotti al guinzaglio.
Le Serre:
- Visite guidate: ore 15.00 – 15.30
- Apertura per accesso libero dalle 13.00 alle 17.00
Per maggiori informazioni: Il Giardino delle Piante
© 2023 Carina Huynh Testi e foto