Il 31 dicembre, l’atmosfera sarà magica per le vie del centro storico di Cagliari, il luogo perfetto per trascorrere il Capodanno: concerti in piazza, mercatini natalizi, spettacoli e le esperienze naturalistiche. Avrai l’imbarazzo della scelta! In questo articolo scoprirai i nostri migliori suggerimenti su cosa fare a Capodanno a Cagliari: il conto alla rovescia è già iniziato!
Cosa fare a Capodanno a Cagliari: le attività imperdibili
Il concerto di capodanno con Blanco
La prima idea che ci viene in mente su cosa fare a Capodanno a Cagliari è quella di trascorrerlo in una delle magnifiche piazze del centro. Infatti, ad un passo da Piazza Yenne si esibirà sul palco (allestito tra via Roma e il Largo Carlo Felice), uno degli artisti più amati in Italia: Blanco. E’ amatissimo dai giovani e non ed è reduce dal successo al 72esimo Festival di Sanremo vinto in coppia con Mahmood. Inoltre, ha rappresentato l’Italia all’ Eurovision song contest 2022.

Siamo ben consapevoli che ci si aspetta il pienone, con tante persone provenienti da ogni parte della Sardegna, ma anche dal resto d’Italia. Cosa c’è di più bello di un Capodanno a Cagliari ad ascoltare ed emozionarsi per oltre 1h a partire dalle 23:00 al concerto di Blanco? Qui trovi il video promo ufficiale dell’evento. Ad inaugurare la manifestazione nel pomeriggio, ci penseranno alcuni artisti e djs locali.
Mercatini, pattinaggio e cena tipica
Quale modo migliore di vivere questo periodo più bello dell’anno se non passeggiando tra i mercatini natalizi di Cagliari sul Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Yenne? Noi ne andiamo veramente pazzi e siamo tornati bambini per un giorno. Ci siamo rifatti gli occhi davanti alle 40 casette in legno, in perfetto stile nordico, cosi come le lucine di Natale e il profumo di dolci in un’atmosfera magica. Un ‘idea originale per fare dei regali ai propri cari è quella di comprare deliziosi prodotti artigianali ed enogastronomici.

La novità del momento è lo spazio per i più piccoli con giochi e giostre al lunapark vicino all’ex centro commerciale Santa Gilla, con tanto di pista di pattinaggio. E ora passiamo alla parte più bella: il mangiare. Passeggiando sul Corso Vittorio Emanuele II e nel quartiere storico della Marina troverai tantissimi locali di tendenza, ristoranti, trattorie, botteghe per una cena in buona compagnia.
Alcuni piatti tipici come la Fregula Sarda, spaghetti Vongole e Bottarga, i Malloreddus, Sa Cassola (zuppa di pesce), i bocconi e il classico maialetto, li troverai un po’ ovunque. Siamo ben consapevoli che amerai questa gustosità.

Chi visita Cagliari per la prima volta non può non assaggiare i dolci tipici come la Sebada (un dessert particolare) e il papassinu, di una squisitezza unica. E come da tradizione sarda, a fine pasto bere un goccio di mirto o fileferru, ti farà dormire sogni tranquilli!
Scoprire la città e i dintorni
Visitare e scoprire Cagliari è qualcosa di stratosferico: ci sono dei posti suggestivi che la rendono senza ombra di dubbio una tappa da non perdere in Sardegna. Parola chiave: passeggiare.Per iniziare perditi tra le viuzze del quartiere Marina, quello più colorato e multietnico. Percorri le stradine accoglienti del quartiere storico Villanova e ammira la Piazza San Domenico,un angolo riservato più ai cagliaritani che ai turisti.
E poi ancora, sali la vertiginosa scalinata che ti conduce sopra il Bastione di Saint Remy e ammira uno dei tramonti più belli e magici della città. Il suggerimento è di fermarsi, fermarsi il più possibile per goderti Cagliari dall’alto tra le stradine strette e acciottolate del quartiere Castello.

Arriva al tramonto in una delle piazze più affascinanti della città, ovvero piazza Carlo Alberto. Una vera chicca a Cagliari è la via stretta dove sembra quasi di essere catapultati all’improvviso all’interno di un giardino botanico. Un’esperienza che ti consigliamo di fare, se non temi il freddo, è l’escursione in SUP partendo dalla spiaggia del Poetto per poi arrivare fino alle splendide acque dietro la Sella del Diavolo. Del resto, si dice che cominciare l’anno con il bel bagno nell’acqua fredda porti bene!
Se ciò che ti stai chiedendo è cosa fare nei dintorni di Cagliari hai l’imbarazzo della scelta: dallo stagno di Molentargius a Quartu Sant’ Elena, al Giardino Sonoro e i murales a San Sperate fino al museo le Saline Conti Vecchi.
Cagliari è una destinazione magica per festeggiare il Capodanno. In città e provincia ci sono tantissimi altri posti da vedere e cose da fare; se sei curioso di saperne di più, dai un’occhiata ai nostri articoli, perfetti per prendere ispirazione e organizzare il tuo viaggio al meglio!