Hai in programma di andare a Bilbao nel prossimo futuro? Ci piacerebbe aggiungere la colonna sonora al tuo viaggio! Abbiamo preparato una playlist appositamente concepita per i Paesi Baschi per offrirti un piccolo assaggio della musica che si ascolta lì. Abbiamo incluso solo artisti locali!
Per saperne di più su Bilbao e la sua bellissima regione, abbiamo contattato Maren, cantante e compositrice del posto. Le abbiamo posto alcune domande per sapere cosa pensa della tua prossima destinazione e scoprire se ha qualche consiglio da darti.

Ciao Maren, prima di tutto grazie mille per aver accettato questa intervista e tanti complimenti per il successo del tuo primo album, che è uscito più di un anno fa. Come hai vissuto questi ultimi mesi?
È stato come un giro sulle montagne russe. Sono successe cose incredibili e sono davvero riconoscente per questo. Ho la fortuna di dedicarmi a ciò che mi piace di più e vedere che arriviamo a un pubblico sempre più ampio, ed è ciò che mi rende più felice.
Dopo il tour hai in programma di registrare un secondo album?
Forse sì o forse no, ahahah! È troppo presto per dirlo, a un disco bisogna lasciare un po’ di tempo. Purtroppo viviamo nell’era dell’immediatezza e tutto dura molto poco. Mi piacerebbe pensare a un nuovo album più avanti, e nel frattempo pubblicare canzoni che in questo periodo nascono tra un disco e l’altro.
Oltre alla tua lingua madre, in che modo pensi che la città di Bilbao abbia ispirato la tua musica?
Penso che Bilbao mi abbia ispirata per molte ragioni. Crescere vicino a una città, piccola/grande, vecchia/moderna, circondata dalla natura… Ha molte sfaccettature e penso che questo ti connetta inevitabilmente a lei, in un modo o nell’altro.
E visto che stiamo parlando di Biscaglia, ci piacerebbe molto sentire i tuoi consigli sulla zona. Ad esempio, sappiamo che hai fatto molti viaggi in furgone. Quali posti vicino a Bilbao non bisogna perdersi se si noleggia un’auto o un furgone?
Abbiamo la fortuna di essere circondati da luoghi bellissimi. Per molti anni ho vissuto nella zona di Urdaibai, che per me è la parte più bella di Biscaglia. La spiaggia di Laga, le onde di Mundaka, Gaztelugatxe…
Adoro andare col furgone ad ammirare i tramonti nella spiaggia di Barrika, che si trova vicino a Bilbao. A Kobetamendi c’è un’area camper da cui si vede la città di Bilbao illuminata di notte, a noi piace andarci a Capodanno con il furgone. Mangiamo i chicchi d’uva e guardiamo i fuochi d’artificio.

Quali sono per te i 3 migliori ristoranti e i 3 migliori bar a Bilbao e dintorni?
Parlando di Urdaibai, vi consiglio il ristorante Portuondo che è sia birreria che ristorante. Le viste sono incredibili. A Bilbao vi consiglierei La Gavilla e La Viña del Ensanche per assaggiare il cibo locale, i pintxos…
Per quanto riguarda i bar, l’”Happy River” è un bar molto cool. Proprio di fronte, dall’altra parte dell’estuario, c’è il Mercado de la Ribera dove troverete diversi bar e una grande varietà di pintxos. Prima vi consiglierei di andare a vedere il tramonto a Barrika dal furgone. Un altro modo per goderselo è bere qualcosa nel Golfo Norte.
E qual è il tuo piatto locale preferito?
Non ce n’è solo uno ahahah! Adoro le gildas (spiedini con olive e acciughe), il bonito con tomate (tonno bonito al pomodoro), il marmitako (zuppa tipica)… Ah! Se vai a Bilbao non puoi non mangiare il panino col burro.
Come musicista e come studente di belle arti, in quale sala della zona andresti a vedere un concerto senza conoscere la programmazione? E quali musei o gallerie d’arte non smetteresti di visitare?
Di solito la programmazione è ricca e ci sono sale molto cool come il Cotton Club o il Kafe Antzoki. Bilbao ha musei incredibili come il Guggenheim che è un must. Passeggiare lungo l’estuario e trovarsi davanti l’edificio di Frank Gehry è impressionante. Il Museo di Belle Arti di Bilbao ha una collezione incredibile ed è considerato uno dei musei più importanti del paese.

Se volessimo acquistare design o artigianato locale, in quali negozi ci consiglieresti di andare?
Vi consiglio di passeggiare per i mercati e negozi della zona Zorrozaurre la domenica mattina. Troverete cose molto speciali, vestiti o oggetti d’epoca, bancarelle di artisti e artigiani, mobili restaurati o anche qualche mostra, concerto o spettacolo. È una zona in cui perdersi e scoprire spazi molto originali.
Per quale quartiere o parco della zona andresti a passeggiare e magari vedere il tramonto?
Credo che il posto migliore per passeggiare al tramonto sia vicino all’estuario. Se avete un’auto o un furgone, vi consiglio di recarvi in una delle spiagge vicine per terminare la giornata guardando il tramonto.
Se potessi scegliere una delle destinazioni di Volotea per andare in vacanza domani, quale sarebbe e perché?
Wow, la verità è che non saprei quale scegliere, mi piacerebbe andare in così tanti posti! Mi piacerebbe molto andare a Napoli. Non sono mai stata in Italia e muoio dalla voglia di visitarla.