Quest’isola greca è nella lista dei posti da visitare di tutti i viaggiatori del mondo. Le sue casette in bianco calce e le numerose chiese dalle cupole blu giacciono tutte arroccate sulla scogliera. L’isola offre tramonti da sogno, una varietà di pomodorini ciliegino molto piccoli e vini particolari. Ovviamente stiamo parlando di Santorini, l’isola delle Cicladi che è riuscita ad ammaliare anche i cuori dei viaggiatori più esigenti.
Dovunque si vada o si posi lo sguardo, l’isola offre spunti per prendere la macchina fotografica o il cellulare e immortalare il momento. Avrete voglia di fare foto al tramonto, alle stradine bianchissime, alle bouganville rosa arrampicate alle finestre blu, a una vecchia bici appoggiata a un muro bianco, a un campanile con vista sul mare. Tutti ciò che vi circonda diventa un’occasione per fare una foto.
Santorini è molto affollata, quindi il segreto è evitare di fare le foto la mattina e la sera. Mettete la sveglia tra le 5:00 e le 7:00 e potrete avere un’istantanea dei colori dell’alba mentre tutti gli altri dormono. Se preferite dormire al mattino, provate a fare una passeggiata nel pomeriggio tra le 14:00 e le 16:00, quando la maggior parte delle persone sta pranzando o sta schiacciando un pisolino.
Ma quali sono i posti più instagrammabili e dove si trovano?
Oia
La Chiesa della Resurrezione
Iniziamo dal famoso paesino di Oia, dove il posto migliore per fare una foto perfetta è la Chiesa della Resurrezione, con il suo campanile rosa. C’è una piccola stradina subito prima del bar Melenio, seguitela e vi troverete di fronte a una piccola porta di legno, oltrepassatela e sarete sopra la chiesa. Questo è il posto migliore per fare delle foto
La chiesa di San Spiridione
Proprio prima della Chiesa della Resurrezione, si trova la chiesa di San Spiridione, il cui campanile è anch’esso spettacolare. Da qui potete fare una foto anche alla Chiesa della Resurrezione, inquadrando entrambe le chiese contemporaneamente. Per trovare il punto esatto, camminate sulla strada principale fino al negozio di Bulgari che si trova alla vostra sinistra, poi entrate nel vicolo e percorretelo, girate prima a sinistra e poi a destra.
Fira
La cattedrale di San Giovanni Battista
Da piazza Theotokopoulos, lasciando la chiesta di Ypapanti alla vostra sinistra, arriverete a una strada con una scalinata che scende. Da qui, potrete vedere la caratteristica cupola bianca e grigia della cattedrale di San Giovanni Battista. Fate pure delle foto dall’alto, ma non perdetevi la chiesa in sé e la possibilità di fotografarla da vicino. Si tratta di una delle poche chiese che offre accesso alla cupola.
Imerovigli
La cupola della Resurrezione
Un altro punto perfetto per le foto di Instagram è la magnifica cupola della Resurrezione a Imerovigli, che si affaccia sull’isola di Neak Kameni e sulla Caldera.