Tutto quello che c'è da sapere sulla spiaggia rosa di Budelli
Olbia

Tutto quello che c'è da sapere sulla spiaggia rosa di Budelli

La spiaggia rosa di Budelli è uno dei tesori della Sardegna, e non lo dico io da sarda, ma le numerose persone che ogni anno si avvicinano alle sue rive per scoprire la sabbia sfumata di rosa. Se è vero che ogni costa della Sardegna ha qualcosa di unico da offrire, la parte Nord Est ha la spiaggia rosa, una delle più belle al mondo.

Spiaggia che si può ammirare solo a distanza, essendo sottoposta a una rigida tutela integrale, che implica il divieto di balneazione, sosta, transito e accesso. La sua unicità la rende una delle spiagge più belle al mondo, che merita sicuramente una visita anche se a distanza.

In questo articolo ti dirò tutto quello che c’è da sapere sulla spiaggia rosa di Budelli.

Inizio col dirti di non guardare a questa restrizione come a una cosa negativa, perché ammirare la natura rispettandola è una cosa di per sé bellissima.

spiaggia budelli la maddalena

COME ARRIVARE ALLA SPIAGGIA ROSA SARDEGNA

L’isola di Budelli, che misura appena 1,6 km2, è una delle perle dell’Arcipelago de La Maddalena. Ci troviamo nel Nord della Sardegna, dove all’orizzonte le Bocche di Bonifacio separano la Sardegna dalla Corsica.

Il mare in questa zona è cristallino, e non lo dico tanto per dire: essendo cresciuta qui posso assicurarti che il mare della Sardegna offre sfumature e scenari sempre diversi, ma quello dell’Arcipelago de La Maddalena ha una brillantezza tale che sono certa sarà indimenticabile.

A rendere il tutto ancora più straordinario ci sono le sfumature della spiaggia rosa di Budelli; molti non sanno che il suo colore rosato è dovuto a un animale, ma te lo racconto tra poco, prima capiamo come arrivare a questa spiaggia!

L’unico modo per raggiungere Budelli e quindi la sua famosa spiaggia, è via mare. Una volta arrivati a moto lento alle boe che stanno a circa 70 m dalla riva, si giunge all’isola e si può finalmente ammirare la spiaggia rosa a distanza di sicurezza; la spiaggetta è infatti delimitata da una corda e monitorata dalle Guide del Parco Nazionale de la Maddalena.

Se organizzi una gita nell’Arcipelago ti consiglio di arrivare presto alla spiaggia rosa perché è una delle mete più quotate della zona, soprattutto in alta stagione. Non mancano comunque altre soste meravigliose, dalla famosa Cala Coticcio, una delle migliori spiagge della Sardegna e definita da molti una Tahiti Sarda, alle calette nascoste dove poter riposare all’ombra dei ginepri.

cala coticcio sardegna
Cala Coticcio

Per un tour dell’Arcipelago in barca o gommone ti consiglio i ragazzi di Freemind experience, che sapranno mostrarti i lati più belli e soprattutto adatti al vento della giornata, con grande passione e rispetto del territorio. Se invece vuoi una visita più completa in compagnia di una guida ambientale, e maddalenina doc, ti consiglio Eleonora Amoroso che conosce perfettamente l’Arcipelago e saprà appassionare con i suoi racconti.

Perché non si può entrare nella spiaggia rosa di Budelli?

Spesso ci si chiede perché la spiaggia rosa sia chiusa. Con gli anni, questo fragile ecosistema è stata deturpato dall’uomo, motivo che ha portato il Parco, nel 1994, a prendere la decisione di chiuderla definitivamente e permetterci di ammirarla solo da lontano. Per colpa delle feste sulla spiaggia, dei ladri di sabbia, di chi non rispetta la terra che lo ospita, questa bellezza naturale è stata protetta e sigillata.

La spiaggia rosa di Budelli è una spiaggia a tutela integrale, significa che è vietato calpestare l’arenile, balneare, sostare o transitare. Fortunatamente possiamo ancora godere di questa bellezza della natura dall’isola di Budelli o direttamente dal mare.

La spiaggia di Budelli è lunga più o meno un chilometro e mezzo, ed è divisa in tre zone: Spiaggia di Rada di Mezzo, del Cavaliere e del Piatto.

Anche a distanza le sue acque cristalline offrono la possibilità di fare snorkeling tra la ricchissima fauna marina.

spiaggia di budelli la maddalena

Perché la spiaggia di Budelli è rosa?

Mi sento in dovere di dirti di diffidare dalle foto che girano online, super saturate di rosa, perché le sfumature di questa spiaggia sono molto più tenui e cambiano continuamente con la marea e il vento.

La sabbia è finissima e bianca, striata di rosa dalle varie tonalità, e sai a cosa è dovuto questo fenomeno? Alla Miniacina miniacea, un essere unicellulare che ha il guscio rossastro e vive tra la preziosissima posidonia oceanica. I frammenti del guscio si sono accumulati sull’arenile, e con il passare del tempo hanno reso questa spiaggia la spiaggia rosa.

Quando vistare l’Arcipelago de la Maddalena

L’arcipelago de la Maddalena è uno scrigno di biodiversità e meraviglia, uno dei posti da vedere assolutamente durante un viaggio in Sardegna. Ecco perché ti consiglio non solo di visitare la spiaggia rosa di Budelli ma anche le altre splendide isole e cale: Cala Granara, Cala Corsara, le isole di Santo Stefano e Santa Maria, Razzoli e la splendida Spargi.

arcipelago la maddalena sardegna

Per me il periodo migliore è quello che precede l’estate, tra aprile e giugno, quando le acque sono ancora pulite e non invase dal turismo di massa, le temperature miti ma adatte per un bel bagno.

Ricordati di lasciare Budelli più pulita di come l’hai trovata e di rispettare le regole e la natura, così da contribuire alla preservazione di questo luogo unico nel suo genere, permettendo anche alle generazioni future di ammirarlo.

Se cerchi altre idee per il tuo soggiorno in Sardegna, leggi i nostri articoli sull’isola per ispirarti e trovare preziosi consigli!

VOLA A Olbia A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
L'orto botanico di Malaga: il più bel giardino tropicale della Spagna
Malaga
L'orto botanico di Malaga: il più bel giardino tropicale della Spagna
Il Veneto, la terra di Venezia
Venezia
Il Veneto, la terra di Venezia
Attività all'aperto da godersi in Sardegna
Olbia
Attività all'aperto da godersi in Sardegna

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?