Dresda, la capitale della Sassonia, è stata come molte città tedesche ricostruita dopo la seconda guerra mondiale. Questo non toglie però nulla al fascino del suo centro storico, l’Altstadt, che regala al turista edifici e scorci estremamente suggestivi, perfetti per essere catturati dall’obiettivo di una macchina fotografica.
Il fiume Elba separa la città vecchia da quella moderna, con le sue birrerie, la vivace offerta gastronomica e artistica. Ti consigliamo di esplorare anche i dintorni di Dresda, perché a poca distanza dal nucleo urbano troverai splendidi parchi naturali e distese di vigneti.
Una delle attrazioni principali di Dresda è la Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora), una chiesa luterana risalente al XVIII secolo, distrutta dai bombardamenti del 1945 e ricostruita poi interamente negli anni ‘80. Il risultato del restauro è stupefacente: questo magnifico edificio barocco è tornato al suo splendore originale.
Di stile barocco è anche lo Zwinger, un complesso architettonico costituito da un palazzo con giardini, che oggi ospita alcuni importanti musei. Anche il Castello di Dresda, costruito utilizzando diversi stili architettonici, è sede di vari musei.
Nella città nuova, ti consigliamo di fare una passeggiata nel quartiere studentesco di Kunsthofpassage; qui si trova il popolare Funnel Wall, un palazzo la cui facciata è ricoperta di grondaie che, durante le giornate di pioggia, suonano una curiosa melodia.
I panorami più belli sulla città si ammirano dalla Brühl’s Terrace, chiamata anche “il balcone d’Europa”, una terrazza in stile rinascimentale, circondata da un rilassante giardino, da cui si gode una fantastica vista sul fiume Elba.
Infine, se visiti Dresda durante il periodo natalizio, non perderti il suo famoso mercatino di Natale, lo Striezelmarkt, considerato da molti il più antico del paese.