Sì, per molti anni, gli abitanti di Bordeaux non hanno avuto accesso alla Garonna per via dell’attività portuale, con hangar e grate che ostruivano, ma possono ora recuperare grazie alle nuove strutture e alla manifestazione Bordeaux Fête le Fleuve.
Bordeaux Fête le Fleuve è un atto simbolico di riappropriazione della Garonna e del molo divenuti accessibili. Questa grande manifestazione popolare ha luogo ogni due anni, alternandosi con Bordeaux Fête le Vin. Per l’undicesima edizione, si unisce alla stagione culturale di Bordeaux “Liberté! Bordeaux 2019” pensata intorno allo “Spirito dei Lumi “. Questo concetto di libertà è anche messo in relazione ai grandi spazi della Gironda.
Bordeaux Fête le Fleuve, che si svolge dal 20 al 23 giugno 2019, marcherà il lancio di questa stagione culturale. Da qui derivano le “Entretiens de la Liberté” alla sala Station Ausone della Librairie Mollat, discussioni con accesso libero sui temi della libertà artistica, delle donne o delle religioni. Da visitare è anche Horizon Liberté! Prendre la mer pour vivre libre…, una mostra organizzata al Musée de la Mer et de la Marine fino a fine ottobre, oppure Les Bateaux de la Liberté, un’altra installazione sul molo dal 20 al 23 giugno offerta dai Dossiers d’Aquitaine. Quest’unione presenterà le diverse imbarcazioni al servizio della Libertà che sono state utilizzate per trasportare migranti, rifugiati spagnoli o fuggire dai nazisti.
Per qualcosa di più ludico, verranno offerti dei concerti gratuiti a Place des Quinconces a fine giornata. Ce ne saranno per tutti i gusti (Carmina Burana, l’Orchestra Nazionale Bordeaux Aquitaine accompagnata da 380 coristi, Zazie, Jeremy Frérot…). Ma Bordeaux Fête le Fleuve è anche l’appuntamento per i grandi velieri con la presenza del Kruzenshtern e del Sedov, entrambi russi, dello Skeaf, del 7ème continent, che lotta contro l’inquinamento della plastica francese, di vascelli francesi o dello Zenobe Gramme, l’unico veliero della Marina Reale Belga! Queste imbarcazioni sono aperte al pubblico, ma bisogna fare in fretta perché il 23 giugno, in serata, isseranno di nuovo le vele e lasceranno Bordeaux. Si possono effettuare le prenotazioni (5 euro per adulti, gratis per i bambini sotto i 6 anni) sul sito dell’Ufficio Turismo di Bordeaux. Per rendere omaggio al fiume la sera, sono in programma dei fuochi d’artificio giovedì 20 e sabato 22 giugno alle 23:00, sul tema della fauna e della flora.
Ma le feste non sono immaginabili a Bordeaux senza qualche prelibatezza da degustare. Saranno installate sul molo delle capanne gastronomiche che vendono prodotti locali, mentre il vino bianco sarà l’ospite d’onore con una festa che gli sarà interamente dedicata (al prezzo di 10 euro per tre degustazioni con bicchiere e confezione). E al Giardino Botanico, sulla riva destra della Garonna, diversi chef ideeranno due pasti.
Località: vedi la cartina qui
© picture Marc C.