Affascinante, creativa, ordinata, multietnica: Stoccolma, la capitale della Svezia, è una destinazione ricca di attrazioni e cose da fare, che merita di essere visitata in qualsiasi stagione dell’anno. In inverno consente di immergersi nell’atmosfera magica del Natale, mentre le lunghissime giornate estive sono perfette per concedersi lunghe passeggiate nei parchi o giri in barca tra le sue isole. Stoccolma infatti sorge su un grande arcipelago nel mar Baltico, composto da 14 isolette collegate tra loro da oltre 50 ponti.
A Stoccolma, gli edifici antichi si fondono con quelli modernisti e con le creazioni di architetti contemporanei, conferendo all’insieme un’aria pittoresca e sofisticata. Il cuore storico cittadino è Gamla Stan, uno dei centri medievali meglio conservati d’Europa; risalente al 1252, è un suggestivo quartiere dove perdersi tra edifici dai colori pastello, antichi palazzi e vicoletti acciottolati su cui si affacciano negozietti caratteristici e accoglienti caffè. Le attrazioni principali del quartiere sono il Palazzo Reale Kungliga Slottet, un immenso castello con oltre 600 sale, molte delle quali visitabili dai turisti, la Cattedrale di Storkyrkan, di stile gotico e barocco risalente al diciottesimo secolo, e il Municipio, uno dei simboli della città e luogo dove vengono consegnati i celebri Premi Nobel.
Stoccolma è un vero paradiso per gli amanti dell’arte; la città vanta infatti oltre 200 musei in grado di accontentare tutti i gusti e interessi. Tra cui i più conosciuti sono il Moderna, il Museo di Arte Moderna che sorge sulla piccola isola di Skeppsholmen e conserva al suo interno decine di migliaia di opere, il Vasamuseet, dove si conserva l’unica nave del 1600 originale al mondo, e Skansen, un particolare e antichissimo museo all’aperto dedicato alla storia della Svezia. Skansen sorge sull’isola di Djurgarden, un fantastico polmone verde che è la meta perfetta per tutta la famiglia; qui infatti si trova il Junibacken, un parco tematico per bambini dedicato alle fiabe popolari.
Gli amanti della fotografia non possono invece lasciarsi scappare il Fotografiska, una splendida galleria dedicata alla fotografia contemporanea, situata nel quartiere hipster di Södermalm; oltretutto, da qui si gode una magnifica vista panoramica sullo skyline di Stoccolma.
Un’esperienza da non perdere infine è una gita in barca per esplorare l’arcipelago cittadino, magari attraversando il lago Mälaren per raggiungere il Castello di Drottningholm, la residenza della famiglia reale svedese dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Il grande parco che circonda il palazzo è il luogo ideale per concedersi una pausa rilassante prima di riprendere la visita della città.