Dortmund, città della Germania settentrionale e tra i principali centri urbani del bacino della Ruhr, è una vivace metropoli che delizia i visitatori con il suo fascino e la sua diversità, oltre ad essere una calamita per gli amanti del calcio. Il colossale Westfalen Stadium infatti, che ospita la squadra locale del Borussia, è visitato ogni anno da migliaia di appassionati ed è uno dei più grandi e imponenti d’Europa.
Se al pallone preferisci la birra, a Dortmund ti sentirai a casa: nelle taverne tradizionali della città potrai provarne a fiumi, accompagnata da una delle deliziose specialità gastronomiche locali.
Dortmund ha una ricca storia che risale al IX secolo ed è oggi un importante centro economico e culturale. Il Dortmunder U, grande edificio di mattoni rossi, è un imperdibile centro culturale che ospita mostre d’arte contemporanea, un cinema e un museo. Il Museo del calcio tedesco è un altro simbolo cittadino, che presenta la storia del calcio nazionale in modo interattivo.
Per gli amanti della natura c’è il Westfalenpark, un’oasi verde nel centro della città. Il parco è famoso per le sue mostre floreali che si tengono in primavera e in estate e dispone anche di campi da gioco, un roseto e una torre di avvistamento. Anche lo zoo di Dortmund merita una visita e ospita una varietà di animali esotici.
Se vuoi rivivere la ricca storia industriale della città, puoi visitare il complesso Zeche Zollern, una ex miniera di carbone oggi trasformata in mostra interattiva. Dedicato all’arte moderna e contemporanea è invece il Museo Ostwall, che espone opere di Kandinsky, Die Brücke, Macke, Giacometti, Paul Klee, Picasso, Miró, Dalí, Chagall e tanti altri.
Le diverse attrazioni di Dortmund ne fanno una meta di viaggio interessante per tutti coloro che desiderano sperimentare il calcio, scoprire l’arte e la cultura o semplicemente godersi l’atmosfera unica di una grande città tedesca.