Ale Acosta, nostro Local Hero delle Canarie
TENERIFE

Ale Acosta, nostro Local Hero delle Canarie

Stai pensando di fare un viaggio alle Canarie? Lasciati trasportare dal ritmo delle Canarie con questa playlist creata apposta per il tuo viaggio!

E segui i consigli di Ale Acosta (anima e talento del gruppo Fuel Fandango) per acquistare i prodotti locali o per perderti sulle sue spiagge preferite come se fossi un vero autoctono.

Ciao Ale, come ti presenteresti ai passeggeri di Volotea che non ti conoscono?

Sono un ragazzo di Lanzarote che è arrivato a Madrid circa 20 anni fa per dedicarsi alla musica, la cosa si è fatta man mano più seria e sono ancora qui, lavoro soprattutto come compositore e produttore. Al momento sono famoso principalmente grazie al mio gruppo, i Fuel Fandango e alla colonna sonora della serie Arde Madrid, ma ho prodotto anche artisti di diversi generi musicali, come per esempio, Enrique Morente, Rayden, Buika e Alice Wonder.

Lanzarote influisce in qualche modo sulla tua musica?

È sempre presente, più di quanto si possa immaginare. Molte volte sono andato a comporre sull’isola, i suoi paesaggi continuano a sorprendermi e ad ispirarmi come se fosse sempre la prima volta.

Persino il mio studio a Madrid si chiama Famara Studios, come la mia spiaggia preferita.

Cosa consiglieresti di fare a chi ha appena prenotato un volo per le Canarie e non sa da dove cominciare per visitare le isole?

Io dico sempre che tutte le isole hanno il loro fascino e sono molto diverse l’una dall’altra, perciò l’ideale sarebbe visitarne più di una.

Il mio primo consiglio è di vedere assolutamente Lanzarote (come potrei evitare di suggerirvelo). La cosa migliore da fare è noleggiare un’auto e avventurarsi per le strade sperdute e i paesetti. Ancora oggi mi capita di visitare angoli dell’isola che non conosco, e pensare che da cima a fondo Lanzarote è grande solo 62 km!

Quali musei o gallerie d’arte consigli di visitare assolutamente?

Secondo me i centri turistici di César Manrique sono dei veri e propri musei e centri d’arte, vale proprio la pena di vederli: Jameos del Agua, Timanfaya, Mirador del Río, Jardín de Cactus e la sua vecchia casa, Taro che è adesso sede della sua Fondazione… Ah! Mi stavo dimenticando della sua casa di Haría, che è stata aperta da poco al pubblico e che è una meraviglia.

Ad Arrecife (la capitale di Lanzarote) il Castello di San José ospita il Museo di Arte Contemporanea, molto bello da visitare.

Un altro posto molto speciale è El Almacén (anch’esso ad Arrecife). È una sorta di The Factory di Andy Warhol, che César Manrique fondò nel 1974 come luogo di incontro per gli artisti contemporanei dell’isola. È rimasto chiuso per un bel po’, ora è stato riaperto, completamente rinnovato e offre un programma interessante di mostre, workshop, festival di fotografia e cinema indipendente, ecc.

Quali sono i tuoi tre posti preferiti di Lanzarote dove andare a mangiare o a bere qualcosa?

Mi piace molto mangiare da El Mirador de Janubio, El Risco a Famara e Casa Santiago a Yaiza.

Per bere qualcosa ad Arrecife c’è Charco de San Ginés, animato da una bella movida locale e proprio lì vicino c’è Nao, la fabbrica della birra artigianale, con un bar molto carino dove puoi assaggiare tutti i tipi di birra che produce il birrificio, buonissimi.

E se sul menù vedi il “Salmón ahumado de Uga”, ordinalo senza pensarci due volte, perché è una delizia.

Dove andresti per ascoltare musica live o a ballare?

Se ti piace fare baldoria, c’è il mitico Callejón Liso ad Arrecife, è lì da una vita, è un locale storico, chiunque ti saprà dire dove trovarlo, lo conoscono davvero tutti.

In quella zona ci sono molti locali, come per esempio, il club Noise, con serate DJ e concerti.

Nella zona del Porto di Arrecife c’è La Grulla, è un locale nuovo, ancora non ci sono stato, ma mi hanno detto che è molto bello.

Puoi consigliarci negozi di dischi o mercatini delle pulci?

A Lanzarote non ci sono negozi di musica, è triste ma è così.

Però abbiamo il mercatino della domenica a Villa de Teguise che è molto carino. Puoi trovare oggetti di artigianato locale alla Casa Museo del Campesino (dove puoi anche mangiare e gustare piatti tipici).

Quale evento non ti lasceresti sfuggire per nulla al mondo quest’anno a Lanzarote?

Ci sono diversi eventi durante l’anno che, se ti piacciono, non ti devi assolutamente perdere. A giugno c’è il festival di musica Sonidos Líquidos, che si svolge nella zona dei vigneti di La Geria, alle pendici dei vulcani.

D’estate Los Jameos del Agua è un luogo straordinario, teatro di un festival di musica elettronica chiamato Jameos Music Festival, con la partecipazione di DJ internazionali e una programmazione curata.

A fine settembre c’è Arrecife En Vivo, un festival molto originale

che si svolge in vari angoli della città, l’atmosfera è incredibile.

A Capodanno e a Carnevale, ad Arrecife si svolge la Fiesta Canalla, una festa molto eclettica con dei bravi DJ e una bella atmosfera.

E infine, quest’anno ci saranno molti eventi, perché si celebra il centenario della nascita di César Manrique, l’artista che ha cambiato il volto dell’isola e che ci ha lasciato un’eredità artistica incredibile. Chi non la conosce deve assolutamente scoprirla, perché è molto interessante e continua ad essere una fonte di ispirazione per molti.

Dove andresti a fare una passeggiata all’alba o al tramonto?

Godersi l’alba o il tramonto nella zona di La Geria è uno spettacolo, sorseggiare qualcosa sulla terrazza di Casa Santiago a Yaiza o a El Golfo mentre tramonta il sole, è una meraviglia. La verità è che in qualsiasi angolo dell’isola ti trovi, becchi dei tramonti spettacolari. La luce del cielo cambia così tanto che il più delle volte fermo la macchina ovunque mi trovo e me lo godo lì, in tranquillità.

Quali spiagge sono in cima alla lista delle tue preferite?

Senza dubbio Famara, è una spiaggia fantastica ed enorme, se ci capiti nei giorni in cui non c’è vento è uno spettacolo. Con i Fuel Fandango abbiamo suonato in 35 paesi in tutti e 5 i continenti, ma più viaggio e più mi rendo conto di quanto questa spiaggia e tutta l’isola siano speciali.

Vai sul sicuro anche se visiti le spiagge di Papagayo.

Se dovessi comprare disegni, artigianato o indumenti locali in quali negozi andresti?

Per quanto riguarda l’artigianato e i prodotti locali consiglio di andare al Monumento al Campesino.

Poi c’è il mercatino della domenica a La Villa (il paesino è splendido e vi consiglio di farci una gita anche durante la settimana).

Quale destinazione Volotea ti piacerebbe visitare e perché?

Ho voglia di tornare nel sud Italia e nelle isole greche, perché ci sono andato in tournée, ma non ho avuto tempo di vedere nulla, ho visto che volate in parecchie città di queste regioni.

VOLA A TENERIFE A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
La cattedrale di Siviglia e altri monumenti imperdibili della città
Siviglia
La cattedrale di Siviglia e altri monumenti imperdibili della città
Lasciati ispirare da Napoli
Napoli
Lasciati ispirare da Napoli
Idee per un Natale magico in Aragona
Saragozza
Idee per un Natale magico in Aragona

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?