Se visiti la Cantabria non puoi perderti l’esperienza di perlustrare le tre Valli Pasiegos. Un immenso paesaggio naturale unico al mondo: prati sempre verdi, ornati di muretti e cottage.
I letti dei fiumi Pas, Pisueña e Miera rispecchiano perfettamente lo stereotipo più diffuso della Cantabria: valli complesse, pascoli che si perdono dietro le colline e popolazioni dal carattere riservato. Queste tre valli in tempi ancestrali erano comunicanti attraverso le montagne che le dividono grazie alla transumanza dei loro abitanti, i Pasiegos.
Nelle parti alte, grandi superfici di faggi e querce coronano un paesaggio unico di abitudini radicate da più di 5 secoli.
Cosa vedere nella regione delle Valli Pasiegos
Il cottage pasiego è l’elemento che più risalta del patrimonio della regione. In totale ce ne sono circa 10.000 nelle Valli, a simbolizzare una forma di vita e sfruttamento dei pascoli, dai più antichi del XVIII secolo fino a quelli attuali.

Una cultura particolare, forse inedita, che oggi è stata la protagonista di studi etnografici e sociologici, per la forza delle sue genti e l’impegno con il territorio. Se parliamo di questa eredità trasmessa per generazioni fino ai nostri giorni, non possiamo ignorare i suoi famosi sobaos e quesadas, che confermano la qualità dei prodotti caseari della regione pasiega.

Anche la diversità geologica del rilievo forma gole scavate dal fiume, come il Miera, il più chiuso della regione, il cui letto è scolpito intorno al circo glaciale.

Prova il turismo più attivo attraverso i suoi percorsi fluviali, perfetti per gli amanti del trekking, delle scalate, o seguendo le orme della storia in cavità millenarie.
Le grotte preistoriche ci sorprendono ancora con nuovi ritrovamenti che risalgono a più di 30.000 anni fa. El Castillo o Las Monedas, visitabili tutto l’anno, offrono un valore aggiunto al viaggio per queste terre.

Nei villaggi scopriremo il vero senso della calma. E il relax più assoluto lo troviamo negli stabilimenti termali: Solares, Liérganes e Puente Viesgo sono un’opzione ideale per iniziare la visita di queste valli.

Anche ad Alceda è presente il turismo termale e l’offerta per il tempo libero si estende ai più piccoli, con spazi gioco circondati da alberi e fauna fluviale.
Il patrimonio architettonico, anche se distribuito nel territorio, è facilmente riconoscibile quando si visitano i complessi storico-artistici di Liérganes, Vega de Pas, Villacarriedo o Esles. Si distinguono le abitazioni tradizionali di concio e quercia, le ville di campagna blasonate e i magnifici palazzi barocchi come quello di Soñanes a Villacarriedo, o quelli di Alceda e Ontaneda.

Ma c’è ancora molto da scoprire: la gastronomia, i musei, il patrimonio e la cultura sono solo alcuni buoni motivi per lasciarsi trasportare per le Valli Pasiegos.