Spiagge in cui perderti in Cantabria
Santander

Spiagge in cui perderti in Cantabria

Ogni estate è diversa (questa del 2020 lo è ancora di più), ma se c’è qualcosa di cui non si può fare assolutamente a meno in estate è la SPIAGGIA. È per questo che vogliamo che ci accompagni nella scoperta della diversità delle spiagge della Cantabria, nelle quali vorrai perderti questa estate e, in effetti, in qualsiasi momento dell’anno.

La spiaggia in Cantabria è un luogo nel quale passeggiare, praticare surf, giocare a racchettoni, fare costruzioni impossibili, nuotare, chiacchierare sdraiati sulla sabbia con gli amici, in altre parole, staccare la spina e divertirsi. La sua costa paradisiaca bagnata dal mar Cantabrico ci offre spiagge selvagge o urbane, tranquille o agitate, lunghi arenili o calette riservate, per famiglie con bambini, per cani, accessibili, per praticare surf, con bandiera azzurra e spiagge da cartolina; le opzioni sono diverse. Non a caso la Cantabria gode di oltre 220 chilometri di costa lungo i quali il mare bagna la sabbia fine di oltre 90 spiagge. Qui hai molte scelte a tua disposizione, ma se sei alla ricerca della tranquillità, non vuoi troppo baccano, desideri provare una sensazione di libertà e goderti i chilometri di sabbia solo per te, ti consigliamo di visitare una di queste spiagge. Ci accompagni?

Spiagge selvagge o spiagge urbane

Un buon esempio di spiaggia selvaggia in Cantabria è la spiaggia di Covachos (Soto de la Marina): è circondata da una scogliera e presenta un accesso complicato (c’è bisogno di aiutarsi con corde per entrare e uscire). La grande particolarità di Covachos è il tombolo che con la bassa marea la congiunge alla Isla del Castro. È necessario essere prudenti nel fare il bagno perché quando c’è vento ci sono molte onde.

Santander, capitale della Cantabria, è la città che vanta il maggior numero di spiagge urbane. Sono oltre una dozzina le spiagge di sabbia fine, dotate di tutti i servizi per godersi una perfetta giornata in spiaggia. Tra tutte le opzioni possibili, spiccano le spiagge di El Sardinero, ubicate nella zona di villeggiatura più nota della città, perfette inoltre per i bambini o per le tue prime lezioni di surf.

Spiagge tranquille o selvagge

Il mar Cantabrico offre nella regione della Cantabria anche spiagge con acque calme, come la spiaggia di La Concha a Suances, con sabbia fine e dorata. Questa spiaggia è famosa per ospitare diversi tornei e campionati di varie discipline (beach-volley, pallamano, calcio, rugby, ecc…).

Nella stessa località, troverai anche la spiaggia di Los Locos, una delle migliori spiagge per praticare surf nell’intera Spagna, grazie al suo forte moto ondoso dovuto all’esposizione al mare aperto. Il mar Cantabrico sfoggia qui tutta la sua forza.

Spiagge con lunghi arenili o calette riservate

La Salvé, a Laredo, è una spiaggia che circonda quasi totalmente la baia della città laredana. Questa spiaggia è a forma di conchiglia e presenta una lunghezza di oltre 4 chilometri. Forma, insieme all’adiacente spiaggia del Regatón, l’arenile più ampio della Cantabria.

Se preferisci calette riservate, la spiaggia di La Arnía, situata nel municipio di Piélagos, è il posto che fa per te. Le formazioni geologiche di uno dei suoi versanti e i piccoli isolotti che emergono conferiscono a questa spiaggia un fascino speciale. Si tratta di una spiaggia selvaggia e vergine, situata nella cosiddetta Costa Quebrada.

Spiagge per famiglie

La spiaggia di Trengandín, a Noja, è un arenile di quasi 3 chilometri e mezzo ed è famosa, oltre che per la sua buona posizione e per il suo calmo moto ondoso, per essere perfetta per i bambini. Le piccole piscine naturali che emergono con la bassa marea rappresentano il gioco ideale per i piccoli della famiglia. Oltre alle piscine naturali, le sue figure rocciose lungo la costa fanno di questa spiaggia una delle più belle della regione.

Spiagge per cani

Il municipio di Castro Urdiales ha abilitato di recente varie zone per l’accesso con i cani, in qualsiasi periodo dell’anno e senza l’obbligo di usare il guinzaglio: Cargadero de MioñoArcisero e Muelle Oriñon.

La spiaggia per cani di La Maza, a San Vicente de la Barquera, si è rivelata una delle principali spiagge per cani della Cantabria, dal momento che gode di un afflusso moderato, di una sabbia fine e dorata e dispone di fontane per cani. Inoltre, le acque calme la rendono il luogo ideale per le tue vacanze in compagnia del cane.

Spiagge accessibili

Le spiagge di SableLa Arena, ad Arnuero, sono spazi inclusivi dotati di certificazione e dispongono di servizi di qualità e di un’adeguata gestione ambientale che ha conferito loro la Bandiera Azzurra dell’UE, il marchio Q di Qualità Turistica e la certificazione ISO 14001 di Qualità Ambientale. Entrambe godono di un’accessibilità a 360° e nei punti di informazione Playas de Isla (situati agli ingressi delle spiagge) troverai: servizi di assistenza speciale per persone con disabilità, servizi igienici con assistenza per persone in sedia a rotelle da mare, nonché biblioteca da spiaggia e posacenere a noleggio (i servizi igienici assistiti sono attivi dal 01/07 al 31/08).

Spiagge per praticare surf

Se le spiagge di Somo e Loredo a Ribamontan al Mar sono note per una caratteristica, è per la loro tradizione surfista grazie alle diverse scuole e agli appassionati alla ricerca delle migliori onde, in un mare che presenta le condizioni ideali per divertirsi.

Valdearenas, a Liencres, è un altro paradiso del surf, molto vicino alla capitale cantabrica. I quasi tre chilometri di spiaggia di sabbia fine e il suo contesto naturale la rendono una delle spiagge preferite dai surfisti. Si trova nel bel mezzo del Parco nazionale delle dune di Liencres e la sua costa fa capo al Parco geologico della Costa Quebrada.

Su una delle strade di spiagge costiere più belle che potrai goderti, tra Comillas e San Vicente de la Barquera, si trovano i tre arenili Oyambre, Gerra e Merón, che insieme formano oltre 5 chilometri di spiaggia quasi senza delimitazioni, ideali per la pratica di questo sport.

Spiagge con bandiera azzurra

La Cantabria vanta 11 bandiere azzurre, che rappresentano il 13,75% del totale degli arenili della regione. La Arena ed El Sable, ad Arnuero; Ris e Trengandín a Noja; Berria a Santoña; El Sable e Los Locos a Suances; El Sable de Merón a San Vicente de la Barquera; la spiaggia di Comillas, nell’omonima località; Cuberris, a Bareyo; e Ostende, a Castro Urdiales.

La Fondazione per l’educazione ambientale e per il consumatore (Fundación para la Educación Ambiental y del Consumidor), ente che concede questo riconoscimento alla qualità ambientale delle spiagge, conferisce inoltre altri premi tra cui i “percorsi azzurri” o i “centri azzurri”.

I centri azzurri della Cantabria sono la Casa de la Naturaleza di Castro Urdiales; il Molino di Santa Olaja e la Casa de las Mareas, ad Arnuero; il Molino de las Aves di Noja; e il Centro de Interpretación de las Marismas de Santoña, Victoria y Joyel, a Santoña. I percorsi azzurri sono la Ruta de la Costa di Noja e il Camino de las playas del Quejo a la Ría Castellanos, ad Arnuero.

Spiaggia da cartolina

Per concludere in bellezza il post, ci sono spiagge che non sono classificabili diversamente se non con il termine “da cartolina”

La spiaggia di Langre è per molte persone la spiaggia più bella della Cantabria. Situata sulla costa di Trasmiera, a solo 1 chilometro circa dalla località di Langre, il suo lungo arenile è completamente circondato da scogliere a picco e il cui accesso è consentito tramite una scalinata. Frequentata da surfisti tutto l’anno, si tratta senza dubbio di una spiaggia particolare.

Nel cuore della Baia di Santander si trova la spiaggia di El Puntal, che è, senza dubbio, un punto di incontro per abitanti di Santander in estate. Si tratta di una spettacolare lingua di sabbia che separa la foce della Ría de Cubas dal mare aperto. Da qui si può godere la straordinaria vista sulla città di Santander. L’accesso è possibile dal lungo arenile di Somo o da Santander tramite motoscafi noti come “Pedreñeras”. L’attracco di queste imbarcazioni si trova di fronte al Palacete del Embarcadero.

Una lunga spiaggia di quasi 2 chilometri di lunghezza è quella di Berria, situata a Santoña. Si trova in un luogo di grande bellezza paesaggistica e interesse naturale, tra i querceti del Brusco e il Buciero, e confina sul versante settentrionale con le lagune di Santoña.

VOLA A Santander A PARTIRE DA 9 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Una natura sorprendente: le tre Valli Pasiegos
Santander
Una natura sorprendente: le tre Valli Pasiegos
Scopri le migliori Spiagge di Minorca
Minorca
Scopri le migliori Spiagge di Minorca
Le spiagge di Heraklion (Candia): ce n’è per tutti!
Creta
Le spiagge di Heraklion (Candia): ce n’è per tutti!

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?