In Cantabria puoi trascorrere le feste di Natale in modo originale e diverso. In particolare, ci sono due eventi della regione dichiarati di interesse turistico nazionale, dove ti consigliamo di venire, perché saranno un’esperienza indimenticabile. Andiamo?
L’Auto Sacramental e la Cavalcata dei Re Magi a Santillana del Mar
Vuoi vivere una vera rappresentazione dal vivo della Natività e dell’arrivo dei Re Magi in un’atmosfera che ti riporterà all’infanzia? Vieni a Santillana del Mar la sera del 5 gennaio. Santillana del Mar è una delle città di maggior valore storico-artistico della Spagna. Per l’occasione le sue strade si trasformano in un meraviglioso teatro che trasporta residenti e turisti in un autentico viaggio nel passato, dove lo spettatore diventa testimone delle scene rappresentate dal vivo.
Questo evento nasce nel 1959 per iniziativa del cappellano del Monastero delle Clarisse e acquista importanza nel 1966, grazie a Leopoldo Rodríguez Alcalde, un illustre poeta di Santander, che scrisse il testo della rappresentazione tramandato fino ai giorni nostri, a cui vennero poi aggiunte nuove scene per accogliere i diversi episodi del racconto biblico.
Con il passare degli anni la rappresentazione è diventata uno degli spettacoli più famosi della Spagna, che prevede la partecipazione attiva di oltre 500 figuranti per realizzare le nove scene della Natività e della cavalcata dei Re Magi. Più di quattro ore di divertimento ed emozioni che ti coinvolgeranno per le strade della città.
La Vijanera a Silió
La Vijanera è una specie di Carnevale invernale che anticamente veniva festeggiato nelle valli di Iguña, Anievas, Cieza, Toranzo e Luena; è stato tramandato fino ai giorni nostri e si festeggia solo a Silió. Si tratta un rito invernale simile a quello che viene celebrato ogni anno in diverse zone d’Europa. Sebbene condivida le origini e i tratti comuni agli altri riti europei, è una festa più ricca di personaggi e simboli.
La messa in scena di questa mascherata avviene sempre la prima domenica dell’anno. Ha inizio alle sei e mezza del mattino con il “rito dei campanacci”: i vijaneros più giovani percorrono la città portando con sé dei campanacci per andare a svegliare gli abitanti e preparare l’atmosfera per i festeggiamenti della giornata. Dopo la sveglia arrivano i Zarramacos, i danzatori, il Saquero, lo Zorrocioco, la Gorilona, l’Húngaro, i Trapajeros, l’Ojáncano e molti altri personaggi che riempiono di luce e colore la città.
È l’evento più emblematico della regione e la prima mascherata dell’anno in Europa, non devi assolutamente perderlo. Potrai inoltre visitare il museo della Vijanera per conoscere meglio le origini e la tradizione di questa festa.
Che ne pensi di questi due eventi? A Natale la Cantabria offre anche tante altre cose da fare, le strade sono tutte addobbate e le piazze sono piene di attività per tutti i gusti e per tutta la famiglia. Vola a scoprire la Cantabria. Puoi conoscere tutte le bellezze e le attrazioni della Cantabria sul nostro sito ufficiale: www.turismodecantabria.com