Tra i tanti angoli spettacolari della Cantabria c’è un sentiero adatto a tutta la famiglia, con insenature deliziose e spiagge dalle acque cristalline, il cui entroterra cela significati più profondi: il Parco geologico della Costa Quebrada, un vero gioiello naturale.
Quella che è nota come Costa Quebrada si estende per 20 chilometri lungo il litorale da Santander fino a Miengo e racchiude un parco naturale protetto accanto alle Dune di Liencres, che offre cale e spiagge bellissime, un vasto bosco di pini marittimi e un sistema dunare.

Parco geologico della Costa Quebrada: il litorale e la sua storia
Questo parco geologico, impressionante da ovunque ci si trovi, ha oggi molte possibilità di diventare un geoparco mondiale dell’UNESCO per la sua ricchezza naturale e culturale. Non è solo un luogo costiero molto attraente, perché ogni tratto contiene un pezzetto dell’origine e dell’evoluzione di questa terra. L’insieme spettacolare di forme e affioramenti che si osservano lungo il sentiero litorale offrono ai visitatori l’opportunità unica di conoscere meglio la nostra storia geologica di 125 milioni di anni.

L’intensa erosione del mare insieme all’azione della pioggia, disegnano rilievi diversi lungo il percorso: scogliere, isolette, dune, estuari… Porta la macchina fotografica e preparati a scattare fotografie indimenticabili!
Percorsi ed esperienze lungo la Costa Quebrada
Se visiti la Cantabria non puoi perderti l’esperienza di una passeggiata per perlustrare l’immenso paesaggio della Costa Quebrada. Ti consigliamo di ammirare e goderti le sue famose spiagge: Covachos, Cerrias, Somocuevas, San Juan de La Canal sono alcune delle preferite dai nostri visitatori, famose per la sabbia fine e perfette per fare surf.

Se lo sport non fa per te e ti piace la fotografia, sarai in buona compagnia in questa zona della costa, una delle più fotografate del nostro litorale. Di fatto, l’inverno, la primavera e l’autunno sono le stagioni per gli appassionati della fotografia paesaggistica. In quei periodi dell’anno, i forti contrasti di luce e gli eventi atmosferici associati allo straordinario paesaggio offrono infinite opportunità fotografiche.
Il parco offre ai visitatori varie attività, dal momento che tra i suoi obiettivi non ci sono solo la conservazione e la protezione dell’ambiente, ma anche la divulgazione. A ciò è dovuta l’offerta di diversi itinerari tematici, visite guidate e l’originale Safari Notturno delle Maree, per scoprire la bellezza e i misteri della vita marina alla luce della luna. Partecipare a questa esperienza (solo per alcune ore quando c’è la bassa marea), significa intraprendere un viaggio all’interno dell’evoluzione e, ancora più importante, riscoprire la curiosità dei bambini che è in tutti noi.
Potrai ammirare scogliere vertiginose alternate a spiagge dorate tra luoghi di interesse geologico, per entrare in contatto con gli organismi marini e la diversità della botanica locale. Cosa si può chiedere di più a un percorso che oltretutto puoi esplorare a piedi, di corsa, in auto o in bicicletta? Un programma perfetto, all’aria aperta da godersi in qualsiasi periodo dell’anno.

Non lo conosci ancora? Non rinunciare alla scoperta della Costa Quebrada, una passeggiata unica che non dimenticherai.
Scopri la nostra natura e vieni a goderti la Cantabria, non hai bisogno di andare più lontano.