Luoghi e sapori di Palma di Maiorca
Palma di Maiorca

Luoghi e sapori di Palma di Maiorca

Palma di Maiorca è una città ideale da visitare 365 giorni all’anno. Un amalgama di culture via ha convissuto durante i quasi 2000 anni dalla sua nascita; quindi, se ti piace la storia scoprirai una moltitudine di edifici emblematici e angoli che neanche puoi immaginare.

Se ami il dolce o il salato, lascia che il tuo palato gusti i prodotti più tipici della nostra gastronomia, che puoi trovare in alcuni dei nostri negozi più emblematici. Un’altra scusa perfetta per una visita che non ti lascerà indifferente.

Lascia che ti confessi un segreto, sono una di quelle persone scelgono entrambe le proposte. Sei pronto? Ti mostrerò il mio viaggio ideale nella nostra capitale con un’infinità di curiosità che non troverai in nessuna guida.

Basilica di San Francesco

Iniziamo la passeggiata per la città con uno dei suoi molti edifici emblematici. Forse non sai che al suo interno si sono scontrate due nobili famiglie di Palma, gli Armadans e gli Español. Tale fu la violenza della battaglia che fu necessario riconsacrare la basilica. Inoltre, come curiosità, il suo portale è stato ricostruito dopo che… un fulmine l’ha spezzato in due!

basilica san francesc palma

Can Joan de S’aigo

Carrer de Can Sanç, 10

Tappa obbligatoria, molto vicino a dove hai iniziato questa passeggiata si trova il locale più emblematico dei tre che portano questo nome storico. È uno dei più antichi negozi di Palma. Il suo fondatore iniziò vendendo blocchi di ghiaccio che venivano fatti con la neve raccolta nella Serra de Tramuntana.

Inoltre, se sei un amante delle piccole dolci prelibatezze, Can Joan de S’aigo è il posto che fa per te! Prova il suo gelato artigianale di mandorle, la cioccolata in tazza, le ensaimadas e il cuarto, uno dei dolci più tipici della pasticceria maiorchina. Se vuoi provare a cucinarlo a casa, non dimenticare che il loro segreto è quello di fargli prendere un bello spavento (ndr: secondo la ricetta, battendolo forte a terra affinché non si sgonfi dopo la cottura).

dulces san joan de s'aigo palma

Chiesa di Santa Eulalia

Sono sicuro che ti sono piaciuti i piccoli capricci che ti ho consigliato, ma ora dobbiamo continuare la nostra passeggiata che ci porta alla chiesa più antica di Palma dove è stato incoronato uno dei re di Maiorca, Giacomo II. Quando starai ammirando la sua spettacolare facciata, pensa che sotto i tuoi piedi c’era qualcosa di un po’ inquietante, il primo cimitero della città. 

iglesia santa eulalia palma

Bar Plata

Carrer de l’Argenteria, 1

Se non ci fai caso, ci passi davanti senza neanche accorgertene. È uno di quei luoghi emblematici della città che è davvero parte attiva del quartiere dove sorge, soprattutto da quando ha iniziato a dirigerlo nel 1956 Joan Serra, padre dell’attuale proprietario Tolo. Riesci a immaginare un cliente che viene a casa tua per svegliarti perché ti sei addormentato e vuole che tu apra il locale affinché lui possa fare merenda? Beh, succedeva proprio così. È il momento per concederti il piacere di provare la specialità della casa, i llonguets, puoi iniziare con quello di sobrasada e formaggio che è un classico. Aspetta un attimo…non sai cos’è un llonguet? È un panino che, un tempo, era tipico solo di Palma.

bra plata palma

Municipio di Palma

Un altro di quei luoghi che devi assolutamente visitare. Affascinante in ogni suo particolare: la sua spettacolare sporgenza, “En Figuera”, che è il nome dell’orologio che presiede la facciata, la panchina dal nome “Si No Fos” (panchina dei pigri). Ti sfido anche a scoprire dove si nascondono la lucertola e la lumaca. Non esitare ed entra!  Vedrai quante cose scoprirai.

ayuntamiento de palma

Es Fornet de la Soca

Plaça de Weyler, 9 y Plaça de Cort, 6

In uno dei due locali di Es Fornet de la Soca potrai gustarti un “morso” della storia della nostra città, grazie a un ricettario che risale a secoli fa. Una combinazione di dolci molto noti come le ensaimadas o le panadas (di cui, tra l’altro, hanno fino a 16 varietà diverse) con altri che sicuramente non conosci e che sono un must da provare perché non li troverai da nessun’altra parte.

es fornet de la soca palma

Bombonería la Pajarita E Colmado la Pajarita

Carrer de Sant Nicolau 2 y 4

Due attività emblematiche e una storia altrettanto rappresentativa, un’antica cioccolateria e il primo negozio a vendere banane, caffè e Moët Chandon in tutta Maiorca. La facciata unica di un inconfondibile colore arancione è datata 1872. Che ti piaccia il dolce o il salato, sicuramente cadrai nelle sue piccole tentazioni, come ho fatto io e altri illustri personaggi, fra cui lo scrittore Robert Graves o l’arciduca Luigi Salvatore d’Austria.

la pajarita palma

Gran Hotel

Anche se non sei un appassionato dell’arte modernista, ti conquisterà anche solo la sua facciata piena di dettagli floreali. Fino all’inaugurazione dell’hotel Ritz a Madrid, questa struttura è stata la più lussuosa della Spagna. Poteva ospitare fino a 150 persone, ma non tutte le camere avevano il proprio bagno. I prezzi per notte variavano da 2,5 e 15 pesetas (circa da 1,5 a 9 centesimi di euro). Ti immagini pagare ora questi prezzi?

gran hotel palma

Es Forn de la Glòria

Carrer del Forn de la Glòria, 7

Questa panetteria si trova molto vicino a uno dei grandi edifici della città, il mercato del pesce. Quante storie ci possono raccontare dei suoi oltre 300 anni di vita. All’ingresso, la prima cosa che affascina è il profumo di pane appena sfornato. Dei pochi forni a legna rimasti in città!

es forn de la gloria palma

Il nostro viaggio tra grandi luoghi e piccoli piaceri termina qui. Le cose belle passano molto velocemente, ma non temere, Volotea sarà sempre pronta per te quando vorrai ripeterle!

VOLA A Palma di Maiorca A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Le 10 migliori specialità locali di Tolosa
Tolosa
Le 10 migliori specialità locali di Tolosa
Visitare i vigneti di Bordeaux in un giorno
Bordeaux
Visitare i vigneti di Bordeaux in un giorno
Assapora l'autunno in Cantabria
Santander
Assapora l'autunno in Cantabria

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?