Cosa fare a Nizza in un week-end?
Nizza

Cosa fare a Nizza in un week-end?

Ti stuzzica l’idea di trascorrere un fine settimana a Nizza e stai già pensando a come organizzare la visita? Non perderti le nostre indicazioni…

Tra una passeggiata e l’altra, alla scoperta delle bellezze architettoniche e culturali e dei musei all’interno di antichi palazzi, vieni a scoprire l’arte di vivere in stile nizzardo.

1 – Passeggiare lungo la celebre Promenade des Anglais

Dal 27 luglio 2021, Nizza è ufficialmente entrata a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, in qualità di “Città di villeggiatura d’inverno della Riviera”. La Promenade des Anglais rappresenta la punta di diamante di questa classifica.

Promenade des Anglais

Immagine simbolo della città, è proprio questa che ti ha fatto scegliere Nizza e non un’altra destinazione: la Promenade des Anglais! Famoso in tutto il mondo, questo lungo viale accarezza il litorale mediterraneo per 7 chilometri.
Fin dalle prime luci dell’alba, sulla Promenade c’è chi passeggia, chi va in bici, chi fa jogging e persino chi fa il bagno. Lasciati avvolgere dalla luce intensa e dai colori unici di Nizza, ammirando le straordinarie gradazioni di blu del cielo e dal mare e delle mitiche sedie blu! A contribuire alla fama della Prom’, come la chiamano i nizzardi, ci pensano anche le file di palme, i sontuosi hotel e palazzi, come ad esempio il leggendario Négresco e il Palais de la Méditerranée.

Negresco nice

Prosegui la tua passeggiata fino alla meridiana di Rauba Capeu, ai piedi della Collina del Castello. Non potrai fare a meno di farti un selfie davanti al monumentale hashtag #ILoveNice, un sito molto gettonato tra gli instagrammer.

#ILoveNice

2 – Il bello di perdersi tra le viuzze di Nizza Vecchia

Situato a soli pochi metri dal mare, il quartiere di Nizza Vecchia è il più autentico e storico di Nizza, il cuore pulsante della città. Vivo e frizzante di giorno e di notte, qui si concentra gran parte del fascino della capitale della Costa Azzurra: piccoli ristoranti tipici, mercati, negozi di artigianato, facciate colorate, piazzette e terrazze soleggiate, sorprendenti edifici religiosi o privati… Perditi nel labirinto di stradine ed esplora questo quartiere estremamente vivace e pieno di fascino, seguendo i tuoi ritmi.

façades vieux nice

Tutti i giorni, tranne il lunedì, qui si tiene il mercato di Cours Saleya. Considerato a pieno titolo un mercato d’eccezione in Francia, è una vera e propria estasi per i sensi. Qui potrai acquistare frutta e legumi secchi, spezie e fiori a km zero. Il lunedì, al posto del mercato, troverai le bancarelle dell’antiquariato.

3 – Gustare le specialità della cucina nizzarda

La riuscita di un viaggio è legata inevitabilmente alla scoperta della gastronomia locale.

Valorizzata e tutelata con la denominazione “Cucina nizzarda, il rispetto della tradizione“, la cucina nizzarda appartiene di diritto al patrimonio culturale immateriale francese ed è stata inserita nell’inventario del patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO. Scegli tu dove assaporare le mille facce della cucina locale: un piccolo bistrot, un ristorante stellato o una terrazza, magari con vista sul porto, su Nizza Vecchia o sulla Baia degli Angeli.

Lasciati tentare dalle bancarelle che propongono specialità di street food, come ad esempio la socca (una farinata di ceci da gustare appena sfornata), la pissaladière (una specie di torta di cipolle cotte in olio d’oliva), le deliziose verdure ripiene, il pan bagnat (il panino imbottito, simbolo di Nizza).

Le tenute vitivinicole sulle colline intorno a Nizza producono anche eccellenti vini rossi, bianchi e rosé. Nel 2021, la denominazione di origine controllata dei “Vins de Bellet” festeggia il suo 80 anniversario!

4 – Regalati una vista mozzafiato

Per godere delle migliori vedute di Nizza, il consiglio è di salire in alto!

Sali sulla Collina del Castello (anche se il castello oggi non esiste più). In cima alla collina, al di sopra di una bella e rinfrescante cascata, potrai dominare i tetti di Nizza Vecchia e ammirare un panorama che arriva fino all’aeroporto Nice Côte d’Azur e oltre. Poi, scendendo, la vista dall’altro versante si apre sul porto e la diga vicino al faro. Un panorama da sogno, no?

Colline du Château nice

La Torre di San Francesco è un altro luogo che ti lascerà a bocca aperta. Costruita nel XIII secolo, la torre domina il quartiere di Nizza Vecchia con i suoi 42 metri di altezza e offre un panorama assolutamente magico, con una vista a 360° su Nizza e sul circondario. La torre è visitabile il sabato e la domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30. Preparati a salire 288 gradini di una scala a chiocciola (i tacchi sono assolutamente vietati!) Una volta arrivati in alto, lo spettacolo vale davvero la pena!

5 – Una boccata di ossigeno lungo la Promenade du Paillon

La Promenade du Paillon è un’ampia zona verde di 12 ettari. Situata nel cuore della città, è il luogo ideale per passeggiare in tutta tranquillità, in mezzo a essenze mediterranee ed esotiche e avventurarsi in un viaggio intorno al mondo. Ulivi, viti, garofani, carrubi, melograni, fichi, canfore, bambù giganti, fenici, felci giganti… Nel corso degli anni, la natura si è riguadagnata il suo spazio a scapito dell’asfalto.

Promenade du Paillon

6 – Meravigliarsi al Museo di Arte Moderna e Arte Contemporanea

Regalati una full-immersion nell’arte, spaziando dagli anni ’50 ai giorni nostri. Il Museo di Arte Moderna e di Arte Contemporanea (MAMAC), nato agli inizi degli anni ’90, è diventato una delle attrazioni più visitate di Nizza.

Situato sul prolungamento della Promenade du Paillon, il museo si presenta con un’architettura seducente e particolare: quattro torri quadrate piuttosto massicce, alte 30 metri e collegate tra loro da passerelle di vetro. All’interno viene ospitata una collezione permanente di 1.300 opere, in particolare dell’École de Nice, un movimento artistico sviluppatosi a Nizza alla fine degli anni ’50 e che riunisce artisti oggi di fama internazionale: Ben, Niki de Saint-Phalle, Klein, Arman, Warhol, Christo… I tetti a terrazza sono accessibili al pubblico e offrono una vista mozzafiato sulla città e sulle aree circostanti.

Ti è piaciuto questo articolo? Per maggiori ispirazioni, leggi il blog dell’Ufficio del Turismo Metropolitaino Nice Côte d’Azur e affrettati a riservare il tuo volo per Nizza per scoprirne le meraviglie!

VOLA A Nizza A PARTIRE DA 24 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Visita insolita di Venezia
Venezia
Visita insolita di Venezia
10 cose da vedere a Madrid che solo i madrileni conoscono
Madrid
10 cose da vedere a Madrid che solo i madrileni conoscono
Serra de Tramuntana. Scoprila con tutti e 5 i sensi
Palma di Maiorca
Serra de Tramuntana. Scoprila con tutti e 5 i sensi

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?