Mi chiedo se c’è qualcuno che non conosce ancora Mykonos! L’isola dei venti, l’isola con la più intensa vita notturna al mondo?
Oltre alla sfrenata vita notturna e ai cocktail alla frutta, quest’isola ha molto di più da offrire ai suoi visitatori. Spiagge sabbiose e acque cristalline, angoli segreti noti solo agli abitanti locali, insalate appetitose e pesce fresco. Mykonos è molto di più di ciò che la gente crede.
Hai la possibilità di scoprirla solo se metti da parte tutte le destinazioni turistiche più famose e cerchi di svegliarti presto al mattino per esplorare l’isola mentre tutti gli altri dormono ancora.
Vicoli fotogenici in cui fare foto
Chora, capitale di Mykonos, è un tripudio di piccole viuzze meravigliose piene di scale colorate, lavatoi variopinti e bouganville rosa. Inizia la passeggiata dal porto antico alla Piccola Venezia di mattina presto, con una tazza di caffè in una mano e con la fotocamera nell’altra. Passeggia mentre tutti gli altri dormono, verso le 8 o 9 del mattino.
Ver esta publicación en InstagramUna publicación compartida de MARIA KóFOU ? Tstories.gr ?? (@travelstoriesfromyworld) el
Piccola Venezia
La Piccola Venezia è forse uno dei punti più fotografati dell’isola, un piccolo “quartiere” di case di pescatori, con balconi del XVIII secolo, costruite pericolosamente in riva al mare. Il momento migliore per godersi la Piccola Venezia è sicuramente all’alba. C’è solo un problema: riesci a essere lì alle 6 del mattino?
Spiagge stupende
Dimentica le famigerate spiagge di Mykonos e dirigiti verso quelle che conoscono solo gli abitanti locali; goditi destinazioni quali Kapari Beach, Panormos, Fokos, Agios Sostis, Agios Ioannis, Lia e Ornos. Esplorale!
Tramonti mozzafiato
Forse Santorini è più famosa per i suoi magici tramonti; i viaggiatori più esperti sanno che Mykonos non è seconda a nessuno, ma devi scoprirlo da solo, nel posto giusto e al momento giusto.
La parte più a nord di Chora e il caratteristico mulino solitario rappresentano i luoghi ideali in cui rilassarti e goderti il tramonto. Se vuoi ancora una volta perderti tra la folla, evita di andare ai mulini (Mili), dove vanno tutti, e dirigiti al 180 Sunset Bar. Altro punto d’interesse per un tramonto esclusivo è il Faro Armenistis. Costruito nel 1891, si tratta di uno dei fari più interessanti delle Cicladi. Prendi nota!
Quindi, come puoi goderti Mykonos e le sue gemme nascoste lontano dalla folla?
L’unico segreto, o forse ce ne sono due, è quello di svegliarti molto presto intorno alle 8 e di accaparrarti i mezzi di trasporto che ti porteranno lontano da Chora, un luogo super-affollato.