Hai in programma un viaggetto a Marsiglia, prossimamente? Ci piacerebbe accompagnarti al ritmo di musica! Abbiamo creato una speciale playlist di musica marsigliese con un piccolo assaggio di ciò che potrai ascoltare lì. Solo artisti locali!
E per avere maggiori informazioni su questa bella città della Provenza, abbiamo contattato Kid Francescoli, artista di successo del genere electro-pop. Originario di Marsiglia, gli abbiamo fatto qualche domanda per sentire le sue impressioni sulla tua prossima destinazione e se ha qualche consiglio da darti.

Buongiorno Matthieu… o meglio, Kid Francescoli! Grazie per il tempo che ci puoi dedicare, mentre sei in turnée con il tuo gruppo! Ti sei dato da fare negli ultimi anni! Hai pubblicato diversi album di grande successo (With Julia, Play Me Again, Lovers…); lo stesso vale per le tue tournée, in Francia e all’estero. Per non parlare delle canzoni che hanno fatto da colonna sonora a diverse campagne pubblicitarie, da Chanel a Lanvin, tanto per citarne alcune. Come ti presenteresti ai lettori di Volare Magazine che ancora non ti conoscono?
Sono un musicista di Marsiglia e direi che faccio musica electro-pop, electro perché uso principalmente macchine, sintetizzatori, drum machine che aggiungono un tocco elettronico alle mie produzioni; pop perché l’elemento più importante della mia musica rimane la melodia, che è per me la definizione della musica pop.
Tu sei originario di Marsiglia. In genere, Marsiglia è più associata alla musica hip-hop. Il tuo suono, invece, è più vicino all’electro-pop. Pensi che Marsiglia, nonostante tutto, abbia influito sulla tua musica in qualche modo?
Sì, soprattutto nell’ultimo album “Lovers”, uscivamo da un’importante tournée per “Play me Again”, che ci ha portato molto lontano e per molto tempo: un tour di 2 anni che ci ha portato in Indonesia, in Corea del Sud, in Cina, in Turchia, in Libano e in Sud Africa, con molte date anche in Europa. Ogni volta, tornare a Marsiglia per me significava riprendermi dalle fatiche e scoprire la bellezza che avevo davanti agli occhi: il sole, il mare, questa luce… Mi sono reso conto di quanto fossi fortunato a vivere qui e penso che questo sia evidente nell’album. È l’album di un artista che ha trascorso molto tempo al sole, a osservare il mare.
Parliamo un po’ di Marsiglia. Siamo curiosi di conoscere i tuoi posti preferiti e i tuoi suggerimenti. Per esempio, a chi ama la musica, dove consiglieresti di andare per ascoltare dei gruppi live a Marsiglia? E dove andresti a ballare?
Per i concerti, direi le Cabaret Aléatoire dove sono stato di recente a vedere gli Odezenne. Oppure l’Espace Julien, dove abbiamo appena tenuto un concerto e, come ogni volta, è stata un’emozione molto intensa. Ci sono anche grandi festival come Marsatac, Le bon air o Avec le temps, e molti locali e rooftop straordinari (La Friche, ad esempio) per godersi la musica in estate. In questo senso, Marsiglia si è molto evoluta negli ultimi anni ed è davvero bello poter scegliere tra un’ampia scelta di locali in città.
Ci sono delle belle mostre e gallerie d’arte interessanti da vedere in questo momento?
Non sono molto a Marsiglia al momento, ma ho sentito parlare della mostra immersiva della Gioconda al Palais de la Bourse, altrimenti c’è il Museo Cantini, il Frac, il Mucem; nei dintorni di Marsiglia mi piace molto Les carrières de lumières a Les Baux de Provence e l’Hotel de Caumont ad Aix.
Se ti viene a trovare un amico dall’estero, qual è il piatto locale che gli faresti assaggiare e in quale ristorante?
Per assaggiare le specialità tipiche, si può spaziare dalle panisses/chichis dell’Estaque alla bouillabaisse di Rhul, ma a Marsiglia ci sono anche delle ottime pizzerie, in particolare mi viene in mente Paule & Kopa nel quartiere del porto vecchio o Chez Etienne al Panier.
Ora che l’estate si avvicina, dove possiamo andare a fare un bagno a Marsiglia o nelle vicinanze? C’è una spiaggia che ci consigli in particolare?
Io sono più per le scogliere di Marsiglia, quella di Malmousque o di Petit Nice, in particolare. In alternativa, Prophète offre entrambe le cose: una spiaggia e una diga di scogli da cui tuffarsi. Infine, se c’è più tempo a disposizione, consiglio di prendere la barca navetta che conduce all’arcipelago delle Frioul: un vero e proprio paradiso terrestre.
Quali altre attività raccomanderesti ai turisti, a Marsiglia o nei dintorni della regione?
Fare una passeggiata tra i calanchi o assistere a una partita allo stadio. Ci sono così tanti bei posti nella zona che risulta difficile stilarne una lista in questo frangente. Porquerolles, tutta la costa che arriva a Bandol, passando per Cassis, La Ciotat, dall’altra parte la costa blu con Carry, Carro, Martigues, l’entroterra con Les Baux de Provence, Saint Remy, il Luberon… La lista è infinita!
E per finire, se domani dovessi partire per una vacanza in Europa, c’è una destinazione Volotea che sceglieresti? Per quale motivo?
Sono già stato a Venezia con Volotea (magnifica, soprattutto l’arrivo all’aeroporto). Come prossima destinazione, direi Costantina o Palma di Maiorca.