I migliori tour MTB a Nizza, Marsiglia e Costa Azzurra
Marsiglia

I migliori tour MTB a Nizza, Marsiglia e Costa Azzurra

La Costa Azzurra è una meta turistica molto apprezzata per i suoi contrasti tra mare e montagna. Nizza, Marsiglia e molte altre città del sud della Francia offrono panorami mozzafiato con vista sul Mediterraneo. Con un’escursione in mountain bike potrete scoprire questo ricco patrimonio pedalando a un ritmo tranquillo per una gita in famiglia o in assetto più sportivo per chi cerca adrenalina pura. Ecco qualche idea per uscite memorabili.

Un tuffo tra le mimose per gli appassionati del downhill

Ai piedi del massiccio dell’Estérel, il comune di Mandelieu-la-Napoule (Alpi Marittime) è celebre per la sua festa della mimosa. Se vi piace pedalare in un ambiente colorato, tra le rocce rossastre dell’Estérel e i sentieri fiancheggiati da mimose gialle, la primavera è la stagione ideale. Avrete l’opportunità di fare attività insolite e di scoprire la Costa Azzurra più autentica.

Serviranno 1 ora e 45 minuti per completare i 13 km dell’itinerario. Gli appassionati di downhill saranno felici di trovare molti moduli e salti ma anche alcuni passaggi tecnici divertenti.

Si parte dal parcheggio sulla Avenue Janvier Passero a Mandelieu-la-Napoule. Dopo una prima salita per raggiungere la strada del Tanneron, potrete godervi i dossi di una bella discesa. Finirete il percorso dimostrando la vostra abilità tecnica.

Maggiori informazioni sull’itinerario qui.

2 circuiti con partenza da Pernes-les-Fontaines nel Vaucluse

Intorno al Monte Ventoso troverete 13 percorsi ciclistici per 220 km di itinerari segnalati, 2 dei quali partono da Pernes-les-Fontaines, città natale di Paul de Vivie, detto “Vélocio”, figura emblematica del cicloturismo francese.

Prima di lanciarvi sulle piste, potete fare una breve visita all’unico museo dedicato alle due ruote della Provenza, il Musée Comtadin du Cycle, che ripercorre la storia del ciclismo svelando gli esemplari più belli della sua collezione.

I due circuiti partono dal parcheggio del centro sportivo di Pernes-les-Fontaines (Route de Saint-Didier). Hanno in comune buona parte del percorso. Il primo itinerario va alla scoperta delle colline di Pernes e copre una distanza di 10 km per una durata di 1 ora con un leggero dislivello. Ideale per le famiglie, si snoda attraverso la campagna su sentieri che attraversano i comuni di Pernes-les-Fontaines e La Roque-sur-Pernes.

Il secondo circuito è un’estensione del primo con percorsi più tecnici per i più sportivi. Ci vorranno almeno 2 ore per completare i 20 km. Attraverserete i comuni di Pernes-les-fontaines, Velleron e La Roque-sur-Pernes.

Maggiori informazioni sull’itinerario qui.


Nel cuore dell’Haut Pays delle Alpi Marittime: il tour del Raton in bici

Questa lunga escursione si svolge ininterrottamente su sentieri abbastanza facili degli Haut Cians, che alternano pinete e paesaggi spogli dominati dalle rocce rosse tipiche della regione. Ammirerete il Clue de Raton e l’area dell’Illion non vi lascerà indifferenti. Subito dopo il borgo sarà un piacere dissetarsi a una sorgente d’acqua fresca e potabile. Questa escursione in quota (1500-1900 m) sarà piacevole in estate perché in inverno i dintorni di Valberg si trasformano in un’area sciistica.

Si parte dall’ingresso di Valberg, una splendida località delle Alpi Marittime nell’Haut Pays di Nizza, per un anello di 20 km, circa 3 ore. Il circuito è pensato per biker esperti, anche se sono presenti piste.

Maggiori informazioni sull’itinerario qui.

Pays côtier delle Alpi Marittime: escursione per famiglie sul Monte Cima

Questo percorso si articola lungo strade e piste dal profilo regolare ed è pertanto adatto alle famiglie che vogliono cimentarsi con un’esperienza in mountain bike. Nell’entroterra di Nizza si stagliano quattro cime ben note dalle forme arrotondate: il Monte Macaron (forse ricorda i deliziosi dolcetti?), il Monte Chauve de Tourrette, il Monte Chauve d’Aspremont e il più alto dei quattro, il Monte Cima. Rimarrete impressionati dalla vegetazione spoglia, scomparsa in seguito a numerosi incendi.

Il punto di partenza è Aspremont, un paesino delle Alpi Marittime a nord di Nizza, da non confondersi con Apremont, il villaggio savoiardo famoso per il suo vino bianco. A metà del circuito, a monte del villaggio di Saint-Blaise, si possono ammirare le antiche pietre di un castello abbandonato del XIV secolo, il cui mastio e le mura merlate sono ancora visibili.

Ci vorranno circa 2 ore e 30 minuti per completare i 16 km di questa escursione per famiglie.

Maggiori informazioni sull’itinerario qui.

Vicino a Marsiglia: la trilogia delle Calanques

Non appena metterete piede nella città di Marsiglia, conviene partire per un giro in bicicletta alla scoperta delle sue principali Calanques. Il circuito è relativamente facile in quanto è principalmente su strada con alcuni tratti di sterrato. Siete in forma? Non avrete problemi ad affrontare le poche salite, brevi ma piuttosto ripide. Modulerete il vostro percorso scendendo in una delle Calanques per rinfrescarvi. Le discese sono su strade asfaltate, quindi attenzione alle auto.

Questa escursione di 3 ore è da fare preferibilmente al mattino con temperature fresche o alla fine della giornata per ammirare il tramonto sul Mediterraneo e l’isola di Riou all’arrivo. Partendo dal porto di Marsiglia, il percorso di circa 28 km vi porterà alla Calanque de Callelongue, al Parc Pastré per poi raggiungere i punti panoramici di Sormiou e Morgiou.

Maggiori informazioni sull’itinerario qui.


Appena arrivati nella celebre regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra non vedete l’ora di scoprirne i segreti? Questa zona li rivelerà gradualmente a chi sa dedicarle il giusto tempo. La bicicletta è un modo infallibile per immergersi nella costa mediterranea lontano dalla confusione della spiaggia. Viaggerete al vostro ritmo in famiglia o a passo più sportivo con i vostri amici, inoltrandovi nei numerosi circuiti accessibili in bici. Sulla costa o nell’entroterra, tutti avranno la possibilità di scoprire il sud della Francia alla scoperta del suo ricco patrimonio. Se non vi piacciono le avventure in solitaria e desiderate un’organizzazione più seria, potete contattare questo gruppo di professionisti delle due ruote.

VOLA A Marsiglia A PARTIRE DA 21.43 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Città di Cork: la top 10
Città di Cork: la top 10
Le Tombe dei giganti
Olbia
Le Tombe dei giganti
6 luoghi nelle Asturie dove staccare la spina
Asturie
6 luoghi nelle Asturie dove staccare la spina

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?