Stai pensando di visitare il sud della Spagna? Abbiamo creato questa playlist per aiutarti a confonderti con l’ambiente nel sud della Spagna e in Andalusia, per farti godere il viaggio ancor prima del tuo arrivo.
L’artista Elphomega, nato a Malaga, ci rivela quali sono i posti migliori per una vacanza perfetta: dove bere qualcosa ascoltando musica dal vivo, dove andare a mangiare il sushi migliore della città e dove fare una passeggiata mattutina rilassante.
Ciao Sergio, come ti presenteresti ai passeggeri di Volotea che non ti conoscono?
Ciao. Il mio nome d’arte è Elphomega e sono un artista hip hop, uno scrittore e un illustratore.
Malaga influisce in qualche modo sulla tua musica?
Da un lato, penso che l’ambiente che mi circonda sicuramente determini in buona parte il modo in cui mi esprimo artisticamente. Dall’altro lato, crescere a Malaga, una città turistica così aperta alle nuove correnti, mi ha reso più facile venire a contatto con il genere musicale che suono, fin da quando ero molto giovane.
Cosa consiglieresti di fare a chi ha appena prenotato un volo per l’Andalusia e non sa da dove cominciare a visitarla?
Di fare colazione. Un toast fatto con del buon pane nostrano e condito con dello squisito olio extra vergine di oliva.
Quali musei o gallerie d’arte consigli di visitare assolutamente?
Al momento Malaga offre la più vasta scelta di musei dell’intera comunità, dall’arte classica a quella contemporanea: il CAC, il Museo Russo, il Museo Picasso, il Museo Thyssen, il Centro Pompidou…
Quali sono i tuoi tre posti preferiti di Malaga dove andare a mangiare o a bere qualcosa?
In centro c’è il ristorante Asako che offre un menù sorprendente e assortito di sapori orientali e il sushi migliore della città. Se invece vuoi scoprire i prodotti e le tapas tipiche dell’Andalusia in un ambiente tradizionale e rilassato, non c’è niente di meglio di El Cortijo de Pepe, sempre in centro, a Plaza de la Merced. E poi non puoi andartene senza assaggiare uno spiedino di sardine. Ti consiglio quelli dei chioschetti di El Palo o di Pedregalejo, nella zona est della città.
Dove andresti per ascoltare musica live o a ballare?
Al momento, due buoni punti di riferimento per la musica dal vivo, all’avanguardia e estranei al circuito di massa delle sale per concerti, mi sembrano il centro culturale La Térmica e La Catarina, un birrificio artigianale vicino Marbella (il giorno che è in programma il thiiirdculture).
Puoi consigliarci negozi di dischi o mercatini delle pulci?
Tutti i sabati mattina il Rastro de Fuengirola è un ottimo posto dove trovare mobili di ogni tipo, antiquariato, gingilli, utensili, fumetti, vinili…
Quale evento non ti lasceresti sfuggire per nulla al mondo quest’anno a Malaga?
Ovviamente tutti i concerti di Elphomega.
Dove andresti a fare una passeggiata all’alba o al tramonto?
Gibralfaro, da lì puoi goderti un panorama della città spettacolare.
Quali spiagge sono in cima alla lista delle tue preferite?
La mi preferita è la spiaggia di Maro. È costituita da una serie di baie incontaminate che si trovano vicino ai paesini di Nerja e Frigiliana, quest’ultimo, un incantevole borgo bianco che merita una visita obbligatoria.
Quale destinazione Volotea ti piacerebbe visitare e perché?
Non mi dispiacerebbe visitare Bordeaux e sorseggiare i suoi vini direttamente nel vigneto. Mi attira fare una esperienza così.