Mini guida per scoprire Fuerteventura in 4 giorni
Fuerteventura

Mini guida per scoprire Fuerteventura in 4 giorni

Siamo onesti, Fuerteventura è un PARADISO, a lettere maiuscole, soprattutto per gli amanti del mare e della natura. Quattro giorni in paradiso ti faranno desiderare di tornare… Ma se hai solo questo tempo a disposizione per visitare l’isola, ecco gli elementi essenziali.

Siamo Guacimara e Pedro, nati a Tenerife, e attraverso il nostro progetto Tenerifelicidad abbiamo iniziato un viaggio intorno al mondo in camper, senza data di ritorno, iniziando dall’arcipelago delle Isole Canarie, dove abbiamo trascorso i primi 6 mesi.

I LUOGHI IMPERDIBILI DI FUERTEVENTURA IN 4 GIORNI

Fuerteventura, situata nell’Oceano Atlantico e facente parte dell’arcipelago delle Isole Canarie, è nota per le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e il clima caldo tutto l’anno. Ma Fuerteventura è anche tradizione, cultura, architettura e gastronomia. Ecco perché, in una visita di 4 giorni all’isola, non ti puoi perdere: 

Playa de Sotavento

playa sotavento fuerteventura

Immagina il paradiso nella tua mente e Sotavento senza dubbio lo supererà.

Questa spiaggia, che non ha nulla da invidiare alle spiagge paradisiache dei Caraibi, si estende per oltre 3 chilometri di sabbia bianca e acque turchesi cristalline e poco profonde.

Conserva la sua magia grazie al fatto che rimane selvaggia, non sviluppata, accompagnata solo dalla forza del vento che la attraversa, per cui è un paradiso anche per gli sport acquatici. Qui si svolgono infatti ogni anno i campionati mondiali di kitesurf.

Ma, lungi da ciò che potrebbe sembrare, essendo molto grande e poco profonda, è anche ideale per una giornata tranquilla in acque calme anche con i bambini.

Betancuria, uno dei villaggi più belli della Spagna

betancuria fuerteventura

Betancuria non è solo uno dei villaggi più belli di Fuerteventura, ma osiamo dire che è uno dei villaggi più belli delle Isole Canarie. Molti la considerano addirittura la capitale storica delle Isole Canarie. È uno dei punti di riferimento coloniali più importanti delle Isole Canarie.

Il cavaliere normanno Jean de Bethencourt fondò Betancuria nel 1404 in una valle interna con uno scopo ben preciso: essendo lontano dal mare, avrebbe avuto una migliore difesa contro i pirati.

Una passeggiata tra i suoi bianchi edifici coloniali e la tranquillità delle sue strade acciottolate ti riporterà in un’altra epoca… Inoltre, in pieno centro troverai diversi ristoranti ospitati in case coloniali con terrazze da sogno. Un buon piano è quello di fermarsi per pranzare o bere qualcosa mentre si ricaricano le batterie per continuare a scoprire l’isola.  

Dune di Corralejo

dunas corralejo fuerteventura

È un piccolo deserto sul mare che fa parte del Parque Natural Dunas de Corralejo.

Nonostante a prima vista sembri un deserto di dune, è un luogo di grande valore naturalistico, dichiarato Zona di Protezione Speciale per gli Uccelli (ZPS).
Le civette, le otarde maggiori, le otarde di Houbara e i gheppi sono solo alcuni degli uccelli che si possono incontrare nella zona.

Una semplice passeggiata ti permetterà di immergerti completamente nella natura, e ti assicuriamo che il contrasto delle dune con il blu turchese del mare è una di quelle immagini che non dimenticherai mai.

Inoltre, nella zona ci sono spiagge per tutti i gusti: le spiagge ideali per gli sport acquatici come il surf, il windsurf o il kitesurf si trovano a sud, come Playa el Moro o Playa El Burro; ci sono spiagge più tranquille e ideali per le famiglie a nord, come El Pozo, El Viejo e Bajo Negro; e non mancano le spiagge per nudisti.

Tindaya, la montagna magica di Fuerteventura

tindaya fuerteventura

Tindaya è considerata la montagna magica di Fuerteventura. Inoltre, sebbene non sia una montagna molto alta, con i suoi 225 metri dal suolo su cui sorge e 400 metri dal livello del mare, incuriosisce i visitatori e il patrimonio archeologico che vi si trova.

Questa era una montagna sacra per gli antichi aborigeni, a cui attribuivano proprietà magiche, come testimoniano le oltre 300 incisioni podomorfe di valore archeologico rinvenute in loco.

Diversi sentieri escursionistici conducono ai piedi della montagna e permettono di esplorare quest’area naturale di interesse nazionale, dichiarata anche Riserva della Biosfera.

Cofete, il lato più selvaggio dell’isola

cofete fuerteventura

Cofete non è solo la spiaggia più impressionante di Fuerteventura, ma anche una delle più spettacolari di tutte le Isole Canarie.

Alla domanda se vale la pena affrontare il viaggio (su sentieri sterrati) per arrivarci, la risposta che diamo è un sonoro SÌ. È proprio questa strada sterrata di 18 chilometri, lontana da qualsiasi centro abitato, che le permette di rimanere incontaminata, selvaggia e imponente. 

Tuttavia, vi sono diversi aspetti che ti consigliamo di tenere a mente:

  1. L’ideale sarebbe dedicare almeno mezza giornata a questo luogo, perché sarebbe un peccato doversene andare appena arrivati. E lo capirai soprattutto quando sarai lì.
  2. Sebbene il paesaggio sia da cartolina, bisogna fare molta attenzione perché si tratta di una spiaggia selvaggia, con correnti forti e onde alte, oltre che raffiche di vento molto frequenti.
  3. Nonostante l’accesso non asfaltato, è raggiungibile con qualsiasi tipo di auto. A questo proposito, è bene evitare di spostare l’auto dal parcheggio, poiché in alcune zone la sabbia è molto sciolta e le auto possono rimanere intrappolate.

Con questo itinerario potrai avvicinarti un po’ di più all’essenza di quest’isola unica e magica. Ma abbiamo un ultimo consiglio: 

Fuerteventura, l’isola dei formaggi

quesos fuerteventura

Se c’è una cosa che spicca nella gastronomia di Fuerteventura, sono i suoi formaggi, prodotti con latte di capra (la capra è il simbolo dell’isola ed è presente in libertà in molti dei suoi paesaggi).

Non per niente molti dei formaggi di Fuerteventura hanno ricevuto un riconoscimento internazionale. Ti consigliamo quindi di provare alcuni dei loro formaggi durante la tua visita.

Vuoi saperne di più sulle Isole Canarie? Dai un’occhiata ai nostri articoli su Tenerife e Lanzarote

VOLA A Fuerteventura A PARTIRE DA 30.83 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Visita insolita di Venezia
Venezia
Visita insolita di Venezia
9 cose da vedere ad Alghero in tutte le stagioni
Alghero
9 cose da vedere ad Alghero in tutte le stagioni
Scopri Castellón su due ruote
Castellón
Scopri Castellón su due ruote

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?