Carnevale 2023: dove festeggiarlo in Europa
Diverse città

Carnevale 2023: dove festeggiarlo in Europa

Si avvicina il Carnevale 2023. Frittelle, musica, balli e maschere sono pronti per riempire e animare le città europee, ma conosci l’origine di questa festa invernale? In questo articolo ti racconto la nascita dell’evento più atteso di febbraio e ti suggerisco le migliori destinazioni europee dove festeggiare il Carnevale 2023.
carnevale nizza parata

Le origini del Carnevale

Il Carnevale (termine che sembra derivare dal latino carnem levare, ossia “eliminare la carne”) è una festa che affonda le sue radici nella tradizione cristiana e che è strettamente collegata alla Quaresima, il periodo di astinenza e digiuno che precede la Pasqua.

Nonostante il legame con la cristianità, i festeggiamenti attingono anche al paganesimo, nello specifico alle Dionisie e ai Saturnali, che per i greci e i romani rappresentavano momenti di festa, di caos e di divertimento, che poi, nel corso dei secoli, si sono arricchiti di maschere e travestimenti.

origini del carnevale maschere

Dove festeggiare il Carnevale 2023: le migliori destinazioni in Europa

Quest’anno Pasqua verrà celebrata il 9 aprile, il che significa che le celebrazioni del Carnevale 2023 culmineranno tra il 16 e il 21 febbraio, rispettivamente il giovedì e il martedì grasso.

In alcune città, però, il Carnevale non dura solo un paio di giorni, ma è un vero e proprio appuntamento imperdibile, ricco di tradizioni, che anima quasi interamente il mese di febbraio. Vuoi scoprire dove? Se sei alla ricerca di idee, ecco le migliori destinazioni dove festeggiare il Carnevale 2023.

carnevale 2023 maschera venezia

Carnevale 2023 a Venezia: una tradizione lunga secoli

Il Carnevale 2023 animerà le calli di Venezia dal 4 al 21 febbraio: una diciotto giorni di divertimento, musica, balli e maschere tra i canali e i “campi”, come vengono chiamate le piazze della città.

L’evento non è solo uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, ma anche una tradizione lunga secoli e che risale ufficiosamente al 943 e ufficialmente al 1296, quando, per la prima volta, un editto della Serenissima dichiarò ufficialmente “festivo” il giorno precedente la Quaresima. Si diede così il via alle celebrazioni che oggi, oltre settecento anni più tardi, si estendono per quasi tutto il mese di febbraio.

maschera venezia davanti san marco

Se decidi di volare verso Venezia in occasione del Carnevale 2023, ti consiglio di non perdere i tre eventi simbolo di questa festa.

Il primo è il Corteo Acqueo, durante il quale uomini e donne con costumi tradizionali lagunari sfilano lungo il Canal Grande inaugurando il Carnevale. Il secondo è la Festa delle Marie, una tradizione che sembra risalire addirittura al 943 e che vede protagoniste dodici ragazze veneziane, vestite con abiti tipici, che sfilano fino a Piazza San Marco, dove viene incoronata la più bella. Il terzo, e forse il più noto a livello internazionale, è il Volo dell’Angelo, che prevede la discesa, dal Campanile di San Marco, di una ragazza in maschera, solitamente la vincitrice della Festa delle Marie dell’anno precedente; un momento estremamente emozionante e da vivere con il naso all’insù.

Per tutti gli aggiornamenti sul Carnevale di Venezia 2023 ti consiglio il sito ufficiale.

maschere espposte venezia carnevale

Il Carnevale 2023 a Nizza: tra carri allegorici e battaglie di fiori per i 150 anni

Insieme a quello di Venezia, il Carnevale di Nizza è uno dei più famosi d’Europa, nonché il più grande e atteso di Francia, e quest’anno si terrà dal 10 al 26 febbraio.

Celebrato con certezza dal 1294, il carnevale nizzardo è oggi caratterizzato da una vivace e ricca sfilata di carri allegorici. La tradizione risale al 1882, quando Alexis Mossa e il figlio Gustav-Adolf Mossa, due artisti locali, realizzarono il primo carro del “Carnevale di sua Maestà”.

carnevale nizza carro

La data di nascita ufficiale dell’evento, però, è il 1873: quando il nizzardo Andriot Saëtone fondò il “Comitato del Festival”, responsabile dell’organizzazione dei festeggiamenti. Ciò significa che il Carnevale 2023 di Nizza sarà un appuntamento doppiamente importante, perché si celebreranno i suoi 150 anni. Un buon motivo in più per volare verso la Riviera Francese, non credi?

Tantissimi gli appuntamenti da vivere in prima persona, dalle sfilate agli spettacoli organizzati tra la Promenade des Anglais e Place Masséna (li trovi sul sito ufficiale). Se scegli Nizza come tua prossima destinazione, però, non puoi perdere la Battaglia dei fiori, che si tiene ogni mercoledì e sabato, quando carri addobbati con coloratissime composizioni floreali sfilano lanciando petali e fiori sulla folla.

carnevale nizza fiori carro

Santa Cruz de Tenerife: un inno alla diversità e un Carnevale da record

Santa Cruz de Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie, è gemellata con Rio de Janeiro e non è un caso, visto che qui si tiene uno dei carnevali più vivaci d’Europa, che quest’anno animerà la città dal 15 al 26 febbraio 2023.

Risalente al Diciassettesimo secolo e inizialmente celebrato con uno scambio di vestiti — gli uomini si vestivano da donne e viceversa —, il Carnevale di Tenerife è da sempre un inno alla diversità, al superamento delle regole e dei confini e oggi è un appuntamento imperdibile per la comunità LGBTQ+, così come per tutti gli appassionati di questa festa che vogliono provare almeno una volta nella vita un’esperienza tanto surreale quanto divertente.

santa cruz de tenerife

Ogni anno il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife ha un tema diverso e per il 2023 è stato scelto “New York, la città che non dorme mai”, trasformando così l’appuntamento in una nuova occasione per superare i confini, questa volta geografici.

Una curiosità. Lo sapevi che il Carnevale di Tenerife nel 1987 è entrato nel Guinness World Record? Il merito è dello spettacolo della cantante cubana Celia Cruz, accompagnata per l’occasione dalla musica dell’orchestra Billo’s Caracas Boys, che riuscì ad attirare oltre 250.000 spettatori in un’unica piazza: un vero e proprio primato ancora oggi imbattuto.

caranevale tenerife sfilata

Carnevale 2023 a Cadiz: l’evento in maschera più irriverente d’Europa

Rimaniamo in Spagna, ma questa volta voliamo verso l’Andalusia e verso Cadiz (con Volotea puoi atterrare nella vicina e affascinante Siviglia), dove si tiene uno dei Carnevali più irriverenti e sovversivi d’Europa. L’appuntamento, che quest’anno sarà rinnovato dal 16 al 26 febbraio, è infatti da sempre caratterizzato da ironia, giochi di parole, sarcasmo e una (non troppo) bonaria presa in giro dei più scottanti temi d’attualità.

L’evento risale al 1600 ed è legato alle comunità liguri — in particolare genovesi — trasferitesi qui dopo la disfatta Ottomana.

A Cadiz, al posto delle maschere tipiche dei Carnevali europei, vedrai sfilare persone con il volto dipinto e con indosso costumi polemici e potrai assistere agli spettacoli dei gruppi satirici noti come comparsas, chirigotas e coros

creatore comparsa statua cadiz

I primi cantano in particolare di politica e di temi di attualità, ma in toni provocatori; i secondi affrontano le stesse tematiche, ma con una vena umoristica; i terzi, invece, suonano liuti e chitarre al ritmo del Tango di Carnevale, alternandosi tra un repertorio comico e uno più serio. Tutti insieme, infine, si sfidano all’interno del Gran Teatro Falla, dove si tiene il concorso annuale mandato in onda anche sulle televisioni regionali.

Il programma del Carnevale 2023 di Cadiz è disponibile sul sito dell’ufficio del turismo locale.

piazza cadiz

Ora che hai scoperto alcuni dei Carnevali più curiosi d’Europa, non ti resta che scegliere la tua destinazione e prenotare il tuo volo. Buon viaggio!

VOLA A Nizza A PARTIRE DA 29 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Ave, Cesare! Itinerario attraverso la Saragozza romana
Saragozza
Ave, Cesare! Itinerario attraverso la Saragozza romana
Abd el-Kader, la mostra da non perdere a Marsiglia
Marsiglia
Abd el-Kader, la mostra da non perdere a Marsiglia
La Festa di San Gennaro a Napoli: un patrimonio culturale da non perdere
Napoli
La Festa di San Gennaro a Napoli: un patrimonio culturale da non perdere

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?