I migliori dolci tipici di Catania
Catania

I migliori dolci tipici di Catania

Un viaggio in Sicilia è anche un viaggio nel gusto. La regione ha molto da offrire da un punto di vista artistico e paesaggistico; oltre a questo però è senza dubbio di spicco la sua cucina, che si esprime ad alto livello dagli antipasti fino ai dolci.

La pasticceria siciliana è tra le migliori al mondo e sua grande protagonista è la ricotta, che viene sapientemente lavorata e impiegata nelle preparazioni più famose. È l’ingrediente principale della cassata siciliana e del cannolo, dolci che si possono trovare in tutta l’isola, ma che proprio a Catania spesso si esprimono al loro meglio.

La ricotta si trova anche nella raviola e nell’Iris, che spesso sono protagoniste in abbondanti colazioni. Parlando di colazioni catanesi non si può non citare la granita. Ogni città siciliana la interpreta a suo modo e difficilmente troverete un’autentica granita siciliana in altre parti d’Italia.

La granita a Catania è in genere consumata a colazione, va accompagnata da panna montata e da una tipica brioche “col tuppo”. La si gusta, come ovvio, soprattutto d’estate, ma nei migliori bar, siciliani e turisti possono consumarla tutto l’anno.

Un altro tipico dolce siciliano sono le paste di mandorla, semplici ma molto buone. Merita poi senza dubbio di essere citata la pasta reale, largamente utilizzata nella pasticceria siciliana in genere, ad esempio per preparare la frutta Martorana, buona e anche molto bella.

Il gelato artigianale a Catania

Il gelato artigianale a Catania è una sorta di religione. Gelaterie e bar propongono gelati molto buoni e anche dalle dimensioni abbondanti, che appagano il palato dei cittadini e spesso sorprendono positivamente i turisti.

Oltre ai gelati in cono o coppetta, con o senza panna montata, si consiglia senza dubbio di gustare il gelato nella tipica brioche, meglio se ancora calda.

La torta Savoia

Non solo pasticcini, biscotti, gelati e dolci tipici – nell’ampia e variegata offerta della pasticceria catanese non mancano di certo golose torte; una su tutte è la torta Savoia.

Si tratta di una torta realizzata con strati di pan di Spagna intervallati da crema al cioccolato e nocciola, il tutto ricoperto da una golosa glassa al cioccolato. Un dolce che secondo la tradizione fu preparato dalle suore benedettine di Catania in occasione dell’annessione della Sicilia al Regno d’Italia, proprio in onore dei Savoia.

Ci sono poi molti altri dolci degni di nota, come le olivette di Sant’Agata, il torrone, gli Nzuddi e tante altre prelibatezze che da sole giustificano una visita alla città.

VOLA A Catania A PARTIRE DA 29 €
Cerca voli
ALTRI LUOGHI DA SCOPRIRE
Quattro motivi per scegliere la Sardegna
Olbia
Quattro motivi per scegliere la Sardegna
Mini guida per scoprire Fuerteventura in 4 giorni
Fuerteventura
Mini guida per scoprire Fuerteventura in 4 giorni
Lasciati ispirare dall'Andalusia
Siviglia
Lasciati ispirare dall'Andalusia

ISPIRIAMO IL TUO PROSSIMO VIAGGIO?