L’aeroporto di Castellón è la porta di ingresso a una provincia piena di contrasti. Viaggia lungo la costa e nell’entroterra e lasciati sorprendere dalla storia e dalle abitudini che avvolgono questa destinazione meravigliosa.
1° E 2° GIORNO: LA PARTE SETTENTRIONALE DI CASTELLÓN
- Una delle principali fermate da programmare è Vinaròs, dove potrai ammirare le calette paradisiache, il centro storico e la deliziosa gastronomia.
- Alcalà de Xivert/Alcossebre. La vicinanza al mare e alla montagna l’hanno resa una destinazione speciale dove potrai goderti incredibili percorsi escursionistici sulla Sierra de Irta o spiagge e calette selvagge
- Se preferisci l’entroterra, non esitare ad avvicinarti a Culla, dove si respira storia, tradizione e cultura.
- Peñíscola è un’altra delle mete da prendere in considerazione. Questa bella cittadina è una tappa obbligatoria. Il suo sfondo, il castello di Papa Luna, farà delle tue istantanee ricordi indimenticabili.
- Non possiamo andarcene senza fermarci a Torreblanca, una cittadina piena di colore, sole e mare.

3° GIORNO: ELS PORTS
Nel tuo itinerario devi dedicare un giorno alla scoperta della bellezza dei paesaggi e dei villaggi dell’entroterra.
- Morella, capitale di Els Ports, ti farà innamorare non appena avrai attraversato le sue mura medievali.
- Un’altra delle destinazioni che puoi visitare nell’entroterra è Forcall, immersa in un paesaggio idilliaco tra le montagne.
- Ti accogliamo anche ad Ares del Maestrat, che vanta una storia e una ricchezza culturale e naturale incomparabili.

4° GIORNO: TORNIAMO SULLA COSTA
- Ci fermiamo a Oropesa del Mar, dove potrai ammirare spiagge incontaminate e contemplare scogliere selvagge.
- E per collegare questa cittadina a Benicàssim? L’itinerario verde sarà il nostro miglior alleato. Un percorso a fianco del Mediterraneo che ti farà scoprire alcune calette vergini. Benicàssim è anche una meta dove la cultura, la musica e il relax si respirano nell’aria.
- Se preferisci l’entroterra, devi solo prendere l’auto e visitare Vilafamés, rifugio di pittori e bohemien degli anni ‘70.
- Per completare il quarto giorno, ci fermiamo a Castelló de la Plana, dove troverai mare, frutteti, montagna, storia, cultura… Attraversa l’intero centro storico, entra nei musei e passeggia per le strade. Goditi anche le spiagge e gustati le migliori paellas con il pesce fresco del suo mercato.

5° GIORNO: RINFRESCATI NELL’ENTROTERRA
- L’entroterra continua a sorprenderci con destinazioni come Montanejos, dove la natura e soprattutto l’acqua sono le protagoniste. Non esitare e fai un bel tuffo nel fiume.
- Un’altra destinazione da scoprire è Navajas. Qui ti accoglierà un grande olmo centenario. Cammina anche fino al famoso Salto della Sposa per contemplare un’enorme cascata.
