Hai in programma una vacanza nella Corsica del Sud e sei alla ricerca di attività alternative alla spiaggia con i bambini? D’estate, visto il caldo, per far felici i bambini basta portarli in riva al mare. Se, tuttavia, non sei fan della sabbia o se visiti l’isola in primavera, troverai una miriade di attività per intrattenere grandi e piccini.
Ti propongo principalmente delle attività all’aperto, adatte alla famiglia, nella Corsica del Sud. Si sa, le vacanze sono fatte per ricaricare le pile e la Corsica offre paesaggi naturali meravigliosi.
Arrivo a Figari o a Ajaccio
Per un soggiorno in Corsica del Sud, puoi scegliere se atterrare a Figari nella parte sud della Corsica, o a Ajaccio. A Figari, ti troverai nelle vicinanze di Porto-Vecchio, Bonifacio, ma anche Propriano e Sartène. Ajaccio dista 70 km da Propriano e 135 km da Bonifacio.
Attività in famiglia nell’estremo sud della Corsica
Le isole Lavezzi
A Sud-Est di Bonifacio si trova l’arcipelago delle Isole Lavezzi, visitabile in barca partendo da Bonifacio. È possibile fare una tappa sull’Isola di Lavezzi, giusto il tempo di scoprire le spiagge idilliache; l’ideale è portare con sé la maschera, per poter scoprire i fondali marini. Queste isole fanno parte di un’area marina protetta, inserita tra le riserve naturali, quindi la pesca è proibita. Ci vuole circa un’ora per fare il giro di quest’isola, quasi deserta, dove vige l’obbligo di seguire il sentiero segnalato e di non raccogliere nulla.
Dopo un’ora, potrai prendere la barca successiva. Per tornare ci vogliono 60 minuti, invece della mezz’ora impiegata per raggiungerla. Durante il percorso, una voce registrata fornisce informazioni sull’Isola di Cavallo e sulle coste dell’estremo sud e potrete ammirare le falesie di Bonifacio dal mare.

Alla scoperta del sito preistorico di Filitosa
Il sito di Filitosa si trova a nord di Propriano, vicino al villaggio di Sollacaro, sulla D57. Un sito archeologico che vale la pena di visitare, a qualsiasi età.
Il sito, sepolto dalla fitta vegetazione, fu scoperto nel 1946, ma gli scavi non iniziarono prima del 1954. La scoperta ha riportato alla luce una parte di storia della Corsica con menhir di granito e ceramiche che risalgono a oltre 3000 anni prima della nostra era. I menhir sono impressionanti per la precisione con cui sono scolpiti i dettagli, come l’elmo o le braccia. Potrai anche scoprire i monumenti di Torréen e il villaggio delle capanne di granito. Nel museo, avrai la possibilità di osservare tutti gli oggetti che sono stati scoperti in questo sito.
Porta i bambini a visitare questo sito, riportandoli nell’epoca megalitica, in un ambiente del tutto naturale. Può essere applicata una tariffa famiglia, per due adulti e due bambini.

Un giro sull’asino verso l’Alta Rocca
L’Alta Rocca merita una deviazione per ammirare la bellezza dei suoi paesaggi ed è facilmente raggiungibile da Sotta, vicino a Figari, prendendo la strada D59.
Alta Rocc’ânes è situata a Serra di Scopamene e offre escursioni di un giorno o di mezza giornata sui sentieri intorno al villaggio. A partire da 3 anni, i bambini possono salire sugli asini. Si può anche scegliere di partire proprio da questa attività, visitando la fattoria e i suoi dintorni.
Gli animali sono sempre apprezzati dai bambini: asini, ma anche capre, pecore, pony, galline, conigli o maiali con spiegazioni lungo il percorso per permettere ai bambini di capire la vita e l’attività di una fattoria.

Un giro sul kayak trasparente
Sulla spiaggia di Pinarello, a nord di Porto-Vecchio, si possono noleggiare kayak trasparenti. È un’idea fantastica per scoprire i fondali marini mentre si solcano le onde. Per i bambini è obbligatorio essere accompagnati dagli adulti.

Parco Avventura vicino a Porto-Vecchio
Il parco avventura A Tyroliana si trova a 23 km a nord di Porto-Vecchio, prendendo la D168A verso Sainte-Lucie-de-Porto-Vecchio. Aperto da aprile a inizio novembre, il parco offre una varietà di attrazioni che faranno divertire un mondo i tuoi bambini: percorsi a corde alte, canyoning, monopattini elettrici, paintball.
Affacciato sul fiume, questo parco di 10 ettari immerso in un ambiente naturale appassiona grandi e piccini. I più piccoli (sotto i 3 anni) possono arrampicarsi sul castello di legno, andare in altalena o sullo scivolo.
- Ci sono 10 percorsi a corde alte, due dei quali accessibili a partire da 3 anni, oltre a quelli a partire da 5 anni, da 9 e altri per i più grandi e più sportivi.
- Il canyoning viene proposto a bambini dai 7 anni in su. Quattro percorsi diversi che consentono di scoprire rigogliose cascate e piscine naturali.
- I monopattini elettrici si rivolgono a bambini dai 10 anni in su. Per queste escursioni, ovviamente, è disponibile la guida.
- Il paintball si pratica in mezzo alla natura, a partire da 8 anni. Questa attività si può praticare in famiglia, in una squadra composta da 2 a 24 giocatori.

Attività per famiglie nei dintorni di Ajaccio
Il villaggio delle tartarughe A Cupulatta
Questo villaggio, unico nel suo genere in Europa, è situato a venti chilometri da Ajaccio, sulla T20 in direzione Bastia.
Immerso in un parco naturale di 2,5 ettari, il parco A Cupulatta (che significa tartaruga in corso) ne ospita ben 170 specie diverse, per un totale di oltre 3000 esemplari. Qui vengono allevate, studiate e protette le tartarughe provenienti da tutto il mondo. Sarà una gioia per i tuoi bambini imparare come si nutrono le diverse specie, come si riproducono, etc. Chi lo sa, magari potrebbero dedicare il prossimo tema di scuola proprio a questo argomento!
Le tartarughe vanno in letargo, quindi d’inverno il parco chiude, a partire da metà novembre. Da aprile a ottobre, A Cupulatta è aperto 7 giorni su 7, anche nei giorni feriali.

Primi passi di arrampicata ad Ajaccio
Se piove (e sì, succede), devi sempre prevedere un’attività al coperto da offrire ai bambini.
Bloc Session è situata a Mezzavia, alla periferia di Ajaccio ed è una palestra di roccia indoor con 150 blocchi per arrampicata, per tutti i livelli, che si estende su una superficie di 400 m². Rivolgiti a Yann, che sarà lieto di introdurre i più giovani a questo sport, con un’offerta di corsi introduttivi per i bambini tra i 4 e i 6 anni e quelli tra i 7 e i 14 anni.
Chissà, magari tra qualche anno potrebbero avventurarsi alla scalata dei massicci della Corsica..

Museo Naporama ad Ajaccio
Il museo Naporama di Ajaccio è un piccolo museo che suscita grande fascino, sia tra i bambini, sia tra gli adulti. Tutto ruota intorno a Napoleone e alla sua storia, ma messo in scena con i personaggi di Playmobil®.
Quale occasione migliore per fare pace con la storia e con quella di Napoleone? È il fondatore in persona, un appassionato in materia, che racconta questa storia mentre vanno in scena le rappresentazioni. Si consiglia di telefonare in anticipo e organizzare la visita.

In famiglia nella Corsica del sud
Questo è solo un assaggio delle diverse attività che puoi svolgere in compagnia dei tuoi figli.
Lungo le piccole strade di montagna, avrai la possibilità di incontrare animali come maiali, capre, mucche o asini. Non è un’attività di per sé, ma rispetto alla vita di tutti i giorni, ti ritroverai in un ambiente completamente diverso!
In ogni caso, la Corsica è un luogo ideale per una vacanza in famiglia e un modo eccellente per riconnettersi con la natura.
